• Allievi B GIR.B
  • Pol. Novoli
  • 4 - 1
  • S.Banti Barberino


NOVOLI: Mugelli, Apicella, Bernocco, Giani, Guarducci, Laurentini, Perini, Persiani, Sventurati, Terzani, Tincopa. A disp.: Bini, Garbesi, Kalludra, Lotti, Mantovani, Mei, Wahib. All.: Marinai Riccardo.
BANTI BARBERINO: Sozzi, Di Mulo, Alosa, Gonaj, Ferrazzano, Ugolini, Chendi, Cherubini, Sozzi G., Bauini, Morini. A disp.: Vallerti, Bregu, Ferri, Taoufik. All.: Ucini Leonardo.

RETI: 2 Persiani, Di Mulo, Tincopa, Kalludra.



Tre punti per la classifica. Per il Novoli, quella contro il Barberino è un'ottima sfida per testare il gruppo e per puntellare la classifica con punti pesanti. Primi cinque minuti e Novoli subito pericoloso d'avanti prima con Persiano, lesto a sfruttare un errore in presa del portiere e poi ancora con bel tiro calibrato di Terziano su assist dalla bandierina. Tiro preciso che permette a Sozzi di rimediare all'errore precedente. Un uno - due che mette i brividi agli ospiti vicino ad andare sotto col risultato. Quelli del Barberino faticano a farsi vedere dalle parti di Mugelli, ma a sua volta, la manovra del Novoli è troppo macchinosa e pecca di imprecisione nell'ultimo passaggio. A rimediare alle imprecisioni di troppo negli scambi corti a centrocampo, ci pensano Perini e Bernocco, diamanti brillanti della difesa organizzata dei padroni di casa. Gli undici in maglia bianca ci provano sempre. Al 13' è ancora Persiani ad andare vicino alla gioia del goal ma il suo tocco vellutato in area sbatte contro l'opposizione dell'estremo difensore. È il preludio al goal. È al 18' che il risultato si sblocca e neanche a dirlo l'uno a zero porta la firma di Persiani lasciato troppo solo, sotto misura la piazza di precisione e non sbaglia. Dopo il goal la partita si prende una pausa. Più che una fase di studio tra le squadre in campo, si assiste ad una generale confusione dove i 22 sul green del Barco non riescono a concretizzare nulla di serio. Botta e risposta e il match si riaccende. Al 34' il filone narrativo della partita cambia letteralmente. Serve un episodio e il Barberino da squadra cinica recupera un buon pallone nella metà campo del Novoli grazie ad un pressing alto. Chendi fa sua la sfera dopo un duello con Apicella, l'arbitro compie una svista che peserà non poco, non segnalando un colpo di mani dello stesso Chendi che appoggia per Morini bravo col terzo occhio a pescare Di Mulo con un cambio di gioco perentorio: il terzino stoppa la palla ancora alta, aggiustandosela per la conclusione al volo. La palla si abbassa proprio davanti a Mugelli che può solo sfiorare con la punta delle dita. Ci sarebbe da festeggiare e anche molto per i ragazzi del Barberino ma passati tre minuti la coppia Tincopa - Persiani non ci sta e costruisce il nuovo vantaggio: appoggio morbido dalla destra del primo e destro terra-aria del secondo da manuale del calcio. Il primo tempo dice 2 a 1 Novoli. Black out Novoli. Al rientro in campo ti aspetti un Novoli col piede fisso sull'acceleratore ma la verità è ben diversa. La paura di vincere prevale sul coraggio di provare a chiudere la partita e il Barberino non può far altro che star lì a difendere con le unghia lo svantaggio minimo per provare a rimettere le cose a posto, magari con un altro episodio come era accaduto nella prima frazione. I bianchi di casa si affidano ad un Tincopa un po' sottotono nei primi 40', sicuramente meglio nel secondo tempo. Qualche buona giocata individuale per mandare a rete sé stesso e i suoi compagni ma nulla di fatto. Ultimi minuti tutti in the box. Il match va avanti così fino alla fase finale e la tensione cresce sempre più tra le fila dei locali. Non tra le più spettacolari tattiche calcistiche quella del Barberino di chiudersi in difesa per aspettare l'errore avversario, ma sicuramente efficace. Troppo poco però per portare a casa un buon pareggio. La rete della liberazione fortunatamente per il Novoli arriva e come nel secondo goal gli autori sono sempre Tincopa e Persiani ma questa volta a parti invertire: il numero 9 serve su un piatto d'argento la palla a Tincopa che insacca alle spalle del portiere e si scrolla dal groppone tutta la paura della sua squadra di non riuscire a vincere. Peccato solo per l'accenna di baruffa nei minuti finali che ha visto protagonisti in negativo Terzani e Taoufik con l'espulsione di quest'ultimo. In zona cesarini, qualche secondo prima del triplice fischio finale c'è anche spazio per la segnatura di Kalludra che mette il risultato sul 4 a 1 ad una partita diventata ad un certo punto difficilissima per il Novoli.

Calciatoripiù: Bernocco, Perini, Persiani, Tincopa
per il Novoli. Molto fastidiosi da marcare e tenere a bada tutti gli esterni di fascia del Barberino: Di Mulo, Alosa, Chendi e Morini.


Luigi Di Maso NOVOLI: Mugelli, Apicella, Bernocco, Giani, Guarducci, Laurentini, Perini, Persiani, Sventurati, Terzani, Tincopa. A disp.: Bini, Garbesi, Kalludra, Lotti, Mantovani, Mei, Wahib. All.: Marinai Riccardo.<br >BANTI BARBERINO: Sozzi, Di Mulo, Alosa, Gonaj, Ferrazzano, Ugolini, Chendi, Cherubini, Sozzi G., Bauini, Morini. A disp.: Vallerti, Bregu, Ferri, Taoufik. All.: Ucini Leonardo.<br > RETI: 2 Persiani, Di Mulo, Tincopa, Kalludra. Tre punti per la classifica. Per il Novoli, quella contro il Barberino &egrave; un'ottima sfida per testare il gruppo e per puntellare la classifica con punti pesanti. Primi cinque minuti e Novoli subito pericoloso d'avanti prima con Persiano, lesto a sfruttare un errore in presa del portiere e poi ancora con bel tiro calibrato di Terziano su assist dalla bandierina. Tiro preciso che permette a Sozzi di rimediare all'errore precedente. Un uno - due che mette i brividi agli ospiti vicino ad andare sotto col risultato. Quelli del Barberino faticano a farsi vedere dalle parti di Mugelli, ma a sua volta, la manovra del Novoli &egrave; troppo macchinosa e pecca di imprecisione nell'ultimo passaggio. A rimediare alle imprecisioni di troppo negli scambi corti a centrocampo, ci pensano Perini e Bernocco, diamanti brillanti della difesa organizzata dei padroni di casa. Gli undici in maglia bianca ci provano sempre. Al 13' &egrave; ancora Persiani ad andare vicino alla gioia del goal ma il suo tocco vellutato in area sbatte contro l'opposizione dell'estremo difensore. &Egrave; il preludio al goal. &Egrave; al 18' che il risultato si sblocca e neanche a dirlo l'uno a zero porta la firma di Persiani lasciato troppo solo, sotto misura la piazza di precisione e non sbaglia. Dopo il goal la partita si prende una pausa. Pi&ugrave; che una fase di studio tra le squadre in campo, si assiste ad una generale confusione dove i 22 sul green del Barco non riescono a concretizzare nulla di serio. Botta e risposta e il match si riaccende. Al 34' il filone narrativo della partita cambia letteralmente. Serve un episodio e il Barberino da squadra cinica recupera un buon pallone nella met&agrave; campo del Novoli grazie ad un pressing alto. Chendi fa sua la sfera dopo un duello con Apicella, l'arbitro compie una svista che peser&agrave; non poco, non segnalando un colpo di mani dello stesso Chendi che appoggia per Morini bravo col terzo occhio a pescare Di Mulo con un cambio di gioco perentorio: il terzino stoppa la palla ancora alta, aggiustandosela per la conclusione al volo. La palla si abbassa proprio davanti a Mugelli che pu&ograve; solo sfiorare con la punta delle dita. Ci sarebbe da festeggiare e anche molto per i ragazzi del Barberino ma passati tre minuti la coppia Tincopa - Persiani non ci sta e costruisce il nuovo vantaggio: appoggio morbido dalla destra del primo e destro terra-aria del secondo da manuale del calcio. Il primo tempo dice 2 a 1 Novoli. Black out Novoli. Al rientro in campo ti aspetti un Novoli col piede fisso sull'acceleratore ma la verit&agrave; &egrave; ben diversa. La paura di vincere prevale sul coraggio di provare a chiudere la partita e il Barberino non pu&ograve; far altro che star l&igrave; a difendere con le unghia lo svantaggio minimo per provare a rimettere le cose a posto, magari con un altro episodio come era accaduto nella prima frazione. I bianchi di casa si affidano ad un Tincopa un po' sottotono nei primi 40', sicuramente meglio nel secondo tempo. Qualche buona giocata individuale per mandare a rete s&eacute; stesso e i suoi compagni ma nulla di fatto. Ultimi minuti tutti in the box. Il match va avanti cos&igrave; fino alla fase finale e la tensione cresce sempre pi&ugrave; tra le fila dei locali. Non tra le pi&ugrave; spettacolari tattiche calcistiche quella del Barberino di chiudersi in difesa per aspettare l'errore avversario, ma sicuramente efficace. Troppo poco per&ograve; per portare a casa un buon pareggio. La rete della liberazione fortunatamente per il Novoli arriva e come nel secondo goal gli autori sono sempre Tincopa e Persiani ma questa volta a parti invertire: il numero 9 serve su un piatto d'argento la palla a Tincopa che insacca alle spalle del portiere e si scrolla dal groppone tutta la paura della sua squadra di non riuscire a vincere. Peccato solo per l'accenna di baruffa nei minuti finali che ha visto protagonisti in negativo Terzani e Taoufik con l'espulsione di quest'ultimo. In zona cesarini, qualche secondo prima del triplice fischio finale c'&egrave; anche spazio per la segnatura di Kalludra che mette il risultato sul 4 a 1 ad una partita diventata ad un certo punto difficilissima per il Novoli. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bernocco, Perini, Persiani, Tincopa </b>per il Novoli. Molto fastidiosi da marcare e tenere a bada tutti gli esterni di fascia del Barberino: <b>Di Mulo, Alosa, Chendi e Morini.<br ></b> Luigi Di Maso




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI