• Allievi Provinciali
  • Vinci
  • 1 - 0
  • Poggio a Caiano


VINCI: Telesca, Cannizzaro, Paoli, Zeroual, Maksuti, Ricci, Balla, Diletto, Bagnoli, Bongiovanni, Khazen. A disp.: Gallori, Venturini, Bachi, Favini, Frediani. All.: Luciano Ancilotti.
POGGIO A CAIANO: Lenzi Ga., Bianchi, Disha, Masciello, Zipoli, Carli, Buzzegoli, Lombardi, Di Siena, Tiberio, Romano. A disp.: Ruggiero, Bogani, Fabrizi, Lenzi Gi., Parretti. All.: Maurizio Amorotti.

ARBITRO: Faldi di Prato.

RETE: 4' Ricci.



Serata molto sfortunata al campo del Vinci per gli ospiti del Poggio a Caiano per il risultato, senza ombra di dubbio, immeritato. La partita ha subito un inizio a favore degli ospiti ma, solamente dopo quattro minuti, la prima azione dei padroni di casa vale il gol da tre punti. Calcio d'angolo sul quale si sviluppa un batti e ribatti in area del Poggio, fino a che Ricci, il capitano del Vinci, lascia partire un diagonale infilando la palla alle spalle del portiere Lenzi. Vinci 1, Poggio a Caiano 0. La partita da questo punto in poi, fino alla fine dell'incontro, è stata completamente a senso unico, con gli ospiti del Poggio a Caiano alla ricerca del recupero del risultato, con innumerevoli azioni costruite. Ricordiamo le più eclatanti. Al 10' Buzzegoli, davanti al portiere, colpisce male la palla mettendola alta sopra la traversa. Al 20' Tiberio, dopo aver saltato tre giocatori del Vinci, si trova davanti al portiere che, in scivolata riesce a parargli il tiro. Al 25' lo stesso Tiberio, nonostante le pessime condizioni del campo, riesce ad andar via sulla fascia destra, a saltare l'ultimo difensore e mettere la palla al centro dove Romano, con un attimo di esitazione, solo davanti al portiere, non riesce a tirare facendosi così portare via il pallone. Al 30' è la volta di Di Siena che, raccolto un cross dalla fascia destra, controlla il pallone e lascia partire un diagonale verso l'angolo opposto della porta ma Telesca ci mette una pezza e riesce a deviare la palla all'esterno della porta. Al 35' su un calcio di punizione, la palla viene sfiorata di testa da Carli che fa da torre per Di Siena, il quale, nonostante venga trattenuto in area di rigore, riesce comunque di testa a scavalcare il portiere Telesca, mettendo la palla in rete. Rete annullata dall'arbitro nell'incredulità generale, forse per fuorigioco dello stesso Di Siena. Clamorosa topica del signor Faldi che rende vano lo sforzo del Poggio a Caiano. Il secondo tempo è una fotocopia del primo, ma, essendo il campo molto pesante e a tratti non giocabile correttamente visti gli strani rimbalzi del pallone, l'incontro è diventato spezzettato e molto falloso. I padroni di casa si affidano solamente a lanci lunghi alla ricerca dell'unica punta che, con il fisico, cerca di conquistare punizioni, complici anche altri errori del direttore di gara, che sembra subire sin troppo le proteste di giocatori e pubblico. Giova infine ricordare che il finale è stato un susseguirsi di tentativi dei ragazzi di mister Amorotti, forse un po' più disordinati, ma comunque convinti. Riusciamo a segnalare poco dell'ultima mezzora per il fatto che non sono stati accesi i riflettori e quindi, in pratica, si è giocato a lume di candela con grandi difficoltà per tutti. A referto resta l'1-0 per il Vinci.

Adiesse VINCI: Telesca, Cannizzaro, Paoli, Zeroual, Maksuti, Ricci, Balla, Diletto, Bagnoli, Bongiovanni, Khazen. A disp.: Gallori, Venturini, Bachi, Favini, Frediani. All.: Luciano Ancilotti.<br >POGGIO A CAIANO: Lenzi Ga., Bianchi, Disha, Masciello, Zipoli, Carli, Buzzegoli, Lombardi, Di Siena, Tiberio, Romano. A disp.: Ruggiero, Bogani, Fabrizi, Lenzi Gi., Parretti. All.: Maurizio Amorotti.<br > ARBITRO: Faldi di Prato.<br > RETE: 4' Ricci. Serata molto sfortunata al campo del Vinci per gli ospiti del Poggio a Caiano per il risultato, senza ombra di dubbio, immeritato. La partita ha subito un inizio a favore degli ospiti ma, solamente dopo quattro minuti, la prima azione dei padroni di casa vale il gol da tre punti. Calcio d'angolo sul quale si sviluppa un batti e ribatti in area del Poggio, fino a che Ricci, il capitano del Vinci, lascia partire un diagonale infilando la palla alle spalle del portiere Lenzi. Vinci 1, Poggio a Caiano 0. La partita da questo punto in poi, fino alla fine dell'incontro, &egrave; stata completamente a senso unico, con gli ospiti del Poggio a Caiano alla ricerca del recupero del risultato, con innumerevoli azioni costruite. Ricordiamo le pi&ugrave; eclatanti. Al 10' Buzzegoli, davanti al portiere, colpisce male la palla mettendola alta sopra la traversa. Al 20' Tiberio, dopo aver saltato tre giocatori del Vinci, si trova davanti al portiere che, in scivolata riesce a parargli il tiro. Al 25' lo stesso Tiberio, nonostante le pessime condizioni del campo, riesce ad andar via sulla fascia destra, a saltare l'ultimo difensore e mettere la palla al centro dove Romano, con un attimo di esitazione, solo davanti al portiere, non riesce a tirare facendosi cos&igrave; portare via il pallone. Al 30' &egrave; la volta di Di Siena che, raccolto un cross dalla fascia destra, controlla il pallone e lascia partire un diagonale verso l'angolo opposto della porta ma Telesca ci mette una pezza e riesce a deviare la palla all'esterno della porta. Al 35' su un calcio di punizione, la palla viene sfiorata di testa da Carli che fa da torre per Di Siena, il quale, nonostante venga trattenuto in area di rigore, riesce comunque di testa a scavalcare il portiere Telesca, mettendo la palla in rete. Rete annullata dall'arbitro nell'incredulit&agrave; generale, forse per fuorigioco dello stesso Di Siena. Clamorosa topica del signor Faldi che rende vano lo sforzo del Poggio a Caiano. Il secondo tempo &egrave; una fotocopia del primo, ma, essendo il campo molto pesante e a tratti non giocabile correttamente visti gli strani rimbalzi del pallone, l'incontro &egrave; diventato spezzettato e molto falloso. I padroni di casa si affidano solamente a lanci lunghi alla ricerca dell'unica punta che, con il fisico, cerca di conquistare punizioni, complici anche altri errori del direttore di gara, che sembra subire sin troppo le proteste di giocatori e pubblico. Giova infine ricordare che il finale &egrave; stato un susseguirsi di tentativi dei ragazzi di mister Amorotti, forse un po' pi&ugrave; disordinati, ma comunque convinti. Riusciamo a segnalare poco dell'ultima mezzora per il fatto che non sono stati accesi i riflettori e quindi, in pratica, si &egrave; giocato a lume di candela con grandi difficolt&agrave; per tutti. A referto resta l'1-0 per il Vinci. Adiesse




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI