• Allievi B GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 3 - 2
  • Rinascita Doccia


CATTOLICA V.: Conti, Ciolli, Pisciotta (65' Santonocito), M.Boccalini, Fabbrini, Grieco, Bottoni (71' Fancelli), Bandinelli (48' Becucci), Fanicchi (55' Moretti), Rosi (57' Senatori), Manzini (58' Cozzini). A disp.: Anfuso. All.: Luca Pratesi.

RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Ducci, A.Boccalini (80' Fedi), Nallbani, Giuliante, Ghezzal, Taruntoli (63' Di Lorenzo), Bambi. A disp.: Seravalli, Marchi, Pietrini, Iheme. All.: Leonardo Conti.


ARBITRO: Scalabrino di Firenze.


RETI: 18' e 45' Ghezzal, 27' Bottoni, 35' Rosi, 38' Manzini.

NOTE: al 33' Lippi ha parato un calcio di rigore di Rosi.



Non mancano emozioni né colpi di scena in via Piero di Cosimo: alla fine tutto si conclude secondo pronostico ma, per arrivare in tasca della vicecapolista Cattolica, i tre punti in palio devono fare un percorso ben più lungo e complesso di quanto fosse nelle attese. Merito soprattutto di un bello e pugnace Rinascita Doccia, capace prima di tenere sotto scacco i giallorossi per oltre metà della prima frazione e poi di far soffrire i locali fino a recupero inoltrato. Ma è giusto andare con ordine. Al fischio d'avvio - e per un'abbondante ventina di minuti - si rischia di credere a un'inversione del colore delle maglie: con gli ospiti costantemente proiettati in avanti, implacabili nel pressing e abili nella costruzione della manovra; e con dei padroni di casa stranamente impacciati in difesa e a disagio con il pallone tra i piedi. La squadra sestese gioca con intensità e qualità e, già al 5', Conti è costretto all'uscita bassa per anticipare Ghezzal ben servito da Taruntoli. E all'11' lo stesso portiere è nuovamente chiamato alla smanacciata bassa per allontanare un assist ghiotto per Taruntoli. Che qualcosa non funzioni al meglio nei meccanismi di casa di capisce quando, verso il quarto d'ora, il tecnico Pratesi manda a scaldare tutti i componenti della sua panchina, anche per dare una scossa psicologica agli undici che in quel momento sono in campo. Ma serve a poco perché, al 18', il Rinascita Doccia passa meritatamente in vantaggio: Ghezzal trova un corridoio percorribile sulla sinistra, ci si infila, si fa largo tra gli avversari in area di rigore e poi batte Conti da due passi. Addirittura i rossoblù avrebbero a disposizione il colpo del (quasi) kappaò, ma al 23' Bambi è bravo a liberarsi davanti al portiere, non però altrettanto nel calibrare il pallonetto, intercettato e sventato in corner dallo stesso Conti. Ma proprio quando gli ospiti paiono avere in mano le chiavi della partita, ecco che la Cattolica torna prepotentemente nel cuore del match, anche grazie a una disattenzione degli avversari. Al 27' un difensore sestese non ascolta la chiamata di Lippi e di testa finisce per togliergli il pallone dalle mani: la sfera arriva sulla destra a Rosi, il cui cross immediato permette a Bottoni la potente stoccata sottomisura. La rete dell'1-1 cambia, almeno momentaneamente, gli equilibri: il Rinascita accusa qualche amnesia difensiva di troppo, i giallorossi ritrovano smalto e fiducia nei propri mezzi. Al 33' i locali potrebbero già operare il sorpasso: capitan Mattolini abbraccia in piena area Bottoni e causa un rigore piuttosto evidente. Dal dischetto, però, Rosi calcia troppo centrale e Lippi con sangue freddo neutralizza. Ma è comunque questione di minuti, perché al 35', su un disimpegno affrettato degli ospiti dopo un lancio di Fanucchi, la palla arriva proprio sui piedi dello stesso Rosi al limite dell'area: il n. 10 giallorosso si fa perdonare e trasforma l'occasione nella rete del 2-1. Prima dell'intervallo la Cattolica pare prendere il largo: al 38' Manzini raccoglie il servizio di Pisciotta e spara un colpo potente e teso per il 3-1 che sembra decidere la partita. Eppure, nonostante il sorpasso subito, il Rinascita Doccia della ripresa è tutt'altro che morto. Già al 41' Ghezzal avrebbe sulla testa la palla buona, ma finisce per appoggiare debolmente verso Conti, graziato e pronto a smanacciare in corner. Sul rovesciamento di fronte, poi, è invece il collega rossoblù Lippi a dover salvare sulla spaccata di Matteo Boccalini, invitato dal passaggio di Rosi. Al 45' la partita - per nulla finita - si riapre ufficialmente visto che Ghezzal fa uno splendido slalom in area giallorossa, approfitta di una difesa non proprio arcigna e infila Conti con un sinistro liftato per il 3-2. In realtà questa finirà per essere una delle ultime azioni degne di nota, anche perché le due squadre hanno speso molto e inevitabilmente calano nella mezz'ora finale. Così, a parte una girata di Alessio Boccalini sul fondo (55'), il Rinascita non ha altre occasioni per raggiungere il pari. E così, tra i molti crampi che colpiscono i muscoli dei generosi atleti di entrambe le fazioni, il resto della ripresa scivola via senza ulteriori novità. La Cattolica conquista la quinta vittoria su sei di questa stagione; il Doccia invece esce battuto, ma soltanto nel risultato.

CALCIATORI PIÙ: bene senz'altro tra i padroni di casa i tre calciatori a rete: il puntuale Bottoni, il tecnico Rosi e l'elegante Manzini. Per il Rinascita Doccia, invece, da segnalare le prove di Ghezzal (il migliore in campo), e della coppia di centrocampo Giuliante-Alessio Boccalini.

Gabriele Fredianelli CATTOLICA V.: Conti, Ciolli, Pisciotta (65' Santonocito), M.Boccalini, Fabbrini, Grieco, Bottoni (71' Fancelli), Bandinelli (48' Becucci), Fanicchi (55' Moretti), Rosi (57' Senatori), Manzini (58' Cozzini). A disp.: Anfuso. All.: Luca Pratesi. <br >RINASCITA DOCCIA: Lippi, Landi, Vinciarelli, Mattolini, Ducci, A.Boccalini (80' Fedi), Nallbani, Giuliante, Ghezzal, Taruntoli (63' Di Lorenzo), Bambi. A disp.: Seravalli, Marchi, Pietrini, Iheme. All.: Leonardo Conti. <br > ARBITRO: Scalabrino di Firenze. <br > RETI: 18' e 45' Ghezzal, 27' Bottoni, 35' Rosi, 38' Manzini. <br >NOTE: al 33' Lippi ha parato un calcio di rigore di Rosi. Non mancano emozioni n&eacute; colpi di scena in via Piero di Cosimo: alla fine tutto si conclude secondo pronostico ma, per arrivare in tasca della vicecapolista Cattolica, i tre punti in palio devono fare un percorso ben pi&ugrave; lungo e complesso di quanto fosse nelle attese. Merito soprattutto di un bello e pugnace Rinascita Doccia, capace prima di tenere sotto scacco i giallorossi per oltre met&agrave; della prima frazione e poi di far soffrire i locali fino a recupero inoltrato. Ma &egrave; giusto andare con ordine. Al fischio d'avvio - e per un'abbondante ventina di minuti - si rischia di credere a un'inversione del colore delle maglie: con gli ospiti costantemente proiettati in avanti, implacabili nel pressing e abili nella costruzione della manovra; e con dei padroni di casa stranamente impacciati in difesa e a disagio con il pallone tra i piedi. La squadra sestese gioca con intensit&agrave; e qualit&agrave; e, gi&agrave; al 5', Conti &egrave; costretto all'uscita bassa per anticipare Ghezzal ben servito da Taruntoli. E all'11' lo stesso portiere &egrave; nuovamente chiamato alla smanacciata bassa per allontanare un assist ghiotto per Taruntoli. Che qualcosa non funzioni al meglio nei meccanismi di casa di capisce quando, verso il quarto d'ora, il tecnico Pratesi manda a scaldare tutti i componenti della sua panchina, anche per dare una scossa psicologica agli undici che in quel momento sono in campo. Ma serve a poco perch&eacute;, al 18', il Rinascita Doccia passa meritatamente in vantaggio: Ghezzal trova un corridoio percorribile sulla sinistra, ci si infila, si fa largo tra gli avversari in area di rigore e poi batte Conti da due passi. Addirittura i rossobl&ugrave; avrebbero a disposizione il colpo del (quasi) kappa&ograve;, ma al 23' Bambi &egrave; bravo a liberarsi davanti al portiere, non per&ograve; altrettanto nel calibrare il pallonetto, intercettato e sventato in corner dallo stesso Conti. Ma proprio quando gli ospiti paiono avere in mano le chiavi della partita, ecco che la Cattolica torna prepotentemente nel cuore del match, anche grazie a una disattenzione degli avversari. Al 27' un difensore sestese non ascolta la chiamata di Lippi e di testa finisce per togliergli il pallone dalle mani: la sfera arriva sulla destra a Rosi, il cui cross immediato permette a Bottoni la potente stoccata sottomisura. La rete dell'1-1 cambia, almeno momentaneamente, gli equilibri: il Rinascita accusa qualche amnesia difensiva di troppo, i giallorossi ritrovano smalto e fiducia nei propri mezzi. Al 33' i locali potrebbero gi&agrave; operare il sorpasso: capitan Mattolini abbraccia in piena area Bottoni e causa un rigore piuttosto evidente. Dal dischetto, per&ograve;, Rosi calcia troppo centrale e Lippi con sangue freddo neutralizza. Ma &egrave; comunque questione di minuti, perch&eacute; al 35', su un disimpegno affrettato degli ospiti dopo un lancio di Fanucchi, la palla arriva proprio sui piedi dello stesso Rosi al limite dell'area: il n. 10 giallorosso si fa perdonare e trasforma l'occasione nella rete del 2-1. Prima dell'intervallo la Cattolica pare prendere il largo: al 38' Manzini raccoglie il servizio di Pisciotta e spara un colpo potente e teso per il 3-1 che sembra decidere la partita. Eppure, nonostante il sorpasso subito, il Rinascita Doccia della ripresa &egrave; tutt'altro che morto. Gi&agrave; al 41' Ghezzal avrebbe sulla testa la palla buona, ma finisce per appoggiare debolmente verso Conti, graziato e pronto a smanacciare in corner. Sul rovesciamento di fronte, poi, &egrave; invece il collega rossobl&ugrave; Lippi a dover salvare sulla spaccata di Matteo Boccalini, invitato dal passaggio di Rosi. Al 45' la partita - per nulla finita - si riapre ufficialmente visto che Ghezzal fa uno splendido slalom in area giallorossa, approfitta di una difesa non proprio arcigna e infila Conti con un sinistro liftato per il 3-2. In realt&agrave; questa finir&agrave; per essere una delle ultime azioni degne di nota, anche perch&eacute; le due squadre hanno speso molto e inevitabilmente calano nella mezz'ora finale. Cos&igrave;, a parte una girata di Alessio Boccalini sul fondo (55'), il Rinascita non ha altre occasioni per raggiungere il pari. E cos&igrave;, tra i molti crampi che colpiscono i muscoli dei generosi atleti di entrambe le fazioni, il resto della ripresa scivola via senza ulteriori novit&agrave;. La Cattolica conquista la quinta vittoria su sei di questa stagione; il Doccia invece esce battuto, ma soltanto nel risultato. <br ><b>CALCIATORI PI&Ugrave;:</b> bene senz'altro tra i padroni di casa i tre calciatori a rete: il puntuale<b> Bottoni</b>, il tecnico<b> Rosi</b> e l'elegante <b>Manzini</b>. Per il Rinascita Doccia, invece, da segnalare le prove di <b>Ghezza</b>l (il migliore in campo), e della coppia di centrocampo <b>Giuliante-Alessio Boccalini</b>. Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI