• Esordienti GIR.E
  • Fiorentina
  • 5 - 0
  • Rifredi 2000


FIORENTINA: Chiorra, Ponsi, Pierozzi N., Focardi, Masetti, Gelli, Sussi, Fioravanti, Buffa, Fiorini, Lenti. Entrati Fallani, Nannelli, Bonini, Etna, Pierozzi E., Dini. All.: Claudio Dini.
RIFREDI 2000: Viti, Di Bella, Catani, Frascadore, Cappelli, Giorgetti, Stopa, Bacherini, Pollastri, Cirri, Raspini. Entrati Landriscina, Atticciati, Corsi, Romagnoli, Capalbo, Buzzetti. All.: Stefano Menghetti - Enrico Fossati.

ARBITRO: Cantore di Firenze.

RETI: 2' Buffa, 14' e 22' Fioravanti, 17' Lenti, 60' Focardi.
NOTE: 3-0; 1-0; 1-0. Corner 9-1. Recupero 0'+2'+0'.



La Fiorentina ottiene tre punti contro una buon Rifredi 2000, bravo a difendersi e a provare a proporre buone trame offensive. Squadra viola meno spettacolare rispetto al solito ma molto concreta in zona d'attacco e compatta in fase difensiva: ottime le prove di Buffa, Fioravanti autore di due gol, Lenti e Focardi anch'essi sul taccuino dei marcatori. Il Rifredi 2000 avrebbe meritato quantomeno una rete: Bacherini al 25' sfiora la traversa da fuori, Buzzetti perde il tempo di testa tutto solo a centro dopo l'assist di Bacherini dalla fascia sinistra. Bene i due portieri del Rifredi: Viti salva la porta su Buffa al 19' e su Sussi al 51', Landriscina nega la rete a Dini al 23'. Per la Fiorentina da segnalare anche un palo colpito da Fioravanti al 40' e un salvataggio sulla linea di Giorgetti al 52' sul colpo di testa di Gelli nato da un calcio d'angolo dalla destra battuto da Sussi. La descrizione delle reti: vantaggio viola al 2' su una ripartenza in seguito ad una palla inattiva dal limite dell'area battuta dal Rifredi 2000: Sussi parte dalla destra e impegna Viti, sulla respinta irrompe Buffa che devia in rete a porta sguarnita. 2-0 al 14' firmato da Fioravanti con un tiro dal limite dell'area su una palla vagante non spazzata a dovere dalla difesa avversaria, tris di Lenti al 17' su passaggio filtrante di Focardi. 4-0 in avvio di ripresa ancora ad opera di Fioravanti con un bel tiro rasoterra da fuori appena toccato da Landriscina, cinquina finale allo scadere del match per merito di Focardi, bravo a calciare dal lato corto di sinistra sul secondo palo. Gara gradevole e giocata su buoni ritmi nonostante il gran caldo: discreta la direzione di gara anche se la direttrice di gara Cantore è apparsa un po' distante dalle azioni di gioco e ci poteva stare un rigore per la Fiorentina nel terzo tempo. Buone prove di Bacherini e Frascodore a centrocampo, per la Fiorentina la differenza l'hanno fatta la velocità sulle due fasce di Sussi (a destra) e Focardi (a sinistra) e la gran giornata di Fioravanti a centrocampo. Positive le prestazioni di Lenti e Buffa in avanti. Al Rifredi è mancata un po' di cattiveria nei rinvii difensivi e la precisione nell'ultimo passaggio. CALCIATORIPIÚ: Fioravanti, Buffa, Lenti, Sussi, Focardi nella Fiorentina, Bacherini, Viti, Frascadore nel Rifredi 2000.

Alessandro Giannotta FIORENTINA: Chiorra, Ponsi, Pierozzi N., Focardi, Masetti, Gelli, Sussi, Fioravanti, Buffa, Fiorini, Lenti. Entrati Fallani, Nannelli, Bonini, Etna, Pierozzi E., Dini. All.: Claudio Dini.<br >RIFREDI 2000: Viti, Di Bella, Catani, Frascadore, Cappelli, Giorgetti, Stopa, Bacherini, Pollastri, Cirri, Raspini. Entrati Landriscina, Atticciati, Corsi, Romagnoli, Capalbo, Buzzetti. All.: Stefano Menghetti - Enrico Fossati.<br > ARBITRO: Cantore di Firenze.<br > RETI: 2' Buffa, 14' e 22' Fioravanti, 17' Lenti, 60' Focardi.<br >NOTE: 3-0; 1-0; 1-0. Corner 9-1. Recupero 0'+2'+0'. La Fiorentina ottiene tre punti contro una buon Rifredi 2000, bravo a difendersi e a provare a proporre buone trame offensive. Squadra viola meno spettacolare rispetto al solito ma molto concreta in zona d'attacco e compatta in fase difensiva: ottime le prove di Buffa, Fioravanti autore di due gol, Lenti e Focardi anch'essi sul taccuino dei marcatori. Il Rifredi 2000 avrebbe meritato quantomeno una rete: Bacherini al 25' sfiora la traversa da fuori, Buzzetti perde il tempo di testa tutto solo a centro dopo l'assist di Bacherini dalla fascia sinistra. Bene i due portieri del Rifredi: Viti salva la porta su Buffa al 19' e su Sussi al 51', Landriscina nega la rete a Dini al 23'. Per la Fiorentina da segnalare anche un palo colpito da Fioravanti al 40' e un salvataggio sulla linea di Giorgetti al 52' sul colpo di testa di Gelli nato da un calcio d'angolo dalla destra battuto da Sussi. La descrizione delle reti: vantaggio viola al 2' su una ripartenza in seguito ad una palla inattiva dal limite dell'area battuta dal Rifredi 2000: Sussi parte dalla destra e impegna Viti, sulla respinta irrompe Buffa che devia in rete a porta sguarnita. 2-0 al 14' firmato da Fioravanti con un tiro dal limite dell'area su una palla vagante non spazzata a dovere dalla difesa avversaria, tris di Lenti al 17' su passaggio filtrante di Focardi. 4-0 in avvio di ripresa ancora ad opera di Fioravanti con un bel tiro rasoterra da fuori appena toccato da Landriscina, cinquina finale allo scadere del match per merito di Focardi, bravo a calciare dal lato corto di sinistra sul secondo palo. Gara gradevole e giocata su buoni ritmi nonostante il gran caldo: discreta la direzione di gara anche se la direttrice di gara Cantore &egrave; apparsa un po' distante dalle azioni di gioco e ci poteva stare un rigore per la Fiorentina nel terzo tempo. Buone prove di Bacherini e Frascodore a centrocampo, per la Fiorentina la differenza l'hanno fatta la velocit&agrave; sulle due fasce di Sussi (a destra) e Focardi (a sinistra) e la gran giornata di Fioravanti a centrocampo. Positive le prestazioni di Lenti e Buffa in avanti. Al Rifredi &egrave; mancata un po' di cattiveria nei rinvii difensivi e la precisione nell'ultimo passaggio.<b> CALCIATORIPI&Uacute;: </b><b>Fioravanti, Buffa, Lenti, Sussi, Focardi </b>nella Fiorentina, <b>Bacherini, Viti, Frascadore</b> nel Rifredi 2000. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI