• Allievi Regionali GIR.D
  • Sorgenti Labrone
  • 1 - 1
  • Sauro Rispescia


SORGENTI LABRONE: Spagnoli, Pacciardi, Santoro, Piccardi, Sgariglia, Lenzi, Catarzi (70' Altamirano), Colombo, Chichizzola (41' Carnevali), Telloli (64' Giovannelli), Imbrogiano (41' Arbulla). A disp.: Bernardiniello, Milione. All.: Riccardo Cinini.
SAURORISPESCIA: Allegro (46' Lonzi), Longino, Minucci, Greco (47' Silvestro), Caporali (47' Fioretti), Tamburelli, Storai (56' Guiggiani), Naldi, Rosi, Giustarini, Giommoni (64' Roghi). A disp.: Prallini, Valentini. All.: Giulio Neri.

ARBITRO: Testi di Livorno.

RETI: 27' Tamburelli, 44' Colombo.



Finisce con il risultato di 1 a 1 la sfida tra Sorgenti Labrone e Saurorispescia, valida per la prima giornata del campionato degli Allievi Regionali. Un pareggio tutto sommato giusto, anche se ai punti avrebbero forse meritato qualcosa di più gli ospiti, che nel corso del match sono sembrati più continui nel loro gioco. Fin dal fischio d'inizio del Signor Testi i 22 in campo non si risparmiano, anzi il gioco entra immediatamente nel vivo e si assiste da subito a continui capovolgimenti di fronte. Nel Saurorispescia si mette in evidenza il trio d'attacco Giustarini - Rosi - Giommoni; dall'altra parte, Imbrogiano e compagni provano a costruire azioni manovrate palla a terra, ma l'imprecisione sottoporta non permette al Sorgenti di portare seri pericoli verso la porta di Allegro. La partita risulta equilibrata e vivace. Al 15' il primo pericolo per la porta locale: Giustarini prova il tiro da fuori, con la conclusione che si trasforma in un assist per Rosi, ma Spagnoli è bravissimo ad uscire e a non concedere il tempo della battuta all'attaccante. I padroni di casa rispondono con un colpo di testa di Telloli, parato comodamente dall'estremo difensore ospite. Dopo i primi 20 minuti cresce il Saurorispescia: la squadra di mister Neri non si limita più ad agire sulle ripartenze, ma guadagna metri e per buona parte della frazione si porta stabilmente nella metà campo avversaria. Al 22' una delle tante combinazioni tra i giocatori offensivi ospiti porta Rosi al tiro, parato dal portiere locale. Un minuto dopo l'incontenibile Giommoni sulla sinistra recupera un pallone che sembrava destinato a finire in fallo laterale, supera il suo diretto marcatore e calcia un destro a giro verso il palo più lontano: stavolta per Spagnoli non si tratta solo ordinaria amministrazione, e il numero 1 riesce a salvare il risultato con un intervento davvero importante. Pochi minuti dopo arriva la grande occasione anche per il Sorgenti. Dopo un break a centrocampo, Telloli si invola nella metà campo ospite, e cambia lato con una bellissima apertura: Imbrogiano da sinistra calcia al volo ad incrociare, con il pallone che sfiora il palo. La partita è emozionante, e al 28' arriva il gol del vantaggio ospite, sugli sviluppi di un corner, dopo l'ennesima parata di Spagnoli. La difesa allontana il pallone calciato dalla bandierina, ma questo viene ricalciato dentro l'area, dove Tamburelli tutto solo riesce a trovare l'impatto giusto e a mettere in rete. 1 a 0 Saurorispescia. Il match continua su ritmi impensabili, considerato che siamo alla prima di campionato. Il Sorgenti prova subito a ristabilire la parità. Al 34' Allegro si supera respingendo la conclusione ravvicinata di Santoro liberato dalla punizione di Chichizzola. Prima della fine della frazione c'è tempo per il tap-in vincente di Rosi sul tiro-cross di Storai, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Si va dunque al riposo con gli ospiti in vantaggio per 1 a 0.
Ad inizio ripresa i ragazzi di mister Cinini partono forte, decisi ad ottenere il pareggio. E il gol dell'1 a 1 arriva dopo soli 4 minuti. Il nuovo entrato Carnevali si libera sulla destra, si porta sul fondo e fa partire un cross verso l'area di rigore: la palla risulta troppo alta per Telloli e per i difensori ospiti, ma sul secondo palo sbuca Colombo che si coordina perfettamente e insacca di destro. 1 a 1, e grande gioia per i ragazzi di casa. Con il passare del tempo, come c'era da aspettarsi, il ritmo cala sensibilmente, ma nonostante questo le squadre non rinunciano ad attaccare e a cercare il gol che vale 3 punti. Arbulla, altro nuovo entrato per il Sorgenti e tra i più attivi dei suoi, trova un bel servizio in profondità per Telloli, ma la conclusione a giro del numero 10 finisce alta di poco. Dopo il colpo psicologico del pari, il Saurorispescia si riorganizza, e va vicino al nuovo vantaggio, ancora sugli sviluppi di un corner: Naldi controlla in area e tira a botta sicura, ma ancora Spagnoli si oppone alla grande. Gli attacchi sul finire di match non riescono più a impensierire le difese, e allora sono ancora i centrocampisti a mettere i brividi alle retroguardie avversarie. Prima Colombo prova a siglare la doppietta personale, ma sul suo diagonale il nuovo entrato Lonzi è bravo a respingere in tuffo. Poi un cross dal fondo di Naldi assume una traiettoria beffarda e colpisce la parte alta della traversa. L'ultima occasione, di marca ospite, capita sui piedi di Roghi, ma la sua serpentina viene interrotta al momento della conclusione dai centrali difensivi locali. Dopo 3 minuti di recupero il signor Testi (buon arbitraggio il suo) fischia la fine del match: Sorgenti Labrone 1, Saurorispescia 1. Con questo pareggio inaugurale, le due squadre si portano a 1 punto in classifica. Ma al di là del risultato, le due compagini possono ritenersi soddisfatte per il gioco espresso: se il buongiorno si vede dal mattino, le soddisfazioni non mancheranno in questo campionato...

Calciatoripiù: Tamburelli (Saurorispescia) - Colombo (Sorgenti Labrone)
. Note di merito per i due marcatori dell'incontro. Il primo trova il guizzo in area e porta avanti i suoi, il secondo vede premiato un bell'inserimento offensivo con la rete del pareggio. Giommoni (Saurorispescia). E' un'autentica spina nel fianco della difesa locale. Nella prima mezz'ora sfugge ai suoi diretti marcatori e semina il panico sulla sinistra. Poi i difensori gli prendono le misure, ma le sue invenzioni creano sempre pericoli. Spagnoli (Sorgenti Labrone). E' autore di almeno 3 interventi decisivi. Sul gol non ha colpe, sui gol evitati ha grandi meriti. Sempre pronto e puntuale nelle uscite.
LE INTERVISTE
Queste le dichiarazioni rilasciate da mister Neri, allenatore del Saurorispescia, al termine dell'incontro: Sono molto soddisfatto della prestazione della mia squadra. Faccio i complimenti ai miei ragazzi per aver spinto durante tutta la partita in un campo sul quale era quasi impossibile giocare palla a terra. Abbiamo tenuto il giusto atteggiamento per tutta la durata del match . Per quanto riguarda il campionato: E' presto per parlare di obiettivi. Potremo avere un'idea più precisa riguardo alle nostre potenzialità tra un paio di mesi. Puntiamo comunque ad una posizione medio-alta in classifica, dobbiamo continuare su questa strada .
Queste invece le parole di mister Cinini, tecnico del Sorgenti Labrone: Non posso che fare un applauso a tutti i ragazzi scesi in campo. Ci prendiamo questo punto con molta soddisfazione. Oggi era difficile fare di più visto anche i tanti indisponibili. La squadra però ha lottato cercando di sopperire alle assenze. Devo ammettere che i nostri avversari hanno tenuto il campo meglio di noi durante gli 80 minuti, noi abbiamo fatto vedere il nostro gioco solo a sprazzi. Credo che il pareggio sia comunque giusto. Devo fare i complimenti ai ragazzi del '94, che sono scesi in campo con grande decisione: il loro contributo è stato fondamentale per questa partita . Sulla competizione appena iniziata: Puntiamo a fare un campionato tranquillo, senza troppi affanni. A parte qualche squadra di vertice, credo che le altre compagini si equivalgano. Cercheremo di fare il possibile per le nostre capacità .

Giorgio Carlini SORGENTI LABRONE: Spagnoli, Pacciardi, Santoro, Piccardi, Sgariglia, Lenzi, Catarzi (70' Altamirano), Colombo, Chichizzola (41' Carnevali), Telloli (64' Giovannelli), Imbrogiano (41' Arbulla). A disp.: Bernardiniello, Milione. All.: Riccardo Cinini.<br >SAURORISPESCIA: Allegro (46' Lonzi), Longino, Minucci, Greco (47' Silvestro), Caporali (47' Fioretti), Tamburelli, Storai (56' Guiggiani), Naldi, Rosi, Giustarini, Giommoni (64' Roghi). A disp.: Prallini, Valentini. All.: Giulio Neri.<br > ARBITRO: Testi di Livorno.<br > RETI: 27' Tamburelli, 44' Colombo. Finisce con il risultato di 1 a 1 la sfida tra Sorgenti Labrone e Saurorispescia, valida per la prima giornata del campionato degli Allievi Regionali. Un pareggio tutto sommato giusto, anche se ai punti avrebbero forse meritato qualcosa di pi&ugrave; gli ospiti, che nel corso del match sono sembrati pi&ugrave; continui nel loro gioco. Fin dal fischio d'inizio del Signor Testi i 22 in campo non si risparmiano, anzi il gioco entra immediatamente nel vivo e si assiste da subito a continui capovolgimenti di fronte. Nel Saurorispescia si mette in evidenza il trio d'attacco Giustarini - Rosi - Giommoni; dall'altra parte, Imbrogiano e compagni provano a costruire azioni manovrate palla a terra, ma l'imprecisione sottoporta non permette al Sorgenti di portare seri pericoli verso la porta di Allegro. La partita risulta equilibrata e vivace. Al 15' il primo pericolo per la porta locale: Giustarini prova il tiro da fuori, con la conclusione che si trasforma in un assist per Rosi, ma Spagnoli &egrave; bravissimo ad uscire e a non concedere il tempo della battuta all'attaccante. I padroni di casa rispondono con un colpo di testa di Telloli, parato comodamente dall'estremo difensore ospite. Dopo i primi 20 minuti cresce il Saurorispescia: la squadra di mister Neri non si limita pi&ugrave; ad agire sulle ripartenze, ma guadagna metri e per buona parte della frazione si porta stabilmente nella met&agrave; campo avversaria. Al 22' una delle tante combinazioni tra i giocatori offensivi ospiti porta Rosi al tiro, parato dal portiere locale. Un minuto dopo l'incontenibile Giommoni sulla sinistra recupera un pallone che sembrava destinato a finire in fallo laterale, supera il suo diretto marcatore e calcia un destro a giro verso il palo pi&ugrave; lontano: stavolta per Spagnoli non si tratta solo ordinaria amministrazione, e il numero 1 riesce a salvare il risultato con un intervento davvero importante. Pochi minuti dopo arriva la grande occasione anche per il Sorgenti. Dopo un break a centrocampo, Telloli si invola nella met&agrave; campo ospite, e cambia lato con una bellissima apertura: Imbrogiano da sinistra calcia al volo ad incrociare, con il pallone che sfiora il palo. La partita &egrave; emozionante, e al 28' arriva il gol del vantaggio ospite, sugli sviluppi di un corner, dopo l'ennesima parata di Spagnoli. La difesa allontana il pallone calciato dalla bandierina, ma questo viene ricalciato dentro l'area, dove Tamburelli tutto solo riesce a trovare l'impatto giusto e a mettere in rete. 1 a 0 Saurorispescia. Il match continua su ritmi impensabili, considerato che siamo alla prima di campionato. Il Sorgenti prova subito a ristabilire la parit&agrave;. Al 34' Allegro si supera respingendo la conclusione ravvicinata di Santoro liberato dalla punizione di Chichizzola. Prima della fine della frazione c'&egrave; tempo per il tap-in vincente di Rosi sul tiro-cross di Storai, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Si va dunque al riposo con gli ospiti in vantaggio per 1 a 0.<br >Ad inizio ripresa i ragazzi di mister Cinini partono forte, decisi ad ottenere il pareggio. E il gol dell'1 a 1 arriva dopo soli 4 minuti. Il nuovo entrato Carnevali si libera sulla destra, si porta sul fondo e fa partire un cross verso l'area di rigore: la palla risulta troppo alta per Telloli e per i difensori ospiti, ma sul secondo palo sbuca Colombo che si coordina perfettamente e insacca di destro. 1 a 1, e grande gioia per i ragazzi di casa. Con il passare del tempo, come c'era da aspettarsi, il ritmo cala sensibilmente, ma nonostante questo le squadre non rinunciano ad attaccare e a cercare il gol che vale 3 punti. Arbulla, altro nuovo entrato per il Sorgenti e tra i pi&ugrave; attivi dei suoi, trova un bel servizio in profondit&agrave; per Telloli, ma la conclusione a giro del numero 10 finisce alta di poco. Dopo il colpo psicologico del pari, il Saurorispescia si riorganizza, e va vicino al nuovo vantaggio, ancora sugli sviluppi di un corner: Naldi controlla in area e tira a botta sicura, ma ancora Spagnoli si oppone alla grande. Gli attacchi sul finire di match non riescono pi&ugrave; a impensierire le difese, e allora sono ancora i centrocampisti a mettere i brividi alle retroguardie avversarie. Prima Colombo prova a siglare la doppietta personale, ma sul suo diagonale il nuovo entrato Lonzi &egrave; bravo a respingere in tuffo. Poi un cross dal fondo di Naldi assume una traiettoria beffarda e colpisce la parte alta della traversa. L'ultima occasione, di marca ospite, capita sui piedi di Roghi, ma la sua serpentina viene interrotta al momento della conclusione dai centrali difensivi locali. Dopo 3 minuti di recupero il signor Testi (buon arbitraggio il suo) fischia la fine del match: Sorgenti Labrone 1, Saurorispescia 1. Con questo pareggio inaugurale, le due squadre si portano a 1 punto in classifica. Ma al di l&agrave; del risultato, le due compagini possono ritenersi soddisfatte per il gioco espresso: se il buongiorno si vede dal mattino, le soddisfazioni non mancheranno in questo campionato... <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Tamburelli (Saurorispescia) - Colombo (Sorgenti Labrone)</b>. Note di merito per i due marcatori dell'incontro. Il primo trova il guizzo in area e porta avanti i suoi, il secondo vede premiato un bell'inserimento offensivo con la rete del pareggio.<b> Giommoni (Saurorispescia)</b>. E' un'autentica spina nel fianco della difesa locale. Nella prima mezz'ora sfugge ai suoi diretti marcatori e semina il panico sulla sinistra. Poi i difensori gli prendono le misure, ma le sue invenzioni creano sempre pericoli. <b>Spagnoli (Sorgenti Labrone)</b>. E' autore di almeno 3 interventi decisivi. Sul gol non ha colpe, sui gol evitati ha grandi meriti. Sempre pronto e puntuale nelle uscite. <br >LE INTERVISTE<br >Queste le dichiarazioni rilasciate da mister Neri, allenatore del Saurorispescia, al termine dell'incontro: <b>Sono molto soddisfatto della prestazione della mia squadra. Faccio i complimenti ai miei ragazzi per aver spinto durante tutta la partita in un campo sul quale era quasi impossibile giocare palla a terra. Abbiamo tenuto il giusto atteggiamento per tutta la durata del match</b> . Per quanto riguarda il campionato: <b>E' presto per parlare di obiettivi. Potremo avere un'idea pi&ugrave; precisa riguardo alle nostre potenzialit&agrave; tra un paio di mesi. Puntiamo comunque ad una posizione medio-alta in classifica, dobbiamo continuare su questa strada</b> .<br >Queste invece le parole di mister Cinini, tecnico del Sorgenti Labrone: <b> Non posso che fare un applauso a tutti i ragazzi scesi in campo. Ci prendiamo questo punto con molta soddisfazione. Oggi era difficile fare di pi&ugrave; visto anche i tanti indisponibili. La squadra per&ograve; ha lottato cercando di sopperire alle assenze. Devo ammettere che i nostri avversari hanno tenuto il campo meglio di noi durante gli 80 minuti, noi abbiamo fatto vedere il nostro gioco solo a sprazzi. Credo che il pareggio sia comunque giusto. Devo fare i complimenti ai ragazzi del '94, che sono scesi in campo con grande decisione: il loro contributo &egrave; stato fondamentale per questa partita</b> . Sulla competizione appena iniziata: <b>Puntiamo a fare un campionato tranquillo, senza troppi affanni. A parte qualche squadra di vertice, credo che le altre compagini si equivalgano. Cercheremo di fare il possibile per le nostre capacit&agrave;</b> . Giorgio Carlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI