• Allievi Provinciali GIR.B
  • Vicchio
  • 0 - 0
  • Belmonte Antella Grassina


VICCHIO: Saggiomo, Vallo M., Tranchina, Diotaiuti (65' Sorrentino), Greco, Cambise, Cipriani (60' Stivala), Pecchioni, Capecchi, Cantisani, Vallo C. All.: Rossano Tronconi.

BELMONTE A.G.: Amedei, Pagni, Asoli, Manetti, Pucci, Pesci, Caponi (41' Butini), Cravegni, Poteti (65' Hoxhaj), Cape, Cecchi (65' Secci). A disp.: Binazzi, Galli, Secci, Sulli. All.: Marco Biliotti.


ARBITRO: Parmiggiani di Firenze



Pareggio a reti bianche tra Vicchio e Belmonte: due delle formazioni che la scorsa stagione si erano meglio comportate chiudono con un punto ciascuna un incontro non particolarmente esaltante. Se agli amaranto è mancata un po' di lucidità (ma anche un po' di fortuna) in avanti, per gli ospiti non ha del tutto funzionato la circolazione della palla. Il primo acuto arriva in effetti dopo un quarto d'ora: C. Vallo sventaglia per Capecchi che, liberissimo, difetta però nel controllo e spreca così un'ottima occasione. La partita vive per tutto il primo tempo di pochi spunti, coi padroni di casa più manovrieri e gli ospiti che invece si affidano a veloci puntate offensive, in genere poco pericolose. Unica eccezione, il cross dalla destra che al 33' consente a Caponi di prolungare per Cecchi che gira a rete, chiamando alla parata Saggiomo. Completamente diverso l'avvio di ripresa, coi biancorossi di Biliotti che provano a mordere e coi mugellani in lieve difficoltà: 6' Cecchi difende palla, resiste al ritorno dei difensori, rientra sul destro e prova a piazzare nell'angolino opposto il pallone, spedendolo a pochi centimetri dal palo. Due minuti dopo è ancora Cecchi, ben imbeccato da Poteti, ad arrivare sulla palla e mettere fuori causa Saggiomo con un tocco di destro; ottimo il salvataggio sulla linea di Greco. Finalmente gli amaranto si svegliano e confezionano al 21' una clamorosa occasione: è Cambise, sganciatosi in avanti, a concludere in diagonale, la palla sbatte sul palo interno e rientra in campo. Un episodio sfortunato che segna un finale sicuramente di marca mugellana: il gol però, complici un paio di errori sottoporta, non arriva e al triplice fischio il tabellino delle reti rimane vuoto.

Andrea Chiari VICCHIO: Saggiomo, Vallo M., Tranchina, Diotaiuti (65' Sorrentino), Greco, Cambise, Cipriani (60' Stivala), Pecchioni, Capecchi, Cantisani, Vallo C. All.: Rossano Tronconi. <br >BELMONTE A.G.: Amedei, Pagni, Asoli, Manetti, Pucci, Pesci, Caponi (41' Butini), Cravegni, Poteti (65' Hoxhaj), Cape, Cecchi (65' Secci). A disp.: Binazzi, Galli, Secci, Sulli. All.: Marco Biliotti. <br > ARBITRO: Parmiggiani di Firenze Pareggio a reti bianche tra Vicchio e Belmonte: due delle formazioni che la scorsa stagione si erano meglio comportate chiudono con un punto ciascuna un incontro non particolarmente esaltante. Se agli amaranto &egrave; mancata un po' di lucidit&agrave; (ma anche un po' di fortuna) in avanti, per gli ospiti non ha del tutto funzionato la circolazione della palla. Il primo acuto arriva in effetti dopo un quarto d'ora: C. Vallo sventaglia per Capecchi che, liberissimo, difetta per&ograve; nel controllo e spreca cos&igrave; un'ottima occasione. La partita vive per tutto il primo tempo di pochi spunti, coi padroni di casa pi&ugrave; manovrieri e gli ospiti che invece si affidano a veloci puntate offensive, in genere poco pericolose. Unica eccezione, il cross dalla destra che al 33' consente a Caponi di prolungare per Cecchi che gira a rete, chiamando alla parata Saggiomo. Completamente diverso l'avvio di ripresa, coi biancorossi di Biliotti che provano a mordere e coi mugellani in lieve difficolt&agrave;: 6' Cecchi difende palla, resiste al ritorno dei difensori, rientra sul destro e prova a piazzare nell'angolino opposto il pallone, spedendolo a pochi centimetri dal palo. Due minuti dopo &egrave; ancora Cecchi, ben imbeccato da Poteti, ad arrivare sulla palla e mettere fuori causa Saggiomo con un tocco di destro; ottimo il salvataggio sulla linea di Greco. Finalmente gli amaranto si svegliano e confezionano al 21' una clamorosa occasione: &egrave; Cambise, sganciatosi in avanti, a concludere in diagonale, la palla sbatte sul palo interno e rientra in campo. Un episodio sfortunato che segna un finale sicuramente di marca mugellana: il gol per&ograve;, complici un paio di errori sottoporta, non arriva e al triplice fischio il tabellino delle reti rimane vuoto. Andrea Chiari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI