• Juniores Regionali GIR.B
  • Pieta 2004
  • 0 - 1
  • San Marco Avenza


LA PIETÀ: Bacarelli, Tesco, Pacini, Maru, Diodato, D Filomeno, Porciani, Seri, Batino, Niccolai, Selogni (65' Capaccioli).
A disp.: Quercia, Carbone, Meoni, Mauro. All.: Aiazzi.
SAN MARCO AVENZA: Bertocchi, Fontana, Bini, Manzo, Monelli, Contese, D'Adamo (60' Lucchesini), Donati, Crocetti (70' Martigioni), Mazzucchetti, Conca. A disp.: Rossi, Baudone, Ponticelli, Dalle Lucche, Silicani. All.: Volpi.

ARBITRO: Valenti di Firenze.

RETE: 80' Martignoni.
NOTE: ammoniti Selogni, Porciani, Pacini, Pecchioli, De Filomeno, Manzo, Tonelli, Contese, D'Adamo. Espulsi Seri, Diodato e Bini.



Sotto un bel sole autunnale, al Faggi di Prato si incontrano la Pietà di Aiazzi, dotato di elementi dall'ottima tecnica, e la capolista San Marco Avenza, guidata da Volpi. Viste tali premesse, è lecito attendersi un bel match, invece fin da subito è il nervosismo a farla da padrone e il giovane arbitro Valenti di Firenze ha il suo bel da fare. Questo il bilancio dei primi dieci minuti: un'occasione per i padroni di casa al 3' con tiro di Niccolai centrale da buona posizione: poi quattro ammoniti, e due espulsioni, una per parte, per contatti fallosi a palla lontana, di Seri e Bini. Ristabilita momentaneamente la calma, le squadre esprimono solo a tratti le loro qualità, in una partita che resta molto contratta, con le due squadre che tendono ad annullarsi a vicenda. Al 21' una punizione di Porciani spaventa gli ospiti, ma sul tiro cross nessuno dei locali riesce a intervenire. Si fanno poi apprezzare i carrarini, con due belle azioni manovrate: al 25' D' Adamo serve Crocetti in area, solo davanti al portiere, seppur in posizione defilata: esterno destro del centravanti del San Marco Avenza, fuori di poco. Dieci minuti più tardi, l'inesauribile Fontana in proiezione offensiva chiede ed ottiene il triangolo con D'Adamo, sul suo intelligente centro rasoterra Crocetti calcia debole su Bacarelli, ed il vantaggio ospite sfuma nuovamente. Dopo un breve intervallo, la ripresa comincia sulla stessa falsa riga del primo tempo: San Marco solido e ben organizzato, e i padroni di casa per niente intimoriti e sempre pronti ad offendere. Al 55', autentico pezzo di bravura di Batino: partito dalla propria tre-quarti, tra un tunnel ed un doppio passo arriva al limite dell'area avversaria saltando quattro avversari, sino a quando il quinto non è costretto a buttarlo giù. Il conseguente calcio di punizione si risolve con un nulla di fatto. Al 70', azione molto simile: ennesimo spunto di Batino sulla tre quarti, altro fallo e altra punizione: stavolta il tiro del talento di casa è diretto all'incrocio, ma l'ottimo Bertocchi con un prodigioso colpo di reni vola a salvare la squadra ospite. Cinque minuti dopo, una nuova espulsione: si accende una rissa in seguito ad un calcio di punizione sfumato per i locali, l'unico a farne le spese è Diodato, sino a quel momento ottimo controllore degli avanti avversari. Il San Marco Avenza, fino ad allora apparso in calo rispetto al primo tempo, rimette fuori la testa e all'80' l'attivo Donati conquista astutamente un calcio di punizione sulla sinistra non lontano dalla bandierina del corner: sulla battuta direttamente in porta del capitano Mazzucchetti Bacarelli respinge ma non trattiene, e il neoentrato Martignoni si avventa sul pallone e sigla il pesantissimo punto del vantaggio ospite. In un concitato finale, nonostante la pressione dei padroni di casa, l'esperta squadra di Volpi riesce a mantenere il vantaggio ed a portare a casa tre punti che la proiettano da sola in vetta alla classifica, al termine di una partita nervosissima che ha visto tre espulsioni e undici ammonizioni. Ha vinto la squadra più organizzata, ma i locali di Aiazzi non hanno affatto demeritato.

Calciatoripiù: Batino, Tesco, Porciani
(La Pietà), Bertocchi, Martignoni, Fontana, Mazzucchetti (San Marco Avenza)

Francesco Posillico LA PIET&Agrave;: Bacarelli, Tesco, Pacini, Maru, Diodato, D Filomeno, Porciani, Seri, Batino, Niccolai, Selogni (65' Capaccioli).<br >A disp.: Quercia, Carbone, Meoni, Mauro. All.: Aiazzi.<br >SAN MARCO AVENZA: Bertocchi, Fontana, Bini, Manzo, Monelli, Contese, D'Adamo (60' Lucchesini), Donati, Crocetti (70' Martigioni), Mazzucchetti, Conca. A disp.: Rossi, Baudone, Ponticelli, Dalle Lucche, Silicani. All.: Volpi.<br > ARBITRO: Valenti di Firenze.<br > RETE: 80' Martignoni.<br >NOTE: ammoniti Selogni, Porciani, Pacini, Pecchioli, De Filomeno, Manzo, Tonelli, Contese, D'Adamo. Espulsi Seri, Diodato e Bini. Sotto un bel sole autunnale, al Faggi di Prato si incontrano la Piet&agrave; di Aiazzi, dotato di elementi dall'ottima tecnica, e la capolista San Marco Avenza, guidata da Volpi. Viste tali premesse, &egrave; lecito attendersi un bel match, invece fin da subito &egrave; il nervosismo a farla da padrone e il giovane arbitro Valenti di Firenze ha il suo bel da fare. Questo il bilancio dei primi dieci minuti: un'occasione per i padroni di casa al 3' con tiro di Niccolai centrale da buona posizione: poi quattro ammoniti, e due espulsioni, una per parte, per contatti fallosi a palla lontana, di Seri e Bini. Ristabilita momentaneamente la calma, le squadre esprimono solo a tratti le loro qualit&agrave;, in una partita che resta molto contratta, con le due squadre che tendono ad annullarsi a vicenda. Al 21' una punizione di Porciani spaventa gli ospiti, ma sul tiro cross nessuno dei locali riesce a intervenire. Si fanno poi apprezzare i carrarini, con due belle azioni manovrate: al 25' D' Adamo serve Crocetti in area, solo davanti al portiere, seppur in posizione defilata: esterno destro del centravanti del San Marco Avenza, fuori di poco. Dieci minuti pi&ugrave; tardi, l'inesauribile Fontana in proiezione offensiva chiede ed ottiene il triangolo con D'Adamo, sul suo intelligente centro rasoterra Crocetti calcia debole su Bacarelli, ed il vantaggio ospite sfuma nuovamente. Dopo un breve intervallo, la ripresa comincia sulla stessa falsa riga del primo tempo: San Marco solido e ben organizzato, e i padroni di casa per niente intimoriti e sempre pronti ad offendere. Al 55', autentico pezzo di bravura di Batino: partito dalla propria tre-quarti, tra un tunnel ed un doppio passo arriva al limite dell'area avversaria saltando quattro avversari, sino a quando il quinto non &egrave; costretto a buttarlo gi&ugrave;. Il conseguente calcio di punizione si risolve con un nulla di fatto. Al 70', azione molto simile: ennesimo spunto di Batino sulla tre quarti, altro fallo e altra punizione: stavolta il tiro del talento di casa &egrave; diretto all'incrocio, ma l'ottimo Bertocchi con un prodigioso colpo di reni vola a salvare la squadra ospite. Cinque minuti dopo, una nuova espulsione: si accende una rissa in seguito ad un calcio di punizione sfumato per i locali, l'unico a farne le spese &egrave; Diodato, sino a quel momento ottimo controllore degli avanti avversari. Il San Marco Avenza, fino ad allora apparso in calo rispetto al primo tempo, rimette fuori la testa e all'80' l'attivo Donati conquista astutamente un calcio di punizione sulla sinistra non lontano dalla bandierina del corner: sulla battuta direttamente in porta del capitano Mazzucchetti Bacarelli respinge ma non trattiene, e il neoentrato Martignoni si avventa sul pallone e sigla il pesantissimo punto del vantaggio ospite. In un concitato finale, nonostante la pressione dei padroni di casa, l'esperta squadra di Volpi riesce a mantenere il vantaggio ed a portare a casa tre punti che la proiettano da sola in vetta alla classifica, al termine di una partita nervosissima che ha visto tre espulsioni e undici ammonizioni. Ha vinto la squadra pi&ugrave; organizzata, ma i locali di Aiazzi non hanno affatto demeritato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Batino, Tesco, Porciani</b> (La Piet&agrave;), <b>Bertocchi, Martignoni, Fontana, Mazzucchetti</b> (San Marco Avenza) Francesco Posillico




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI