• Allievi B GIR.B
  • Atletica Castello
  • 0 - 1
  • Alleanza Giovanile


ATLETICA CASTELLO: Scrivere, Dimita, Verdino, Lici, Pescini, Calacoci, Belli, Fossati, Taiuti, Pezzotti, Baze. A disp.: Felli, Carcaci, D'Effremo, Gostinelli, Marku, Parenti, Sansone. All.: Pagliazzi - Cicali - Topini.
A.G. DICOMANO: Innocenti, Carcione, Sideri, Lamaj, Fossati, De Meo, Poli, Tafilaj, Tavanti, Torino, Dini. A disp.: Andorlini, Rosetti, Soto Munoz. All.: Taccini.

ARBITRO: Greco di Firenze

RETE: Tafilaj.



Il Castello controlla il match per 70 minuti ma gli ospiti capitalizzano al meglio l'occaiosnie da rete creata e vincono la partita: questa in estrema sintesi la cronaca di una gara che il Castello ha perso contro i ragazzi di Dicomano che sembravano accontentarsi di un pareggio, fin dal fischio iniziale dell'arbitro, che sottolineiamo ha arbitrato molto bene. Parte forte la squadra di casa, che con palla a terra si presenta spesso e volentieri in prossimità dell'area avversaria. I centrocampisti del Castello Pezzotti e Lici distribuiscono il gioco sulle fasce protette da Fossati e Verdino i quali cercano di servire le tre punte Belli, Taiuti e Baze che però non riescono a finalizzare le numerose azioni offensive. Il Dicomano si difende con ordine da un attacco che non riesce a segnare, oltre che per la bravura degli avversari, anche per la sfortuna. Sono numerose le azioni da gol create dal Castello, ma nessuna palla è entrata nella rete. In pratica il primo tempo finisce 0 a 0 con la squadra di casa tanta brava a costruire quanto sprecona sotto rete. Nel secondo tempo succede quello che nessuno si aspettava, e cioè su una delle rare incursioni del Dicomano, su azione di calcio d'angolo, Tafilaj, lasciato solo in mezzo all'area piccola, segna di testa l'unico gol della partita. A questo punto la squadra di casa sbanda per lo shock rischiando anche il colpo del K.O., oltremodo punitivo, ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-1: il Castello esce dal campo sconfitto solo per il risultato aritmetico, ma non per la qualità e la quantità del gioco espresso, che è stato, senza dubbi, a favore dei ragazzi di Pagliazzi. Per il Dicomano invece tre punti ottenuti con ordine e carattere.

ATLETICA CASTELLO: Scrivere, Dimita, Verdino, Lici, Pescini, Calacoci, Belli, Fossati, Taiuti, Pezzotti, Baze. A disp.: Felli, Carcaci, D'Effremo, Gostinelli, Marku, Parenti, Sansone. All.: Pagliazzi - Cicali - Topini.<br >A.G. DICOMANO: Innocenti, Carcione, Sideri, Lamaj, Fossati, De Meo, Poli, Tafilaj, Tavanti, Torino, Dini. A disp.: Andorlini, Rosetti, Soto Munoz. All.: Taccini.<br > ARBITRO: Greco di Firenze<br > RETE: Tafilaj. Il Castello controlla il match per 70 minuti ma gli ospiti capitalizzano al meglio l'occaiosnie da rete creata e vincono la partita: questa in estrema sintesi la cronaca di una gara che il Castello ha perso contro i ragazzi di Dicomano che sembravano accontentarsi di un pareggio, fin dal fischio iniziale dell'arbitro, che sottolineiamo ha arbitrato molto bene. Parte forte la squadra di casa, che con palla a terra si presenta spesso e volentieri in prossimit&agrave; dell'area avversaria. I centrocampisti del Castello Pezzotti e Lici distribuiscono il gioco sulle fasce protette da Fossati e Verdino i quali cercano di servire le tre punte Belli, Taiuti e Baze che per&ograve; non riescono a finalizzare le numerose azioni offensive. Il Dicomano si difende con ordine da un attacco che non riesce a segnare, oltre che per la bravura degli avversari, anche per la sfortuna. Sono numerose le azioni da gol create dal Castello, ma nessuna palla &egrave; entrata nella rete. In pratica il primo tempo finisce 0 a 0 con la squadra di casa tanta brava a costruire quanto sprecona sotto rete. Nel secondo tempo succede quello che nessuno si aspettava, e cio&egrave; su una delle rare incursioni del Dicomano, su azione di calcio d'angolo, Tafilaj, lasciato solo in mezzo all'area piccola, segna di testa l'unico gol della partita. A questo punto la squadra di casa sbanda per lo shock rischiando anche il colpo del K.O., oltremodo punitivo, ma il risultato rimane inchiodato sullo 0-1: il Castello esce dal campo sconfitto solo per il risultato aritmetico, ma non per la qualit&agrave; e la quantit&agrave; del gioco espresso, che &egrave; stato, senza dubbi, a favore dei ragazzi di Pagliazzi. Per il Dicomano invece tre punti ottenuti con ordine e carattere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI