• Allievi Provinciali
  • Viaccia
  • 5 - 0
  • S.Lorenzo Campi Giovani


VIACCIA CALCIO: Ferrati, Mugnaini, Ciabatti, Girella, Sharka, Ieva, Habibaj, Hutinaj, Doumbia, Benesperi, Giunta. A disp.: Manno, Vaiani, Cambi, Lascialfari, Monti, Miceli, Morucci. All.: Francesco Vallerini.
SAN LORENZO C.G.: Toccacieli, Gualemi, Fabiani, Lamtafah, Talbi, Ermini, Valeri, Cortese, Settesoldi, Memoli, Pratesi. A disp.. Neri, Martelli, Bacci, Monticelli. All.: Davide Lombardi.

ARBITRO: Nigro di Prato.

RETI: 3' Hutinaj, 9' Giunta, 37' rig. Habibaj, 41' Ieva, 45' Doumbia.



Al fischio d'inizio del sig. Nigro di Prato sul Ribelli di Viaccia si scatena un forte temporale che dura una decina di minuti, ma neanche la pioggia frena un Viaccia che parte a spron battuto e già al 3' si porta in vantaggio con un intervento in spaccata a centro area di Hutinaj su calcio d'angolo dalla sinistra. Al 9' si va sul 2-0: Mugnaini con un lancio lungo dalla destra taglia in due la difesa del San Lorenzo, Giunta vi si incunea sul lato sinistro, elude il fuorigioco e batte Toccacieli in uscita. Timida la reazione del San Lorenzo, con il Viaccia che nella fase finale del primo tempo chiude il conto: 37', Habibaj firma il 3-0 su rigore concesso per fallo di mano; 41', calcio d'angolo dalla sinistra, con un preciso colpo di testa Ieva fissa il parziale sul 4-0. Al 5' della ripresa Doumbia arrotonda ulteriormente il risultato quando, ricevuta palla sulla trequarti, si libera del diretto avversario, entra in area e con un preciso tocco batte per la quinta volta Toccacieli. Il resto della gara è pura accademia, il Viaccia ha due o tre occasioni per incrementare il punteggio mentre il portiere Ferrati deve svolgere solo ordinaria amministrazione salvo che al 36', quando deve superarsi per sventare un gran colpo di testa sottomisura di Martelli che avrebbe fruttato agli ospiti il gol della bandiera. Dunque il Viaccia conferma il suo ottimo stato di salute conquistando la quinta vittoria in altrettante giornate; le cinque reti segnate da cinque giocatori diversi esaltano inoltre la forza del collettivo di mister Vallerini. Il San Lorenzo ci ha provato, dopo l'uno-due micidiale dei primi minuti, in particolare con Cortese e Fabiani, autori di alcune buone iniziative sull'out di sinistra, ma gli avversari, a parte l'occasione descritta nel finale, non gli hanno concesso davvero niente.

VIACCIA CALCIO: Ferrati, Mugnaini, Ciabatti, Girella, Sharka, Ieva, Habibaj, Hutinaj, Doumbia, Benesperi, Giunta. A disp.: Manno, Vaiani, Cambi, Lascialfari, Monti, Miceli, Morucci. All.: Francesco Vallerini.<br >SAN LORENZO C.G.: Toccacieli, Gualemi, Fabiani, Lamtafah, Talbi, Ermini, Valeri, Cortese, Settesoldi, Memoli, Pratesi. A disp.. Neri, Martelli, Bacci, Monticelli. All.: Davide Lombardi.<br > ARBITRO: Nigro di Prato.<br > RETI: 3' Hutinaj, 9' Giunta, 37' rig. Habibaj, 41' Ieva, 45' Doumbia. Al fischio d'inizio del sig. Nigro di Prato sul Ribelli di Viaccia si scatena un forte temporale che dura una decina di minuti, ma neanche la pioggia frena un Viaccia che parte a spron battuto e gi&agrave; al 3' si porta in vantaggio con un intervento in spaccata a centro area di Hutinaj su calcio d'angolo dalla sinistra. Al 9' si va sul 2-0: Mugnaini con un lancio lungo dalla destra taglia in due la difesa del San Lorenzo, Giunta vi si incunea sul lato sinistro, elude il fuorigioco e batte Toccacieli in uscita. Timida la reazione del San Lorenzo, con il Viaccia che nella fase finale del primo tempo chiude il conto: 37', Habibaj firma il 3-0 su rigore concesso per fallo di mano; 41', calcio d'angolo dalla sinistra, con un preciso colpo di testa Ieva fissa il parziale sul 4-0. Al 5' della ripresa Doumbia arrotonda ulteriormente il risultato quando, ricevuta palla sulla trequarti, si libera del diretto avversario, entra in area e con un preciso tocco batte per la quinta volta Toccacieli. Il resto della gara &egrave; pura accademia, il Viaccia ha due o tre occasioni per incrementare il punteggio mentre il portiere Ferrati deve svolgere solo ordinaria amministrazione salvo che al 36', quando deve superarsi per sventare un gran colpo di testa sottomisura di Martelli che avrebbe fruttato agli ospiti il gol della bandiera. Dunque il Viaccia conferma il suo ottimo stato di salute conquistando la quinta vittoria in altrettante giornate; le cinque reti segnate da cinque giocatori diversi esaltano inoltre la forza del collettivo di mister Vallerini. Il San Lorenzo ci ha provato, dopo l'uno-due micidiale dei primi minuti, in particolare con Cortese e Fabiani, autori di alcune buone iniziative sull'out di sinistra, ma gli avversari, a parte l'occasione descritta nel finale, non gli hanno concesso davvero niente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI