• Juniores Provinciali GIR.B
  • Terranuovese
  • 1 - 0
  • Orange Pescaiola


TERRANUOVESE: Nocentini 6,5, Singh 7 (76' Petri 6), Dori 6, Bonatti 7 (80' Scaramucci ng), Centi 6,5, Mazzini 6,5, Postiglione 6,5, Rabizzi 7,5, Kapllani 5,5 (78' Esposito ng), Bimbi 5 (61' Alberti 6), Frongillo 5,5 (52' Bracci 7). A disp.: Ippoliti, Righi. All.: Leandro D'Addona.
ORANGE PESCAIOLA: Maggini 7, Marraghini 6 (70' Chimenti 6), Baldassarri 6, Barbagli 5,5 (63' Esposito 6), Ceccherini 6 (23' Caneschi 6), Tiezzi 5, Pisa 5,5, Toscanini 6,5, Matteis 5, Branchi 5, Arapi 5. A disp.: Benigni, Lumachi, Fabbrini, Ezzarouali. All.: Paolo Barberini.

ARBITRO: Goretti sez. Valdarno 6.

RETE: 62' Bracci.
NOTE: ammoniti Barbagli, Alberti, Postiglione. Recupero 1'+4'.



La Terranuovese di D'Addona batte in casa l'Orange Pescaiola grazie alla rete di Bracci, agguantando proprio gli aretini in vetta alla classifica con 12 punti in cinque partite di campionato. Meritato il successo dei biancorossi contro un Pescaiola non in gran giornata, non certo in grado di offrire spettacolo e mordente in questa partita di cartello. A questo importante appuntamento si è presentata una Terranuovese falcidiata dagli infortuni, che ha dovuto fare a meno dei due difensori centrali Chimentelli e Noferi e del terzino sinistro Righi. D'Addona ha schierato in mezzo alla difesa due terzini naturali come Centi e Mazzini, che si sono comportati benissimo nonostante il ruolo fosse a loro non abituale. La maledizione dei difensori centrali durante la partita ha colpito anche gli ospiti: al 23' Ceccherini ha dovuto lasciare il terreno di gioco per un infortunio. Al suo posto è entrato il terzino destro Caneschi che ha costretto Marraghini a spostarsi al centro della difesa. Entrambe le squadre si sono disposte in campo secondo il più classico dei 4-4-2, cercando di sfruttare gli spazi lasciati liberi lungo le fasce laterali. Sulla carta questa partita avrebbe dovuto presentare una sfida nella sfida tra i bomber più prolifici di questo campionato, ma Branchi (5 reti sin ora), Matteis e Frongillo (3 reti), hanno apposto la propria firma sul tabellino dei marcatori di questa gara. La gara si infiamma subito al 1', quando Rabizzi lancia a rete Kapllani tenuto in gioco da Marraghini. La conclusione dell'attaccante biancorosso è debole e diventa quindi facile preda di Maggini. Al 7' Toscanini serve Matteis con un lancio che scavalca tutta la difesa biancorossa, ma il numero nove arancione tenta un pallonetto che finisce morbido tra le braccia di Nocentini. Il pacchetto difensivo del Pescaiola accusa molto la velocità di Frongillo e Postiglione, anche se la prima vera palla gol della partita capita al 22' sulla testa di Centi, che per un soffio non riesce a centrare il bersaglio. Un minuto dopo è Frongillo a provarci ancora di testa su un cross di Postiglione dalla destra, ma Maggini para senza problemi. Al 34' dai piedi di Bonatti nasce la seconda grande palla gol della partita, ma è un autentico miracolo di Maggini a negare la gioia del gol a Postiglione, che colpisce di testa in maniera non proprio perfetta. Al 39' un rilancio della difesa biancorossa innesca il rapidissimo Frongillo che solo davanti a Maggini fallisce lo stop al volo vanificando di fatto questa importante occasione. Al 45' Matteis ha la possibilità di chiudere il primo tempo in vantaggio per il Pescaiola, ma il suo piatto destro a pochi passi da Nocentini finisce incredibilmente fuori. La ripresa si riapre con i padroni di casa ancora all'arrembaggio: al 49', dopo una bella triangolazione tra Postiglione e Kapllani, è Bonatti a tentare un bel tiro a girare sul secondo palo che Maggini para perché scagliato senza tanta violenza. Al 62' arriva la rete che sblocca e decide la gara: Kapllani, inconcludente fino a questo momento, trova un corridoio perfetto sul quale serve il neo entrato Bracci che con un piatto destro chirurgico trafigge l'incolpevole Maggini che giustamente se la prende con i propri difensori centrali. L'Orange Pescaiola si getta in avanti con la forza della disperazione alla ricerca del pareggio: al 77' Nocentini risolve egregiamente una mischia in area di rigore rifugiandosi in corner. L'assedio finale portato avanti dagli ospiti crea apprensione nei tifosi terranuovesi presenti in tribuna, anche se i ragazzi di Barberini non riescono a creare concrete occasioni da rete. La Terranuovese ha dimostrato, sia caratterialmente che come livello di gioco di poter stare in vetta alla classifica. L'Orange Pescaiola vista oggi è una squadra di poco valore, tanto da far venire il dubbio su come abbia fatto a restare a punteggio pieno nelle quattro partite di campionato precedenti a questa.
CALCIATORIPIU': Lorenzo Rabizzi (Terranuovese). Gli attaccanti in questa partita sono stati inconcludenti e spreconi e quindi la sua presenza in mezzo al campo è stata ancor più fondamentale del solito. Recupera un sacco di palloni e li giostra con una intelligenza tattica sopra la media. Dopo il riassetto dovuto alla girandola dei cambi, richiama i suoi all'ordine ed alla concentrazione da vero capitano. Ottima prestazione di quantità e qualità dell'altro centrocampista Bonatti. Bravo ad entrare subito in partita ed a risultare decisivo è il match-winner di questa partita, Andrea Bracci. Merita una citazione il terzino Singh, sempre in anticipo sugli avversari e stoico nello stringere i denti dopo un colpo ricevuto. Nel Pescaiola solo Toscanini riesce ad emanare a tratti lumi di gioco che non vengono recepiti dai compagni. Buona partita del portiere Maggini, che limita il passivo della sconfitta ad una sola rete.

Claudio Cucciatti TERRANUOVESE: Nocentini 6,5, Singh 7 (76' Petri 6), Dori 6, Bonatti 7 (80' Scaramucci ng), Centi 6,5, Mazzini 6,5, Postiglione 6,5, Rabizzi 7,5, Kapllani 5,5 (78' Esposito ng), Bimbi 5 (61' Alberti 6), Frongillo 5,5 (52' Bracci 7). A disp.: Ippoliti, Righi. All.: Leandro D'Addona.<br >ORANGE PESCAIOLA: Maggini 7, Marraghini 6 (70' Chimenti 6), Baldassarri 6, Barbagli 5,5 (63' Esposito 6), Ceccherini 6 (23' Caneschi 6), Tiezzi 5, Pisa 5,5, Toscanini 6,5, Matteis 5, Branchi 5, Arapi 5. A disp.: Benigni, Lumachi, Fabbrini, Ezzarouali. All.: Paolo Barberini.<br > ARBITRO: Goretti sez. Valdarno 6.<br > RETE: 62' Bracci.<br >NOTE: ammoniti Barbagli, Alberti, Postiglione. Recupero 1'+4'. La Terranuovese di D'Addona batte in casa l'Orange Pescaiola grazie alla rete di Bracci, agguantando proprio gli aretini in vetta alla classifica con 12 punti in cinque partite di campionato. Meritato il successo dei biancorossi contro un Pescaiola non in gran giornata, non certo in grado di offrire spettacolo e mordente in questa partita di cartello. A questo importante appuntamento si &egrave; presentata una Terranuovese falcidiata dagli infortuni, che ha dovuto fare a meno dei due difensori centrali Chimentelli e Noferi e del terzino sinistro Righi. D'Addona ha schierato in mezzo alla difesa due terzini naturali come Centi e Mazzini, che si sono comportati benissimo nonostante il ruolo fosse a loro non abituale. La maledizione dei difensori centrali durante la partita ha colpito anche gli ospiti: al 23' Ceccherini ha dovuto lasciare il terreno di gioco per un infortunio. Al suo posto &egrave; entrato il terzino destro Caneschi che ha costretto Marraghini a spostarsi al centro della difesa. Entrambe le squadre si sono disposte in campo secondo il pi&ugrave; classico dei 4-4-2, cercando di sfruttare gli spazi lasciati liberi lungo le fasce laterali. Sulla carta questa partita avrebbe dovuto presentare una sfida nella sfida tra i bomber pi&ugrave; prolifici di questo campionato, ma Branchi (5 reti sin ora), Matteis e Frongillo (3 reti), hanno apposto la propria firma sul tabellino dei marcatori di questa gara. La gara si infiamma subito al 1', quando Rabizzi lancia a rete Kapllani tenuto in gioco da Marraghini. La conclusione dell'attaccante biancorosso &egrave; debole e diventa quindi facile preda di Maggini. Al 7' Toscanini serve Matteis con un lancio che scavalca tutta la difesa biancorossa, ma il numero nove arancione tenta un pallonetto che finisce morbido tra le braccia di Nocentini. Il pacchetto difensivo del Pescaiola accusa molto la velocit&agrave; di Frongillo e Postiglione, anche se la prima vera palla gol della partita capita al 22' sulla testa di Centi, che per un soffio non riesce a centrare il bersaglio. Un minuto dopo &egrave; Frongillo a provarci ancora di testa su un cross di Postiglione dalla destra, ma Maggini para senza problemi. Al 34' dai piedi di Bonatti nasce la seconda grande palla gol della partita, ma &egrave; un autentico miracolo di Maggini a negare la gioia del gol a Postiglione, che colpisce di testa in maniera non proprio perfetta. Al 39' un rilancio della difesa biancorossa innesca il rapidissimo Frongillo che solo davanti a Maggini fallisce lo stop al volo vanificando di fatto questa importante occasione. Al 45' Matteis ha la possibilit&agrave; di chiudere il primo tempo in vantaggio per il Pescaiola, ma il suo piatto destro a pochi passi da Nocentini finisce incredibilmente fuori. La ripresa si riapre con i padroni di casa ancora all'arrembaggio: al 49', dopo una bella triangolazione tra Postiglione e Kapllani, &egrave; Bonatti a tentare un bel tiro a girare sul secondo palo che Maggini para perch&eacute; scagliato senza tanta violenza. Al 62' arriva la rete che sblocca e decide la gara: Kapllani, inconcludente fino a questo momento, trova un corridoio perfetto sul quale serve il neo entrato Bracci che con un piatto destro chirurgico trafigge l'incolpevole Maggini che giustamente se la prende con i propri difensori centrali. L'Orange Pescaiola si getta in avanti con la forza della disperazione alla ricerca del pareggio: al 77' Nocentini risolve egregiamente una mischia in area di rigore rifugiandosi in corner. L'assedio finale portato avanti dagli ospiti crea apprensione nei tifosi terranuovesi presenti in tribuna, anche se i ragazzi di Barberini non riescono a creare concrete occasioni da rete. La Terranuovese ha dimostrato, sia caratterialmente che come livello di gioco di poter stare in vetta alla classifica. L'Orange Pescaiola vista oggi &egrave; una squadra di poco valore, tanto da far venire il dubbio su come abbia fatto a restare a punteggio pieno nelle quattro partite di campionato precedenti a questa.<br ><b>CALCIATORIPIU': Lorenzo Rabizzi </b>(Terranuovese). Gli attaccanti in questa partita sono stati inconcludenti e spreconi e quindi la sua presenza in mezzo al campo &egrave; stata ancor pi&ugrave; fondamentale del solito. Recupera un sacco di palloni e li giostra con una intelligenza tattica sopra la media. Dopo il riassetto dovuto alla girandola dei cambi, richiama i suoi all'ordine ed alla concentrazione da vero capitano. Ottima prestazione di quantit&agrave; e qualit&agrave; dell'altro centrocampista <b>Bonatti</b>. Bravo ad entrare subito in partita ed a risultare decisivo &egrave; il match-winner di questa partita, <b>Andrea Bracci</b>. Merita una citazione il terzino <b>Singh</b>, sempre in anticipo sugli avversari e stoico nello stringere i denti dopo un colpo ricevuto. Nel Pescaiola solo <b>Toscanini </b>riesce ad emanare a tratti lumi di gioco che non vengono recepiti dai compagni. Buona partita del portiere <b>Maggini</b>, che limita il passivo della sconfitta ad una sola rete. Claudio Cucciatti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI