- Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.C
-
Bisceglie
-
3 - 3
-
Robur Siena
BISCEGLIE: Carotenuto, Orfano, Renna, Carrino, Riccardi, Pignatale, Dell'Anna, Saponaro, Pozzerese, Cassano, Mele. A disp.: Colella, Giaracuni, Cardinale, Scarci, Cannizzaro, Riccardi, La Gioia, Galatola. All.: Marco Piliego.
ROBUR SIENA: Boraschi, Basilicata, Barontini, Mencacci, Sisinni, Hoxhaj, Giordano, Ademi, Barucci, Scali, Perrella. A disp.: Cacciabaudo, Tiberi, Larosa, Rocchetti, Danielli, Tozzato, Sarno. All.: Stefano Argilli.
ARBITRO: Giordano di Bari.
RETI: 10' Cassano, 16' Pignatale, 31' Pozzerese, 35' e 60' Sarno, 55' Tozzato.
Finisce in parità la sfida tra Bisceglie e Robur Siena, al termine di una sfida dal doppio volto, con un primo tempo di marca locale ed una ripresa in mano alla squadra toscana. Sin dal principio la sfida risulta avvincente, con una Bisceglie più propositiva in fase offensiva. La squadra di casa, infatti, riesce a mettere in difficoltà la difesa toscana in questa prima fase di gioco e al 10' passa in vantaggio grazie a Cassano, abile nell'indirizzare la sfera laddove Boraschi non può arrivare. La rete dà ancora maggior spinta alla Bisceglie che sei minuti più tardi trova il raddoppio. Questa volta è Pignatale ad andare in gol, con una conclusione angolata su cui il numero uno bianco-nero non può nulla. La Robur Siena in questa fase non sembra avere la forza per reagire e al 31' subisce la terza rete. È Pozzerese ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori, segnando un gol che permette alla propria squadra di andare sul parziale di tre a zero. La squadra di mister Argilli ha uno scatto d'orgoglio e pochi secondi prima dell'intervallo riapre la sfida grazie alla rete del neo entrato Sarno. Questo gol carica i ragazzi della Robur che, al rientro in campo, prendono in mano le redini del gioco. La squadra bianconera, infatti, riesce ad alzare il proprio baricentro e al 55' trova la rete del momentaneo 3-2. Il gol porta la firma di Tozzato che, entrato ad inizio ripresa, dimostra di essere entrato subito in partita. I padroni di casa subiscono il contraccolpo del gol e cinque minuti più tardi si fanno raggiungere dalla Robur Siena con Sarno, abile nell'indirizzare la sfera alle spalle di Carotenuto, realizzando una splendida doppietta che vale il 3-3. Nei minuti finali gli ospiti tentano il tutto per tutto per trovare il gol vittoria, ma la retroguardia locale riesce a limitare le avanzate avversarie, proteggendo il pareggio sino al triplice fischio finale e consegnando un punto ad entrambe le squadre, ree di aver concesso una frazione a testa al proprio avversario.
BISCEGLIE: Carotenuto, Orfano, Renna, Carrino, Riccardi, Pignatale, Dell'Anna, Saponaro, Pozzerese, Cassano, Mele. A disp.: Colella, Giaracuni, Cardinale, Scarci, Cannizzaro, Riccardi, La Gioia, Galatola. All.: Marco Piliego.<br >ROBUR SIENA: Boraschi, Basilicata, Barontini, Mencacci, Sisinni, Hoxhaj, Giordano, Ademi, Barucci, Scali, Perrella. A disp.: Cacciabaudo, Tiberi, Larosa, Rocchetti, Danielli, Tozzato, Sarno. All.: Stefano Argilli.<br >
ARBITRO: Giordano di Bari. <br >
RETI: 10' Cassano, 16' Pignatale, 31' Pozzerese, 35' e 60' Sarno, 55' Tozzato.
Finisce in parità la sfida tra Bisceglie e Robur Siena, al termine di una sfida dal doppio volto, con un primo tempo di marca locale ed una ripresa in mano alla squadra toscana. Sin dal principio la sfida risulta avvincente, con una Bisceglie più propositiva in fase offensiva. La squadra di casa, infatti, riesce a mettere in difficoltà la difesa toscana in questa prima fase di gioco e al 10' passa in vantaggio grazie a Cassano, abile nell'indirizzare la sfera laddove Boraschi non può arrivare. La rete dà ancora maggior spinta alla Bisceglie che sei minuti più tardi trova il raddoppio. Questa volta è Pignatale ad andare in gol, con una conclusione angolata su cui il numero uno bianco-nero non può nulla. La Robur Siena in questa fase non sembra avere la forza per reagire e al 31' subisce la terza rete. È Pozzerese ad aggiungere il proprio nome sul tabellino dei marcatori, segnando un gol che permette alla propria squadra di andare sul parziale di tre a zero. La squadra di mister Argilli ha uno scatto d'orgoglio e pochi secondi prima dell'intervallo riapre la sfida grazie alla rete del neo entrato Sarno. Questo gol carica i ragazzi della Robur che, al rientro in campo, prendono in mano le redini del gioco. La squadra bianconera, infatti, riesce ad alzare il proprio baricentro e al 55' trova la rete del momentaneo 3-2. Il gol porta la firma di Tozzato che, entrato ad inizio ripresa, dimostra di essere entrato subito in partita. I padroni di casa subiscono il contraccolpo del gol e cinque minuti più tardi si fanno raggiungere dalla Robur Siena con Sarno, abile nell'indirizzare la sfera alle spalle di Carotenuto, realizzando una splendida doppietta che vale il 3-3. Nei minuti finali gli ospiti tentano il tutto per tutto per trovare il gol vittoria, ma la retroguardia locale riesce a limitare le avanzate avversarie, proteggendo il pareggio sino al triplice fischio finale e consegnando un punto ad entrambe le squadre, ree di aver concesso una frazione a testa al proprio avversario.