• Allievi Provinciali
  • Pieta 2004
  • 2 - 3
  • Viaccia


PIETA' 2004: Fanti, Gacci, Patriarchi, De Luca, Coveri, Di Biase, Porciani, Catalani, Bruschi, Serafini, Secchi. A disp.: Tarallo, Banci, Batino, Lamaj, Grazian. All.: Alessandro Tatti.
VIACCIA CALCIO: Ferrati, Mugnaini, Sharka, Miceli, Monti, Ieva, Benesperi, Giunta, Doumbia, Manno, Habibaj. A disp.: Lagioia, Cambi, Lascialfari, Morucci, Ciabatti, Hutinaj, Vaiani. All.: Francesco Vallerini.

ARBITRO: Spadaro di Prato.

RETI: Doumbia 2, Habibaj, Porciani, Batino.



Partita non adatta ai deboli di cuore quella che si è disputata sabato pomeriggio al Faggi tra i padroni di casa e la capolista Viaccia. I ragazzi di Vallerini dominano in lungo e largo nella prima frazione di gara non concedendo praticamente alcuna occasione alla Pietà e trovando il doppio vantaggio, prima con Habibaj, bravissimo a girare un cross dalla sinistra con un bel destro di controbalzo e poi con bomber Doumbia, pronto ad insaccare il perfetto assist di Giunta. Ad inizio ripresa il bolide di Doumbia porta gli ospiti sul 3-0 e sembra aver chiuso l'incontro ed invece la Pietà non demorde e trova il 3-1 con un destro dal limite dell'area di Porciani. La Pietà al 60' realizza anche il 2-3 con Batino, abile a ribattere in rete la corta respinta di Ferrati sull'insidiosa punizione di Porciani e spinge sull'acceleratore alla ricerca del pareggio, complice anche l'espulsione di Doumbia. I minuti finali registrano tre occasioni per i ragazzi di Tatti, sempre con Porciani, decisamente il migliore dei suoi, con tre calci piazzati: in due casi è bravissimo Ferrati a respingere in angolo mentre la terza punizione trova l'incrocio dei pali salvando così i ragazzi di Vallerini. Il match si chiude con la frettolosa doppia espulsione di Bruschi e Ieva decretata dall'incerto Spadaro. Match dai due volti quindi con il Viaccia perfetto nei primi cinquanta minuti ma che poi ha lasciato troppo spazio ai padroni di casa, bravi a non mollare nonostante il passivo e quasi premiati nel finale col pareggio. Migliori in campo Porciani per i locali e Ferrati per gli ospiti. Il Viaccia rimane così a punteggio pieno dopo sei giornate mentre la Pietà resta a metà classifica con sei punti. Numerosi i cartellini gialli estratti dal signor Spadaro, alcuni eccessivi, e da rivedere anche alcune sue decisioni soprattutto nella ripresa, insufficiente quindi la sua direzione di gara.

PIETA' 2004: Fanti, Gacci, Patriarchi, De Luca, Coveri, Di Biase, Porciani, Catalani, Bruschi, Serafini, Secchi. A disp.: Tarallo, Banci, Batino, Lamaj, Grazian. All.: Alessandro Tatti.<br >VIACCIA CALCIO: Ferrati, Mugnaini, Sharka, Miceli, Monti, Ieva, Benesperi, Giunta, Doumbia, Manno, Habibaj. A disp.: Lagioia, Cambi, Lascialfari, Morucci, Ciabatti, Hutinaj, Vaiani. All.: Francesco Vallerini.<br > ARBITRO: Spadaro di Prato.<br > RETI: Doumbia 2, Habibaj, Porciani, Batino. Partita non adatta ai deboli di cuore quella che si &egrave; disputata sabato pomeriggio al Faggi tra i padroni di casa e la capolista Viaccia. I ragazzi di Vallerini dominano in lungo e largo nella prima frazione di gara non concedendo praticamente alcuna occasione alla Piet&agrave; e trovando il doppio vantaggio, prima con Habibaj, bravissimo a girare un cross dalla sinistra con un bel destro di controbalzo e poi con bomber Doumbia, pronto ad insaccare il perfetto assist di Giunta. Ad inizio ripresa il bolide di Doumbia porta gli ospiti sul 3-0 e sembra aver chiuso l'incontro ed invece la Piet&agrave; non demorde e trova il 3-1 con un destro dal limite dell'area di Porciani. La Piet&agrave; al 60' realizza anche il 2-3 con Batino, abile a ribattere in rete la corta respinta di Ferrati sull'insidiosa punizione di Porciani e spinge sull'acceleratore alla ricerca del pareggio, complice anche l'espulsione di Doumbia. I minuti finali registrano tre occasioni per i ragazzi di Tatti, sempre con Porciani, decisamente il migliore dei suoi, con tre calci piazzati: in due casi &egrave; bravissimo Ferrati a respingere in angolo mentre la terza punizione trova l'incrocio dei pali salvando cos&igrave; i ragazzi di Vallerini. Il match si chiude con la frettolosa doppia espulsione di Bruschi e Ieva decretata dall'incerto Spadaro. Match dai due volti quindi con il Viaccia perfetto nei primi cinquanta minuti ma che poi ha lasciato troppo spazio ai padroni di casa, bravi a non mollare nonostante il passivo e quasi premiati nel finale col pareggio. Migliori in campo Porciani per i locali e Ferrati per gli ospiti. Il Viaccia rimane cos&igrave; a punteggio pieno dopo sei giornate mentre la Piet&agrave; resta a met&agrave; classifica con sei punti. Numerosi i cartellini gialli estratti dal signor Spadaro, alcuni eccessivi, e da rivedere anche alcune sue decisioni soprattutto nella ripresa, insufficiente quindi la sua direzione di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI