- Esordienti Professionisti GIR.B
-
Pistoiese
-
0 - 3
-
Fiorentina
PISTOIESE C: Boretti, Mazzi, Menichetti, Gaffarelli L., Pitrone, Sanzone, Di Lorenzo, Gaffarelli A., Perini, Mirzac, Natali, Bandoni, Bugetti, Capecchi, Gagliardi, Scollo, Mantovelli. All.: Latini.
FIORENTINA: Martinelli, Gozzini, Deli, Trapani, Vascotto, Sadotti, Macchini, Rubino, Braschi, Fortini, Puzzoli, Giusti, Paolieri, Bertolini. All.: Orsini.
ARBITRO: Di Bella di Pistoia.
RETI: Fortini 2, Braschi.
NOTE: parziali 0-0, 0-3, 0-0.
Con una micidiale accelerazione nella ripresa la Fiorentina riesce a imporsi su una gran bella Pistoiese, che strappa due pareggi a reti inviolate nel primo e terzo tempo ma accusa un calo nella ripresa che consente ai viola di conquistare l'intera posta. Al di là del punteggio finale, è stata un'altra occasione per osservare all'opera due squadre ben allenate e messe in campo, che provano subito a sbloccare il risultato nel corso del primo tempo Macchini, Rubino e compagni vanno vicini alla segnatura, ma la Pistoiese è pienamente in partita, si difende con ordine e a sua volta prova a pungere in avanti. Nella ripresa i locali cambiano tantissimo e inizialmente faticano a ritrovarsi in campo; ne approfitta la squadra ospite che va in gol due volte con lo scatenato Fortini e poi allunga ulteriormente grazie a Braschi. Il match torna poi in sostanziale equilibrio nel terzo tempo, in cui il gioco si fa di nuovo molto combattuto. A 5 minuti dalla fine del match da segnalare un calcio di rigore in favore degli arancioni padroni di casa, assegnato dall'arbitro. Sul dischetto si porta Mirzak, ex di turno; il suo tiro è angolato e abbastanza potente, ma il portiere Martinelli con uno strepitoso intervento mantiene inviolata la sua porta.
Calciatoripiù: Mirzak, Bugetti, Sansone e il classe 2007 Gaffarelli Andrea per la Pistoiese; Vascotto, Bruschi, Martinelli e Puzzoli per la Fiorentina.
PISTOIESE C: Boretti, Mazzi, Menichetti, Gaffarelli L., Pitrone, Sanzone, Di Lorenzo, Gaffarelli A., Perini, Mirzac, Natali, Bandoni, Bugetti, Capecchi, Gagliardi, Scollo, Mantovelli. All.: Latini. <br >FIORENTINA: Martinelli, Gozzini, Deli, Trapani, Vascotto, Sadotti, Macchini, Rubino, Braschi, Fortini, Puzzoli, Giusti, Paolieri, Bertolini. All.: Orsini. <br >
ARBITRO: Di Bella di Pistoia. <br >
RETI: Fortini 2, Braschi. <br >NOTE: parziali 0-0, 0-3, 0-0.
Con una micidiale accelerazione nella ripresa la Fiorentina riesce a imporsi su una gran bella Pistoiese, che strappa due pareggi a reti inviolate nel primo e terzo tempo ma accusa un calo nella ripresa che consente ai viola di conquistare l'intera posta. Al di là del punteggio finale, è stata un'altra occasione per osservare all'opera due squadre ben allenate e messe in campo, che provano subito a sbloccare il risultato nel corso del primo tempo Macchini, Rubino e compagni vanno vicini alla segnatura, ma la Pistoiese è pienamente in partita, si difende con ordine e a sua volta prova a pungere in avanti. Nella ripresa i locali cambiano tantissimo e inizialmente faticano a ritrovarsi in campo; ne approfitta la squadra ospite che va in gol due volte con lo scatenato Fortini e poi allunga ulteriormente grazie a Braschi. Il match torna poi in sostanziale equilibrio nel terzo tempo, in cui il gioco si fa di nuovo molto combattuto. A 5 minuti dalla fine del match da segnalare un calcio di rigore in favore degli arancioni padroni di casa, assegnato dall'arbitro. Sul dischetto si porta Mirzak, ex di turno; il suo tiro è angolato e abbastanza potente, ma il portiere Martinelli con uno strepitoso intervento mantiene inviolata la sua porta. <b>
Calciatoripiù: Mirzak, Bugetti, Sansone</b> e il classe 2007 <b>Gaffarelli Andrea</b> per la Pistoiese; <b>Vascotto, Bruschi, Martinelli e Puzzoli </b>per la Fiorentina.