• Esordienti GIR.C
  • Corsalone
  • 6 - 3
  • Virtus Archiano


CORSALONE: Rubino, Meoni, Venturi L., Sestini, Corsetti L., Verola, Castri, Donati, Lippi, Andreini, Berberi. A disp.: Hyskaj A., Hyskaj J., Valentini, Sassoli, Ciabatti, Venturi F., Corsetti A.. All.: Ceccarelli.
V.ARCHIANO : Zignani, Cordovani, Chianucci, Rishubb, Vitale, Ferrini S., Piccardi, Acuti, Beoni, Fabrizi, Tacconi. A disp.: Casetti, Sanavini, Ferrini W., Bigoni, Morrocchi, Bruschini, Crescini. All.: Ferrini.

ARBITRO: De Meo di Arezzo.

RETI: 4 Andreini, 2 Berberi, Tacconi, 2 Fabrizi.
PARZIALI: p.t. 2-2; s.t. 3-0; t.t. 1-1.



Le squadre si sono affrontate in una splendida mattina di sole, offrendo buon spettacolo e livello di gioco, in quello che è uno dei derby più classici del calcio Casentinese. Partenza fulminante della Virtus Archiano che alla prima azione libera in area Tacconi che con un preciso rasoterra trafigge il portiere Rubino. Ci vogliono cinque minuti per svegliare il Corsalone. Al quinto, su una classica azione di rimessa, raggiunge il pareggio con il velocissimo Berberi che scatta sulla destra, entra in area e appoggia in rete con un preciso rasoterra. Da questo momento si assiste ad una partita equilibrata, con azioni pericolose da una parte e dall'altra; Andreini scatta sul filo del fuorigioco ma, solo davanti al portiere, si fa rimontare dalla difesa avversaria e non riesce a calciare. All'undicesimo, su azione fotocopia, Berberi si infila in area e raddoppia. La Virtus segna una leggera supremazia territoriale che porta al definitivo pareggio del primo tempo, quando, direttamente da calcio d'angolo, Fabrizi imprime al pallone una traiettoria stranissima e insacca nell'angolo opposto.
Il secondo tempo, effettuati tutti i cambi così come da regolamento, vede la netta supremazia del Corsalone che, già al secondo si porta in vantaggio con Andreini il quale, imbeccato al centro dell'area, stoppa la palla e batte il portiere con un rapido rasoterra nell'angolo basso. Continua il monologo del Corsalone che assume il controllo del centrocampo e con rapidi fraseggi si rende più volte pericoloso. Sestini si trova solo davanti al portiere ma non riesce a segnare, Andreini raddoppia al diciassettesimo e firma allo scadere un eurogol con un tiro imparabile dai venti metri.
Il terzo tempo sembra ricalcare il secondo e Andreini al settimo scatta al centro della difesa, si ripresenta solo davanti al portiere ma si vede ribattere il tiro. All'undicesimo Andreini firma il suo personale poker, scattando su un lungo lancio e infilando la rete avversaria. Dalla metà del tempo si assiste alla reazione della Virtus che coglie la traversa al 13' con un tiro da fuori e ottiene il pareggio del terzo parziale con un altro tiro da fuori di Fabrizi. Il terzo tempo così si chiude sull'1-1; finisce 6-3 una bella partita ben giocata da entrambe le squadre ed assai combattuta.
CALCIATOREPIU': Cordovani, difensore che chiude sempre bene tutti gli spazi (V. Archiano).

CORSALONE: Rubino, Meoni, Venturi L., Sestini, Corsetti L., Verola, Castri, Donati, Lippi, Andreini, Berberi. A disp.: Hyskaj A., Hyskaj J., Valentini, Sassoli, Ciabatti, Venturi F., Corsetti A.. All.: Ceccarelli.<br >V.ARCHIANO : Zignani, Cordovani, Chianucci, Rishubb, Vitale, Ferrini S., Piccardi, Acuti, Beoni, Fabrizi, Tacconi. A disp.: Casetti, Sanavini, Ferrini W., Bigoni, Morrocchi, Bruschini, Crescini. All.: Ferrini.<br > ARBITRO: De Meo di Arezzo.<br > RETI: 4 Andreini, 2 Berberi, Tacconi, 2 Fabrizi.<br >PARZIALI: p.t. 2-2; s.t. 3-0; t.t. 1-1. Le squadre si sono affrontate in una splendida mattina di sole, offrendo buon spettacolo e livello di gioco, in quello che &egrave; uno dei derby pi&ugrave; classici del calcio Casentinese. Partenza fulminante della Virtus Archiano che alla prima azione libera in area Tacconi che con un preciso rasoterra trafigge il portiere Rubino. Ci vogliono cinque minuti per svegliare il Corsalone. Al quinto, su una classica azione di rimessa, raggiunge il pareggio con il velocissimo Berberi che scatta sulla destra, entra in area e appoggia in rete con un preciso rasoterra. Da questo momento si assiste ad una partita equilibrata, con azioni pericolose da una parte e dall'altra; Andreini scatta sul filo del fuorigioco ma, solo davanti al portiere, si fa rimontare dalla difesa avversaria e non riesce a calciare. All'undicesimo, su azione fotocopia, Berberi si infila in area e raddoppia. La Virtus segna una leggera supremazia territoriale che porta al definitivo pareggio del primo tempo, quando, direttamente da calcio d'angolo, Fabrizi imprime al pallone una traiettoria stranissima e insacca nell'angolo opposto. <br >Il secondo tempo, effettuati tutti i cambi cos&igrave; come da regolamento, vede la netta supremazia del Corsalone che, gi&agrave; al secondo si porta in vantaggio con Andreini il quale, imbeccato al centro dell'area, stoppa la palla e batte il portiere con un rapido rasoterra nell'angolo basso. Continua il monologo del Corsalone che assume il controllo del centrocampo e con rapidi fraseggi si rende pi&ugrave; volte pericoloso. Sestini si trova solo davanti al portiere ma non riesce a segnare, Andreini raddoppia al diciassettesimo e firma allo scadere un eurogol con un tiro imparabile dai venti metri.<br >Il terzo tempo sembra ricalcare il secondo e Andreini al settimo scatta al centro della difesa, si ripresenta solo davanti al portiere ma si vede ribattere il tiro. All'undicesimo Andreini firma il suo personale poker, scattando su un lungo lancio e infilando la rete avversaria. Dalla met&agrave; del tempo si assiste alla reazione della Virtus che coglie la traversa al 13' con un tiro da fuori e ottiene il pareggio del terzo parziale con un altro tiro da fuori di Fabrizi. Il terzo tempo cos&igrave; si chiude sull'1-1; finisce 6-3 una bella partita ben giocata da entrambe le squadre ed assai combattuta. <br ><b>CALCIATOREPIU': Cordovani</b>, difensore che chiude sempre bene tutti gli spazi (V. Archiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI