- Giovanissimi B GIR.B
-
Olmoponte Arezzo
-
4 - 1
-
Virtus Archiano
OLMO PONTE: Guerri, Giacinti, Rossi, Baldoni, Parati, Giusti, Daveri, Viti, Portino, Lupatelli, Pavel.
A disp.: Nicchi, Brocchi, Bianchi, Savino, Yattassaye, Mangani, Artusi. All.: Amerigo Polendoni.
V.ARCHIANO: Barretta, Mulinacci, Cresci, Loppi L., Valentini, Fontana, Veliga, Dobos, Cioria, Cianferoni, Riccio. A disp.: De Vincenti, Castelli, Loppi R., Checcacci. All.: Maurizio Mazzi.
ARBITRO: Lupsan di Arezzo.
RETI: 12' Pavel, 23' e 43' Baldoni, 32' Viti, 46' Riccio.
L'incontro si gioca nello storico campo Bruno Severi di Olmo. Una tiepida e gradevole giornata di sole accompagna il pubblico e le due squadre che entrano in campo decise a portare a casa i tre punti. L'Olmoponte entra subito in partita e fa capire agli avversari che per loro non sarà facile: al 1' ci prova subito Lupatelli ma il suo tiro non impensierisce più di tanto il portiere Barretta; al 4' ancora l'Olmoponte che va al tiro con Pavel, ma il portiere avversario è sempre attento. A questo punto l'Archiano cerca di spezzare il gioco dei padroni di casa e per dieci minuti riesce nell'intento, prevalendo a centrocampo ed avvicinandosi più volte all'area avversaria: ma Cioria, Cianferoni e Riccio non riescono mai a rendersi veramente pericolosi e ad arrivare al tiro, grazie anche al buon lavoro della difesa di casa, schierata con Rossi sulla sinistra, Giacinti sulla destra e la coppia di centrali composta da Parati e Baldoni, sempre pronti a chiudere. Per Guerri solo un paio di uscite senza rischi. Ma proprio nel momento in cui l'Archiano sembrava aver trovato la quadratura del gioco, arriva il vantaggio dei padroni di casa: Lupatelli al 12' libera in avanti Pavel, bravo a defilarsi sulla destra dell'area, la difesa ospite non chiude adeguatamente ed il giocatore può aggiustarsi la palla e tirare in porta a botta sicura.. 1-0 per l'Olmoponte! A questo punto la squadra di casa cresce e non lascia più spazi agli ospiti: sulla fascia sinistra funziona molto bene la coppia Rossi-Daveri, con quest'ultimo sempre pronto a farsi vedere ed a lottare per conquistare palla, partire in fascia e servire palloni pericolosi ed impensierendo spesso la difesa avversaria, sulla fascia destra anche la coppia Giacinti-Viti svolge ottimamente il proprio lavoro, mentre a centrocampo Lupatelli e Giusti si intendono alla perfezione e forniscono buoni palloni ai compagni avanzati Portino e Pavel. Da parte sua, l'Archiano, dopo aver subito il goal, soffre e la difesa schierata con Mulinacci, Cresci, Loppi e Valentini riesce a fatica a tamponare le avanzate dei padroni di casa, sulle fasce destra e sinistra Fontana e Veliga non riescono ad avanzare e di conseguenza le punte Cianferoni e Riccio non ricevono palloni buoni per poter impensierire la difesa avversaria, a centrocampo Dobos e Cioria soffrono la supremazia degli avversari e non riescono a smistare a dovere palloni buoni per i compagni. Dopo il goal l'Olmoponte continua a premere ed a creare occasioni: al 17' Pavel riceve da Giusti e libera in area Portino per il tiro che termina fuori, mentre al 23' arriva il raddoppio dei padroni di casa, direttamente su punizione conquistata da Daveri sulla sinistra poco oltre il centrocampo e ben battuta da Baldoni che sorprende Barretta ed insacca per il 2-0! L'Archiano non riesce a riprendere in mano le redini della partita ed al 32' ancora Daveri conquista e batte un fallo laterale sulla fascia sinistra avanzata, la palla attraversa tutta l'area ed arriva a Viti dalla parte opposta che, tutto solo, si aggiusta la palla e batte nuovamente Barretta per il 3-0. Negli ultimi minuti del primo tempo l'Archiano si riaffaccia timidamente in avanti, ma la difesa di casa non si fa trovare impreparata e chiude i tentativi degli ospiti: da segnalare un retropassaggio di Parati verso il proprio portiere Guerri, che rinvia senza problemi ed un paio di uscite non complicate dello stesso portiere, a chiudere i tentativi degli ospiti. Il primo tempo si chiude sul 3-0 per i padroni di casa. Negli spogliatoi i rispettivi allenatori mettono a punto le strategie e dopo dieci minuti le squadre rientrano in campo. Per l'Olmoponte entra Bianchi al posto di Giacinti, con Daveri che arretra a prendere il posto di quest'ultimo e Bianchi in avanti sulla fascia sinistra. L'Archiano sembra più concentrato e determinato a cercare di riaprire la partita mentre l'Olmoponte cerca di controllare senza rischiare di rimettere in corsa gli avversari: al 37' minuto Cianferoni per l'Archiano prova il tiro ma Guerri si fa trovare preparato, al 38' risponde l'Olmoponte con Pavel dalla destra, ma Barretta para senza problemi. A questo punto entrano Yattassaye al posto di Portino per l'Olmoponte e Loppi al posto di Veliga per l'Archiano. L'Archiano prova a spingere per trovare il goal che riaprirebbe la partita: al 40' ci prova Cioria ed al 41' invece è Riccio a cercare il tiro ma Guerri si fa trovare sempre pronto. Per l'Olmoponte entrano Brocchi, reduce da un'infortunio, e Mangani per Giusti e Viti mentre Artusi prende il posto di Rossi. Per l'Archiano in campo Castelli al posto di Mulinacci. Come era successo anche nel primo tempo, nel momento migliore dell'Archiano è l'Olmoponte a trovare il goal al 43' direttamente su punizione dalla tre quarti ben battuta da Baldoni e sulla quale il portiere Barretta non può far nulla..4-0! L'Archiano però reagisce e tre minuti dopo trova il goal con Riccio che approfitta di una disattenzione della difesa avversaria ed insacca alle spalle di Guerri....4-1! Al 51' Yattassaye per l'Olmoponte viene ammonito dall'arbitro, ...decisione forse troppo severa..., per un fallo su Barretta in uscita. Da adesso in poi in campo solo l'Olmoponte: al 55' ci prova Pavel che poi viene sostituito da Savino, mentre per l'Archiano entrano in campo Checcacci al posto di Cioria e De Vincenti al posto di Fontana. Si continua sempre con l'Olmoponte in avanti a cercare il quinto goal che viene sfiorato da Bianchi al 63' che, ben servito da Lupatelli, è bravo a liberarsi sulla fascia sinistra ed a trovare il tiro che si stampa sul palo alla sinistra del portiere Barretta. Poi sempre Olmoponte fino alla fine con Lupatelli che conquista e serve palloni ai compagni nell'area avversaria. L'ultima azione è per l' Archiano che sfiora il raddoppio, ma Riccio, poco lucido per la stanchezza, prima si fa respingere il tiro da Guerri e, sulla ribattuta , non inquadra lo specchio della porta. L'arbitro fischia la fine e la partita termina sul risultato di 4-1 per i padroni di casa, risultato che premia giustamente l'Olmoponte per quanto visto in campo ma forse troppo pesante per l'Archiano. Buona la direzione di gara dell'arbitro.
CALCIATORIPIU' Olmoponte: Daveri, instancabile sulla fascia sinistra, sia in posizione avanzata e sia in posizione difensiva; Baldoni, sempre pronto a chiudere in difesa e capace di realizzare anche una doppietta sempre su punizione; Lupatelli, a centrocampo è lui a fare la differenza, gioca palla, guarda e smista una serie infinita di palloni.
CALCIATORIPIU' V.Archiano: Riccio, in una giornata indubbiamente poco fortunata della squadra casentinese, è l'unico che prova a movimentare l'attacco, trova il goal della bandiera e sfiora anche la doppietta nel finale di partita.
L.P.
OLMO PONTE: Guerri, Giacinti, Rossi, Baldoni, Parati, Giusti, Daveri, Viti, Portino, Lupatelli, Pavel. <br >A disp.: Nicchi, Brocchi, Bianchi, Savino, Yattassaye, Mangani, Artusi. All.: Amerigo Polendoni.<br >V.ARCHIANO: Barretta, Mulinacci, Cresci, Loppi L., Valentini, Fontana, Veliga, Dobos, Cioria, Cianferoni, Riccio. A disp.: De Vincenti, Castelli, Loppi R., Checcacci. All.: Maurizio Mazzi.<br >
ARBITRO: Lupsan di Arezzo.<br >
RETI: 12' Pavel, 23' e 43' Baldoni, 32' Viti, 46' Riccio.
L'incontro si gioca nello storico campo Bruno Severi di Olmo. Una tiepida e gradevole giornata di sole accompagna il pubblico e le due squadre che entrano in campo decise a portare a casa i tre punti. L'Olmoponte entra subito in partita e fa capire agli avversari che per loro non sarà facile: al 1' ci prova subito Lupatelli ma il suo tiro non impensierisce più di tanto il portiere Barretta; al 4' ancora l'Olmoponte che va al tiro con Pavel, ma il portiere avversario è sempre attento. A questo punto l'Archiano cerca di spezzare il gioco dei padroni di casa e per dieci minuti riesce nell'intento, prevalendo a centrocampo ed avvicinandosi più volte all'area avversaria: ma Cioria, Cianferoni e Riccio non riescono mai a rendersi veramente pericolosi e ad arrivare al tiro, grazie anche al buon lavoro della difesa di casa, schierata con Rossi sulla sinistra, Giacinti sulla destra e la coppia di centrali composta da Parati e Baldoni, sempre pronti a chiudere. Per Guerri solo un paio di uscite senza rischi. Ma proprio nel momento in cui l'Archiano sembrava aver trovato la quadratura del gioco, arriva il vantaggio dei padroni di casa: Lupatelli al 12' libera in avanti Pavel, bravo a defilarsi sulla destra dell'area, la difesa ospite non chiude adeguatamente ed il giocatore può aggiustarsi la palla e tirare in porta a botta sicura.. 1-0 per l'Olmoponte! A questo punto la squadra di casa cresce e non lascia più spazi agli ospiti: sulla fascia sinistra funziona molto bene la coppia Rossi-Daveri, con quest'ultimo sempre pronto a farsi vedere ed a lottare per conquistare palla, partire in fascia e servire palloni pericolosi ed impensierendo spesso la difesa avversaria, sulla fascia destra anche la coppia Giacinti-Viti svolge ottimamente il proprio lavoro, mentre a centrocampo Lupatelli e Giusti si intendono alla perfezione e forniscono buoni palloni ai compagni avanzati Portino e Pavel. Da parte sua, l'Archiano, dopo aver subito il goal, soffre e la difesa schierata con Mulinacci, Cresci, Loppi e Valentini riesce a fatica a tamponare le avanzate dei padroni di casa, sulle fasce destra e sinistra Fontana e Veliga non riescono ad avanzare e di conseguenza le punte Cianferoni e Riccio non ricevono palloni buoni per poter impensierire la difesa avversaria, a centrocampo Dobos e Cioria soffrono la supremazia degli avversari e non riescono a smistare a dovere palloni buoni per i compagni. Dopo il goal l'Olmoponte continua a premere ed a creare occasioni: al 17' Pavel riceve da Giusti e libera in area Portino per il tiro che termina fuori, mentre al 23' arriva il raddoppio dei padroni di casa, direttamente su punizione conquistata da Daveri sulla sinistra poco oltre il centrocampo e ben battuta da Baldoni che sorprende Barretta ed insacca per il 2-0! L'Archiano non riesce a riprendere in mano le redini della partita ed al 32' ancora Daveri conquista e batte un fallo laterale sulla fascia sinistra avanzata, la palla attraversa tutta l'area ed arriva a Viti dalla parte opposta che, tutto solo, si aggiusta la palla e batte nuovamente Barretta per il 3-0. Negli ultimi minuti del primo tempo l'Archiano si riaffaccia timidamente in avanti, ma la difesa di casa non si fa trovare impreparata e chiude i tentativi degli ospiti: da segnalare un retropassaggio di Parati verso il proprio portiere Guerri, che rinvia senza problemi ed un paio di uscite non complicate dello stesso portiere, a chiudere i tentativi degli ospiti. Il primo tempo si chiude sul 3-0 per i padroni di casa. Negli spogliatoi i rispettivi allenatori mettono a punto le strategie e dopo dieci minuti le squadre rientrano in campo. Per l'Olmoponte entra Bianchi al posto di Giacinti, con Daveri che arretra a prendere il posto di quest'ultimo e Bianchi in avanti sulla fascia sinistra. L'Archiano sembra più concentrato e determinato a cercare di riaprire la partita mentre l'Olmoponte cerca di controllare senza rischiare di rimettere in corsa gli avversari: al 37' minuto Cianferoni per l'Archiano prova il tiro ma Guerri si fa trovare preparato, al 38' risponde l'Olmoponte con Pavel dalla destra, ma Barretta para senza problemi. A questo punto entrano Yattassaye al posto di Portino per l'Olmoponte e Loppi al posto di Veliga per l'Archiano. L'Archiano prova a spingere per trovare il goal che riaprirebbe la partita: al 40' ci prova Cioria ed al 41' invece è Riccio a cercare il tiro ma Guerri si fa trovare sempre pronto. Per l'Olmoponte entrano Brocchi, reduce da un'infortunio, e Mangani per Giusti e Viti mentre Artusi prende il posto di Rossi. Per l'Archiano in campo Castelli al posto di Mulinacci. Come era successo anche nel primo tempo, nel momento migliore dell'Archiano è l'Olmoponte a trovare il goal al 43' direttamente su punizione dalla tre quarti ben battuta da Baldoni e sulla quale il portiere Barretta non può far nulla..4-0! L'Archiano però reagisce e tre minuti dopo trova il goal con Riccio che approfitta di una disattenzione della difesa avversaria ed insacca alle spalle di Guerri....4-1! Al 51' Yattassaye per l'Olmoponte viene ammonito dall'arbitro, ...decisione forse troppo severa..., per un fallo su Barretta in uscita. Da adesso in poi in campo solo l'Olmoponte: al 55' ci prova Pavel che poi viene sostituito da Savino, mentre per l'Archiano entrano in campo Checcacci al posto di Cioria e De Vincenti al posto di Fontana. Si continua sempre con l'Olmoponte in avanti a cercare il quinto goal che viene sfiorato da Bianchi al 63' che, ben servito da Lupatelli, è bravo a liberarsi sulla fascia sinistra ed a trovare il tiro che si stampa sul palo alla sinistra del portiere Barretta. Poi sempre Olmoponte fino alla fine con Lupatelli che conquista e serve palloni ai compagni nell'area avversaria. L'ultima azione è per l' Archiano che sfiora il raddoppio, ma Riccio, poco lucido per la stanchezza, prima si fa respingere il tiro da Guerri e, sulla ribattuta , non inquadra lo specchio della porta. L'arbitro fischia la fine e la partita termina sul risultato di 4-1 per i padroni di casa, risultato che premia giustamente l'Olmoponte per quanto visto in campo ma forse troppo pesante per l'Archiano. Buona la direzione di gara dell'arbitro.<br ><b>CALCIATORIPIU' Olmoponte: Daveri</b>, instancabile sulla fascia sinistra, sia in posizione avanzata e sia in posizione difensiva; <b><b>Baldoni</b></b>, sempre pronto a chiudere in difesa e capace di realizzare anche una doppietta sempre su punizione;<b> Lupatelli</b>, a centrocampo è lui a fare la differenza, gioca palla, guarda e smista una serie infinita di palloni.<br ><b>CALCIATORIPIU' V.Archiano: Riccio</b>, in una giornata indubbiamente poco fortunata della squadra casentinese, è l'unico che prova a movimentare l'attacco, trova il goal della bandiera e sfiora anche la doppietta nel finale di partita.
L.P.