• Juniores Provinciali GIR.A
  • Rontese
  • 2 - 3
  • Antella 99


RONTESE: Gramigni, Agresti, Magherini, Chiari (70' Innocenti), Quartani, Vozza, Prunecchi (53' Cervo), Iandelli (75' Benassi), Stavrakis (60' Dolabelli), Santini, Gurioli. A disp.: Crescioli, Franchini, Bonetti. All.: Cipollone Matteo.

ANTELLA 99: Marchiani, Pampaloni, Bacci, Viti, Caponnetto, Duroni (70' Mangani), Piccini, Castellani, Hilaj (69' Rondinelli), Maranghi (80' Scalella) a disp. Marino, Biondi All. Maccari


ARBITRO: Marcello Paoli di Firenze


RETI: 22' Castellani, 50' Stavrakis, 65' Quartani, 75' Maranghi, 89' Piccini



I padroni di casa e l'Antella hanno dato vita ad una bella, veramente bella, ed intensa partita che ha regalato al pubblico forti palpitazioni per il risultato in bilico fino all'ultimo minuto. L'eloquente tre a due finale racconta di una gara piena d'emozioni ed altalenante nel risultato. L'incontro ha proposto due squadre determinate ed in salute che si sono affrontate a viso aperto, per conquistare l'intera posta in palio, giocando una gara agonisticamente corretta. Gli ospiti si sono aggiudicati i tre punti grazie ad una prova di carattere e tutto cuore, compiendo una vera impresa perché non sarà facile, per altre formazioni, venire a Ronta a cogliere il risultato pieno, se i padroni di casa giocano con l'intensità e la determinazione espressa oggi. La formazione di mister Cipollone è una bella realtà che propone due veloci punte: Stavrakis e Gurioli che hanno messo in costante apprensione la forte difesa ospite, che in cinque partite aveva incassato solo un goal. Inoltre i nero-verdi locali schierano un centrocampo di quantità, registrato su Iandelli e Santini, che dà compattezza e solidità alla squadra facendo da collante tra il reparto difensivo e l'attacco. Agli ordini del sig. Paoli, a cui riserviamo una buona valutazione per la sua direzione di gara, anche se in qualche circostanza è stato messo in difficoltà dall'intensità della gara che ha offerto repentini cambiamenti del fronte del gioco, le due compagini, schierate in campo con un modulo tattico molto corto, hanno iniziato la partita di gran carriera: grande aggressività a centrocampo e alti ritmi di gioco. La partita è immediatamente decollata e la prima conclusione verso la porta è degli ospiti con Viti, che dai sedici metri lascia partire un bolide che non trova lo specchio della porta di un niente. La risposta dei padroni di casa è sulla testa di Gurioli che impegna Marchiani. Gli ospiti crescono sul piano della manovra, prendendo decisamente l'iniziativa del gioco e al 21' confezionano una nitida occasione da goal. Piccini si propone in area concludendo sul primo palo, ma Gramigni c'è e respinge la botta dell'avversario. La sfera finisce sui piedi di Hilaj, appostato all'altezza del dischetto del rigore, che ribadisce nuovamente a rete ma l'estremo locale si distende e neutralizza. Lo scampato pericolo però è un importante campanello dall'allarme per i locali che un minuto dopo subiscono il vantaggio ospite. Castellani, appostato in area, raccoglie un cross dalla fascia e anche se pressato riesce e girarsi e a mettere in rete. I padroni di casa hanno una buona reazione e al 30' Gurioli lanciato in profondità è anticipato in uscita da Marchiani. La Rontese chiude la prima frazione di gioco in avanti ma ogni azione si esaurisce ai sedici metri dalla porta avversaria. Alla ripresa del

gioco i padroni di casa gettano nella gara tutta la loro aggressività alla ricerca del pareggio che si concretizza al 5'. Un'incomprensione difensiva libera Stavrakis che solo in area appoggia la sfera nella porta sguarnita. I locali al 13' potrebbero passare in vantaggio ma la punizione di Quartani, destinata a fil di palo, trova l'opposizione di Marchiani che smanaccia il pallone in corner. Al 20' la formazione di mister Cipollone passa in vantaggio. Il sig. Paoli punisce con un ineccepibile calcio di rigore il fallo in area su Gurioli. S'incarica della trasformazione Quartani che vede la centrale botta respinta da Marchiani ma la sua ribattuta è vincente. Ora sono gli ospiti che devono rincorrere il risultato. L'Antella ha una veemente reazione e al 23' potrebbe pareggiare. Castellani s'incunea nella linea difensiva, salta Gramigni in uscita e defilato conclude a rete ma la finalizzazione attraversa lo specchio della porta e si perde sul fondo. Al 30' gli ospiti pareggiano. Viti dai venti metri libera un fendente che s'infrange contro la traversa. La sfera ritorna in campo ed è Maranghi il più reattivo e di testa mette alle spalle di Gramigni. Le squadre in campo si allungano perché sbilanciate in avanti alla ricerca della rete del vantaggio e nell'ultimo quarto d'ora la partita s'infiamma, riservando emozioni in rapida successione. Al 36', dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Castellani finalizza di testa ma la sfera incoccia la base del palo e la difesa locale libera. Due minuti dopo, sempre sugli sviluppi di un corner, Elisacci a due metri della linea di porta completamente solo finalizza di testa sopra alla traversa. Al 40' Castellani ci riprova in acrobazia girando in porta ma un prodigioso Gramigni gli nega il goal. Al 41' sono i padroni di casa ad assaporare il vantaggio. Dal limite dell'area Benassi libera una forte conclusione indirizzata a fil di palo ma miracolosamente Marchiani salva in angolo. Al 44' gli ospiti passano. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il tagliato cross giunge sulla testa di Piccini che trova l'incornata vincente. Il goal è l'ultima emozione che questa bella e palpitante partita ha riservato ai sostenitori sugli spalti.

G.D. RONTESE: Gramigni, Agresti, Magherini, Chiari (70' Innocenti), Quartani, Vozza, Prunecchi (53' Cervo), Iandelli (75' Benassi), Stavrakis (60' Dolabelli), Santini, Gurioli. A disp.: Crescioli, Franchini, Bonetti. All.: Cipollone Matteo. <br >ANTELLA 99: Marchiani, Pampaloni, Bacci, Viti, Caponnetto, Duroni (70' Mangani), Piccini, Castellani, Hilaj (69' Rondinelli), Maranghi (80' Scalella) a disp. Marino, Biondi All. Maccari <br > ARBITRO: Marcello Paoli di Firenze <br > RETI: 22' Castellani, 50' Stavrakis, 65' Quartani, 75' Maranghi, 89' Piccini I padroni di casa e l'Antella hanno dato vita ad una bella, veramente bella, ed intensa partita che ha regalato al pubblico forti palpitazioni per il risultato in bilico fino all'ultimo minuto. L'eloquente tre a due finale racconta di una gara piena d'emozioni ed altalenante nel risultato. L'incontro ha proposto due squadre determinate ed in salute che si sono affrontate a viso aperto, per conquistare l'intera posta in palio, giocando una gara agonisticamente corretta. Gli ospiti si sono aggiudicati i tre punti grazie ad una prova di carattere e tutto cuore, compiendo una vera impresa perch&eacute; non sar&agrave; facile, per altre formazioni, venire a Ronta a cogliere il risultato pieno, se i padroni di casa giocano con l'intensit&agrave; e la determinazione espressa oggi. La formazione di mister Cipollone &egrave; una bella realt&agrave; che propone due veloci punte: Stavrakis e Gurioli che hanno messo in costante apprensione la forte difesa ospite, che in cinque partite aveva incassato solo un goal. Inoltre i nero-verdi locali schierano un centrocampo di quantit&agrave;, registrato su Iandelli e Santini, che d&agrave; compattezza e solidit&agrave; alla squadra facendo da collante tra il reparto difensivo e l'attacco. Agli ordini del sig. Paoli, a cui riserviamo una buona valutazione per la sua direzione di gara, anche se in qualche circostanza &egrave; stato messo in difficolt&agrave; dall'intensit&agrave; della gara che ha offerto repentini cambiamenti del fronte del gioco, le due compagini, schierate in campo con un modulo tattico molto corto, hanno iniziato la partita di gran carriera: grande aggressivit&agrave; a centrocampo e alti ritmi di gioco. La partita &egrave; immediatamente decollata e la prima conclusione verso la porta &egrave; degli ospiti con Viti, che dai sedici metri lascia partire un bolide che non trova lo specchio della porta di un niente. La risposta dei padroni di casa &egrave; sulla testa di Gurioli che impegna Marchiani. Gli ospiti crescono sul piano della manovra, prendendo decisamente l'iniziativa del gioco e al 21' confezionano una nitida occasione da goal. Piccini si propone in area concludendo sul primo palo, ma Gramigni c'&egrave; e respinge la botta dell'avversario. La sfera finisce sui piedi di Hilaj, appostato all'altezza del dischetto del rigore, che ribadisce nuovamente a rete ma l'estremo locale si distende e neutralizza. Lo scampato pericolo per&ograve; &egrave; un importante campanello dall'allarme per i locali che un minuto dopo subiscono il vantaggio ospite. Castellani, appostato in area, raccoglie un cross dalla fascia e anche se pressato riesce e girarsi e a mettere in rete. I padroni di casa hanno una buona reazione e al 30' Gurioli lanciato in profondit&agrave; &egrave; anticipato in uscita da Marchiani. La Rontese chiude la prima frazione di gioco in avanti ma ogni azione si esaurisce ai sedici metri dalla porta avversaria. Alla ripresa del <br >gioco i padroni di casa gettano nella gara tutta la loro aggressivit&agrave; alla ricerca del pareggio che si concretizza al 5'. Un'incomprensione difensiva libera Stavrakis che solo in area appoggia la sfera nella porta sguarnita. I locali al 13' potrebbero passare in vantaggio ma la punizione di Quartani, destinata a fil di palo, trova l'opposizione di Marchiani che smanaccia il pallone in corner. Al 20' la formazione di mister Cipollone passa in vantaggio. Il sig. Paoli punisce con un ineccepibile calcio di rigore il fallo in area su Gurioli. S'incarica della trasformazione Quartani che vede la centrale botta respinta da Marchiani ma la sua ribattuta &egrave; vincente. Ora sono gli ospiti che devono rincorrere il risultato. L'Antella ha una veemente reazione e al 23' potrebbe pareggiare. Castellani s'incunea nella linea difensiva, salta Gramigni in uscita e defilato conclude a rete ma la finalizzazione attraversa lo specchio della porta e si perde sul fondo. Al 30' gli ospiti pareggiano. Viti dai venti metri libera un fendente che s'infrange contro la traversa. La sfera ritorna in campo ed &egrave; Maranghi il pi&ugrave; reattivo e di testa mette alle spalle di Gramigni. Le squadre in campo si allungano perch&eacute; sbilanciate in avanti alla ricerca della rete del vantaggio e nell'ultimo quarto d'ora la partita s'infiamma, riservando emozioni in rapida successione. Al 36', dagli sviluppi di un calcio d'angolo, Castellani finalizza di testa ma la sfera incoccia la base del palo e la difesa locale libera. Due minuti dopo, sempre sugli sviluppi di un corner, Elisacci a due metri della linea di porta completamente solo finalizza di testa sopra alla traversa. Al 40' Castellani ci riprova in acrobazia girando in porta ma un prodigioso Gramigni gli nega il goal. Al 41' sono i padroni di casa ad assaporare il vantaggio. Dal limite dell'area Benassi libera una forte conclusione indirizzata a fil di palo ma miracolosamente Marchiani salva in angolo. Al 44' gli ospiti passano. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo il tagliato cross giunge sulla testa di Piccini che trova l'incornata vincente. Il goal &egrave; l'ultima emozione che questa bella e palpitante partita ha riservato ai sostenitori sugli spalti. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI