• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 2 - 1
  • Rontese


MOLINENSE: Barbiero, Lelli, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Varvarito, Cirillo, Bergamo, Nardoni A., Rimini. Sono entrati: Pampaloni, Casadei. A disp.: Rossi, Romero Camacho, Pungelli, Della Nave. All.: Tommaso Nardoni.

RONTESE: Gramigni, Agresti, Magherini, Boni M., Vozza, Prunecchi, Cintura, Cervo, Iandelli, Santini, Gurioli. Sono entrati: Crescioli, Innocenti, Benassi. A disp.: Malaj, Franchini, Boni F.. All.: Matteo Allen Cipollone.


ARBITRO: Alaimo sez Firenze


RETI: 39' Varvarito, 43' Cintura (rig.), 75' Bergamo



Al triplice fischio del sign. Alaimo, il folto pubblico del Vitali si esibisce in un grande applauso per tutti i contendenti che sono scesi in campo, certi di aver assistito ad una bellissima ed emozionante gara, maschia ma correttissima, che ha visto prevalere di misura la squadra di casa nonostante avesse dovuto disputare oltre un tempo in inferiorità numerica. La Rontese arriva al Vitali con tre vittorie su quattro gare, un buon biglietto da visita, ed ha dimostrato di essere una buona squadra, per cui il risultato dei ragazzi, oggi guidati da Mister Nardoni vista la forzata assenza di Mister Boni, è da considerare ancora più eclatante. E' stata una vittoria cercata con il cuore oltre che attraverso il bel gioco e l'agonismo; gli avversari sono stati subito aggrediti e costretti rimanere nella propria metà campo per lunghi tratti dei primi 45 minuti, lasciando agli ospiti solo alcune ripartenze con Iandelli e Cintura, sempre pericolose; specialmente nel periodo fra il 15' e il 40' minuto, la porta di Gramigni è stata presa d'assalto da Bergamo e compagni ma, come è successo anche nell'ultima gara interna, la sfera non ne vuole sapere di entrare, anche se calciata da un metro. Nardoni A. centra un avversario sulla linea di porta, e un bel pallonetto di Rimini sull'uscita dell'estremo ospite si spegne a lato. Alla fine è Varvarito che ,con azione personale sulla fascia destra, trova l'angolo lontano per il meritatissimo vantaggio locale. Trovato il vantaggio, la Molinense cerca di riprendere fiato, ed arrivano i cinque minuti dove Lelli commette due leggerezze che costano caro in quel momento alla sua squadra. E' quasi la fine della prima frazione quando sulla sinistra d'attacco della Rontese tenta l'affondo Gurioli il quale si allunga troppo la sfera che viene presa da Barbiero, ma nel contempo Lelli spinge lateralmente l'avversario e per il D.G. è rigore con giallo per il difensore. Sul dischetto si presenta Cintura che trafigge Barbiero alla prima vera occasione: passano appena tre minuti ed in pieno recupero Lelli, cercando di anticipare un avversario su una palla alta, sbaglia il tempo prendendo istintivamente la stessa con una mano costringendo quindi l'arbitro a mostrargli un altro giallo ed il conseguente rosso, è una brutta tegola per la Molinense che si trova in parità ma con un uomo in meno, dopo aver dominato fin lì la gara. Ma il secondo tempo dei locali sorprende tutti, anche gli avversari, che magari pensavano di trovare un avversario stanco e sfiduciato, ma così non è, e la Molinense mette anima e cuore in ogni azione sia di attacco che di difesa, ogni giocatore dà il massimo e di più, per cui gli avversari, pur in vantaggio numerico, poche volte riescono a superare la metà campo. Alla mezz'ora della ripresa una sfortunata incomprensione fra Gramigni ed un difensore mette Bergamo in grado di colpire a porta vuota. Nei restanti minuti la Rontese cerca di arrivare al pareggio e Iandelli ha l'occasione per pareggiare, ma sbaglia da buona posizione e gli ultimi concitati minuti addirittura non sono sfruttati dai locali per ben tre volte in contropiede. Comunque una vittoria meritatissima della Molinense, che oltre ad una grande grinta e vitalità ha mostrato un gioco veloce e divertente.

Caio MOLINENSE: Barbiero, Lelli, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Varvarito, Cirillo, Bergamo, Nardoni A., Rimini. Sono entrati: Pampaloni, Casadei. A disp.: Rossi, Romero Camacho, Pungelli, Della Nave. All.: Tommaso Nardoni. <br >RONTESE: Gramigni, Agresti, Magherini, Boni M., Vozza, Prunecchi, Cintura, Cervo, Iandelli, Santini, Gurioli. Sono entrati: Crescioli, Innocenti, Benassi. A disp.: Malaj, Franchini, Boni F.. All.: Matteo Allen Cipollone. <br > ARBITRO: Alaimo sez Firenze <br > RETI: 39' Varvarito, 43' Cintura (rig.), 75' Bergamo Al triplice fischio del sign. Alaimo, il folto pubblico del Vitali si esibisce in un grande applauso per tutti i contendenti che sono scesi in campo, certi di aver assistito ad una bellissima ed emozionante gara, maschia ma correttissima, che ha visto prevalere di misura la squadra di casa nonostante avesse dovuto disputare oltre un tempo in inferiorit&agrave; numerica. La Rontese arriva al Vitali con tre vittorie su quattro gare, un buon biglietto da visita, ed ha dimostrato di essere una buona squadra, per cui il risultato dei ragazzi, oggi guidati da Mister Nardoni vista la forzata assenza di Mister Boni, &egrave; da considerare ancora pi&ugrave; eclatante. E' stata una vittoria cercata con il cuore oltre che attraverso il bel gioco e l'agonismo; gli avversari sono stati subito aggrediti e costretti rimanere nella propria met&agrave; campo per lunghi tratti dei primi 45 minuti, lasciando agli ospiti solo alcune ripartenze con Iandelli e Cintura, sempre pericolose; specialmente nel periodo fra il 15' e il 40' minuto, la porta di Gramigni &egrave; stata presa d'assalto da Bergamo e compagni ma, come &egrave; successo anche nell'ultima gara interna, la sfera non ne vuole sapere di entrare, anche se calciata da un metro. Nardoni A. centra un avversario sulla linea di porta, e un bel pallonetto di Rimini sull'uscita dell'estremo ospite si spegne a lato. Alla fine &egrave; Varvarito che ,con azione personale sulla fascia destra, trova l'angolo lontano per il meritatissimo vantaggio locale. Trovato il vantaggio, la Molinense cerca di riprendere fiato, ed arrivano i cinque minuti dove Lelli commette due leggerezze che costano caro in quel momento alla sua squadra. E' quasi la fine della prima frazione quando sulla sinistra d'attacco della Rontese tenta l'affondo Gurioli il quale si allunga troppo la sfera che viene presa da Barbiero, ma nel contempo Lelli spinge lateralmente l'avversario e per il D.G. &egrave; rigore con giallo per il difensore. Sul dischetto si presenta Cintura che trafigge Barbiero alla prima vera occasione: passano appena tre minuti ed in pieno recupero Lelli, cercando di anticipare un avversario su una palla alta, sbaglia il tempo prendendo istintivamente la stessa con una mano costringendo quindi l'arbitro a mostrargli un altro giallo ed il conseguente rosso, &egrave; una brutta tegola per la Molinense che si trova in parit&agrave; ma con un uomo in meno, dopo aver dominato fin l&igrave; la gara. Ma il secondo tempo dei locali sorprende tutti, anche gli avversari, che magari pensavano di trovare un avversario stanco e sfiduciato, ma cos&igrave; non &egrave;, e la Molinense mette anima e cuore in ogni azione sia di attacco che di difesa, ogni giocatore d&agrave; il massimo e di pi&ugrave;, per cui gli avversari, pur in vantaggio numerico, poche volte riescono a superare la met&agrave; campo. Alla mezz'ora della ripresa una sfortunata incomprensione fra Gramigni ed un difensore mette Bergamo in grado di colpire a porta vuota. Nei restanti minuti la Rontese cerca di arrivare al pareggio e Iandelli ha l'occasione per pareggiare, ma sbaglia da buona posizione e gli ultimi concitati minuti addirittura non sono sfruttati dai locali per ben tre volte in contropiede. Comunque una vittoria meritatissima della Molinense, che oltre ad una grande grinta e vitalit&agrave; ha mostrato un gioco veloce e divertente. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI