• Juniores Nazionali GIR.F
  • Sestese
  • 1 - 2
  • Borgo a Buggiano


SESTESE: Doni, Vettori (68' Ponzecchi), Vezzi, Sottili, Biondi, Ravanelli, Fagni, Francini, Burchetti (35' Palloni), Alvino (59' Marzierli), De Carlo. A disp.: Conti, Lapucci, Piana, Rosati. All.: Bartalucci.
BORGO A BUGGIANO: Bindi, Dodero (75' Morandi T.), Galligani, Mannelli, Buonamici, Batazzi, Moncini, Tinagli (61' Ruggiero), Gianneschi, Levacovich, Perone (65' De Palma). A disp.: Breschi, Domini, Postiglione, Morandi G. All.: Rontani.

ARBITRO: Fabbri della sez. di San Giovanni Valdarno coaud. da Cacozza e Biagioli di Firenze.

RETI: 6' Mannelli, 23' Ravanelli, 48' Levacovich.



Scontro fra titani oggi al Magherini di Sesto Fiorentino, con soli due punti a separare la capolista Sestese dagli ospiti guidati da Mister Rontani. Si potrebbe però dire anche scontro fra bomber, una sfida nella sfida che vede in campo i migliori cannonieri del torneo: Burchietti e De Carlo contro Gianneschi - Galligani. Un quartetto da ben dodici reti. Reti che non sono mancate, così come le emozioni, in un match giocato da entrambi le compagini a viso aperto senza però tralasciare la fase difensiva. Troppo importante portare a casa i tre punti, alla Sestese per staccare la diretta concorrente, al Borgo a Buggiano addirittura per scavalcare i rivali in classifica. I locali, con lo squalificato Martorana a seguire i compagni dalla tribuna, rimangono quasi subito schiacciati dal sorprendente Borgo. Al 5' Galligani costringe Doni ad alzare sulla traversa, ma è solo il preludio al gol che arriva in mischia un minuto dopo con Mannelli. Un colpo a freddo che sorprende quasi tutti, ma non certo gli azzurri, padroni indiscussi del campo. Timida reazione locale al 9' con Francini, ma è otto minuti più tardi che i padroni di casa riescono ad affacciarsi per la prima volta dalle parti di Bindi. De Carlo fa un gran numero sulla sinistra saltando come birilli due avversari, tiro rimpallato raccolto da Vezzi che spreca il traversone in area. Prende coraggio la Sestese che comincia a venir fuori. Siamo al 23' quando De Carlo viene atterrato nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore. Punizione tagliente dello stesso cannoniere, batti e ribatti davanti a Bindi, palla sui piedi di Ravanelli che insacca da due passi. Sessanta secondi dopo prova a rispondere Lovacovich con un pallonetto al volo strappa applausi, ma la rabbiosa razione della Sestese sembra mandare in affanno il Borgo a Buggiano soprattutto nel reparto arretrato, dove i difensori spesso preferisco spazzare anziché controllare anche i palloni più innocui. Anche a metà campo le manovre si fanno sempre più confuse, con passaggi semplici sbagliati clamorosamente. Chiaro segno di timore e tensione fra le due squadre. Al 34' bella combinazione Alvino-De Carlo malamente sprecata da quest'ultimo con un tiro da dimenticare. Al 35' brutto colpo per Mister Bartalucci che perde Burchietti per infortunio. Si va così al riposo con un pareggio. Pareggio che dura assai poco, solo tre minuti dall'inizio della ripresa. Serie di tiri rimpallati in area sestese, palla che arriva a Lovacovich il quale fa esplodere un destro impossibile per Doni e ospiti di nuovo in vantaggio. I buggianesi controllano agendo di rimessa contro una Sestese che attacca senza mordere. De Carlo ci prova con un bel numero in palleggio, ma temporeggia troppo e viene ribattuto, mentre Francini da posizione favorevole effettua un cross tutt'altro che invitante. E allora le occasioni più pericolose sono quelle di marca azzurra. Gianneschi va vicino a chiudere i conti in contropiede, ma è superlativo Doni in uscita. Allo scadere né De Carlo, né Marzierli riescono ad approfittare di un mezzo pasticcio della difesa avversaria. Quattro minuti di recupero per le speranze sestesi, ma c'è tempo solo per uno spettacolare lob di Lovacovich fuori di pochi millimetri. Pesante sconfitta interna dunque per la squadra di Bartalucci che perde così il primato contro un Borgo a Buggiano oggi al limite della perfezione.

Claudio Bonaffini SESTESE: Doni, Vettori (68' Ponzecchi), Vezzi, Sottili, Biondi, Ravanelli, Fagni, Francini, Burchetti (35' Palloni), Alvino (59' Marzierli), De Carlo. A disp.: Conti, Lapucci, Piana, Rosati. All.: Bartalucci.<br >BORGO A BUGGIANO: Bindi, Dodero (75' Morandi T.), Galligani, Mannelli, Buonamici, Batazzi, Moncini, Tinagli (61' Ruggiero), Gianneschi, Levacovich, Perone (65' De Palma). A disp.: Breschi, Domini, Postiglione, Morandi G. All.: Rontani.<br > ARBITRO: Fabbri della sez. di San Giovanni Valdarno coaud. da Cacozza e Biagioli di Firenze.<br > RETI: 6' Mannelli, 23' Ravanelli, 48' Levacovich. Scontro fra titani oggi al Magherini di Sesto Fiorentino, con soli due punti a separare la capolista Sestese dagli ospiti guidati da Mister Rontani. Si potrebbe per&ograve; dire anche scontro fra bomber, una sfida nella sfida che vede in campo i migliori cannonieri del torneo: Burchietti e De Carlo contro Gianneschi - Galligani. Un quartetto da ben dodici reti. Reti che non sono mancate, cos&igrave; come le emozioni, in un match giocato da entrambi le compagini a viso aperto senza per&ograve; tralasciare la fase difensiva. Troppo importante portare a casa i tre punti, alla Sestese per staccare la diretta concorrente, al Borgo a Buggiano addirittura per scavalcare i rivali in classifica. I locali, con lo squalificato Martorana a seguire i compagni dalla tribuna, rimangono quasi subito schiacciati dal sorprendente Borgo. Al 5' Galligani costringe Doni ad alzare sulla traversa, ma &egrave; solo il preludio al gol che arriva in mischia un minuto dopo con Mannelli. Un colpo a freddo che sorprende quasi tutti, ma non certo gli azzurri, padroni indiscussi del campo. Timida reazione locale al 9' con Francini, ma &egrave; otto minuti pi&ugrave; tardi che i padroni di casa riescono ad affacciarsi per la prima volta dalle parti di Bindi. De Carlo fa un gran numero sulla sinistra saltando come birilli due avversari, tiro rimpallato raccolto da Vezzi che spreca il traversone in area. Prende coraggio la Sestese che comincia a venir fuori. Siamo al 23' quando De Carlo viene atterrato nei pressi del vertice sinistro dell'area di rigore. Punizione tagliente dello stesso cannoniere, batti e ribatti davanti a Bindi, palla sui piedi di Ravanelli che insacca da due passi. Sessanta secondi dopo prova a rispondere Lovacovich con un pallonetto al volo strappa applausi, ma la rabbiosa razione della Sestese sembra mandare in affanno il Borgo a Buggiano soprattutto nel reparto arretrato, dove i difensori spesso preferisco spazzare anzich&eacute; controllare anche i palloni pi&ugrave; innocui. Anche a met&agrave; campo le manovre si fanno sempre pi&ugrave; confuse, con passaggi semplici sbagliati clamorosamente. Chiaro segno di timore e tensione fra le due squadre. Al 34' bella combinazione Alvino-De Carlo malamente sprecata da quest'ultimo con un tiro da dimenticare. Al 35' brutto colpo per Mister Bartalucci che perde Burchietti per infortunio. Si va cos&igrave; al riposo con un pareggio. Pareggio che dura assai poco, solo tre minuti dall'inizio della ripresa. Serie di tiri rimpallati in area sestese, palla che arriva a Lovacovich il quale fa esplodere un destro impossibile per Doni e ospiti di nuovo in vantaggio. I buggianesi controllano agendo di rimessa contro una Sestese che attacca senza mordere. De Carlo ci prova con un bel numero in palleggio, ma temporeggia troppo e viene ribattuto, mentre Francini da posizione favorevole effettua un cross tutt'altro che invitante. E allora le occasioni pi&ugrave; pericolose sono quelle di marca azzurra. Gianneschi va vicino a chiudere i conti in contropiede, ma &egrave; superlativo Doni in uscita. Allo scadere n&eacute; De Carlo, n&eacute; Marzierli riescono ad approfittare di un mezzo pasticcio della difesa avversaria. Quattro minuti di recupero per le speranze sestesi, ma c'&egrave; tempo solo per uno spettacolare lob di Lovacovich fuori di pochi millimetri. Pesante sconfitta interna dunque per la squadra di Bartalucci che perde cos&igrave; il primato contro un Borgo a Buggiano oggi al limite della perfezione. Claudio Bonaffini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI