• Allievi Provinciali
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 2 - 2
  • Grignanese


SAN LORENZO C.: Ranieri, Giannerini, Fabiani, Talbi, Ermini, Memoli, Bacci, Mouhcine, Merciai, Neri, Settesoldi. A disp.: Toccacieli, Lamtafah, Martelli, Cortese, Valeri, Pratesi, Ajdinaj. All.: Davide Lombardi.
GRIGNANESE: Molinaro, Caramazza, Margheri, Ferrara, Ed Daoudy, Salierno, Benvenuti, Baggiani, Siracusa, Giaconi, Donnini. A disp.: Galli, Bambini, Colaone, De Filippo, Ouadani, Zotti. All.: Damiano Farace.

RETI: 20' e 25' Donnini, 35' Bacci, 70' Neri.



Su un campo ai limiti della praticabilità abbiamo assistito al parrocchiale di Campi Bisenzio ad una bella partita dove le due squadre si sono affrontate con grinta e determinazione dando vita ad una gara avvincente fino alla fine. Il San Lorenzo C., che si presenta con ben tre '97 tra i titolari, comincia subito bene la partita titolari prendendo in mano la gara da subito. Si gioca prevalentemente nella metà campo della Grignanese, ma gli attaccanti locali sono imprecisi e, come succede spesso nel calcio, alla prima occasione la squadra ospite segna. Da una punizione battuta dalla tre quarti, la palla resta troppo in area e il più veloce di tutti ad avventarsi è Donnini che segna l'1-0. Il San Lorenzo non sembra accusare il colpo e continua ad attaccare; ma su un lungo rilancio della difesa scatta il contropiede veloce di Donnini che, in sospetto fuorigioco, si presenta solo davanti al portiere e segna la sua doppietta. La squadra locale cerca di riorganizzarsi e dopo aver fallito un calcio di rigore con Settesoldi (tentativo parato da Molinaro) accorcia le distanze con Bacci che con un gran tiro dalla strana parabola batte il portiere ospite. Nel secondo tempo il San Lorenzo si butta in avanti alla ricerca del pareggio con la Grignanese che si rende pericolosa in contropiede. Al 30' da un cross dalla destra arriva una palla in area sul quale è bravo Neri a battere il portiere da metà area con un forte rasoterra pareggiando così la partita. Siracusa, lanciato a rete, sbaglia la rete del possibile 3-2 allungandosi la palla ed è bravo Ranieri a salvare. L'ultima occasione della partita è per il San Lorenzo con Fabiani che dal limite dell'area prova un tiro al giro ma è bravo Molinaro a parare. Alla fine il pareggio è il risultato più giusto anche se la Grignanese può recriminare per aver gettato il doppio vantaggio, ma dal canto suo il San Lorenzo ha avuto il merito di crederci fino alla fine senza mai mollare. Buona la direzione di gara.
Calciatoripiù
. Nei locali spiccano le prove di Bacci, Neri e Talbi; negli ospiti bene Donnini e Molinaro.

SAN LORENZO C.: Ranieri, Giannerini, Fabiani, Talbi, Ermini, Memoli, Bacci, Mouhcine, Merciai, Neri, Settesoldi. A disp.: Toccacieli, Lamtafah, Martelli, Cortese, Valeri, Pratesi, Ajdinaj. All.: Davide Lombardi.<br >GRIGNANESE: Molinaro, Caramazza, Margheri, Ferrara, Ed Daoudy, Salierno, Benvenuti, Baggiani, Siracusa, Giaconi, Donnini. A disp.: Galli, Bambini, Colaone, De Filippo, Ouadani, Zotti. All.: Damiano Farace.<br > RETI: 20' e 25' Donnini, 35' Bacci, 70' Neri. Su un campo ai limiti della praticabilit&agrave; abbiamo assistito al parrocchiale di Campi Bisenzio ad una bella partita dove le due squadre si sono affrontate con grinta e determinazione dando vita ad una gara avvincente fino alla fine. Il San Lorenzo C., che si presenta con ben tre '97 tra i titolari, comincia subito bene la partita titolari prendendo in mano la gara da subito. Si gioca prevalentemente nella met&agrave; campo della Grignanese, ma gli attaccanti locali sono imprecisi e, come succede spesso nel calcio, alla prima occasione la squadra ospite segna. Da una punizione battuta dalla tre quarti, la palla resta troppo in area e il pi&ugrave; veloce di tutti ad avventarsi &egrave; Donnini che segna l'1-0. Il San Lorenzo non sembra accusare il colpo e continua ad attaccare; ma su un lungo rilancio della difesa scatta il contropiede veloce di Donnini che, in sospetto fuorigioco, si presenta solo davanti al portiere e segna la sua doppietta. La squadra locale cerca di riorganizzarsi e dopo aver fallito un calcio di rigore con Settesoldi (tentativo parato da Molinaro) accorcia le distanze con Bacci che con un gran tiro dalla strana parabola batte il portiere ospite. Nel secondo tempo il San Lorenzo si butta in avanti alla ricerca del pareggio con la Grignanese che si rende pericolosa in contropiede. Al 30' da un cross dalla destra arriva una palla in area sul quale &egrave; bravo Neri a battere il portiere da met&agrave; area con un forte rasoterra pareggiando cos&igrave; la partita. Siracusa, lanciato a rete, sbaglia la rete del possibile 3-2 allungandosi la palla ed &egrave; bravo Ranieri a salvare. L'ultima occasione della partita &egrave; per il San Lorenzo con Fabiani che dal limite dell'area prova un tiro al giro ma &egrave; bravo Molinaro a parare. Alla fine il pareggio &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto anche se la Grignanese pu&ograve; recriminare per aver gettato il doppio vantaggio, ma dal canto suo il San Lorenzo ha avuto il merito di crederci fino alla fine senza mai mollare. Buona la direzione di gara. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>. Nei locali spiccano le prove di Bacci, Neri e Talbi; negli ospiti bene Donnini e Molinaro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI