• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 2 - 3
  • San GimignanoSport


PONTEDERA: Rossi, Colucci, Bani, Lovisi, Banchellini, Bracci M., Marconcini (Giubbolini), Mancini (Taddei), Morelli (Guerrini), Bracci L., Meini. A disp.: Bertolacci, Frino, Comassi, Pampana. All.: Alessandro Caponi.
S.GIMIGNANO: Kuzmanovic, Trapasso, Governa P. Mannozzi, Vannini, Conti, Biagini, Bisogni, Carotenuto, Errera, Cozzolini. A disp: Ulivelli, Cesarano, Governa G.L. Scofano, Poli, Pischedda, Berti. All.: Vannini.

ARBITRO: Turini di Pontedera, coad. da Sculli e Paganelli di Lucca.

RETI: 12' Bisogni, 20' Biagini, 70' Lovisi, 78' Meini, 92' Errera.



Ennesima sconfitta, questa volta tra le mura amiche del Campo Sportivo di San Donato di Santa croce sull'Arno, per i ragazzi del Pontedera 1912, battuti con il risultato di 3-2 dai pari età del S. Gimignano. I ragazzi di mister Caponi non riescono a vedere la luce nel tunnel ed a rialzare la testa dopo numerose sconfitte né a togliersi dall'ultimo posto in classifica, anche se, ad onor del vero, la squadra granata è sempre uscita dal campo con prestazioni per lo meno alla pari degli avversari e non è mai stata messa sotto dal punto di vista del gioco da nessuna squadra. Forse finora il Pontedera ha sempre peccato durante alcune fasi della partita di alcune incertezze, specialmente difensive, pagate sempre a caro prezzo. Ci potrebbero essere delle attenuanti: si tratta è la formazione più giovane della categoria, ha alcuni giocatori fuori rosa per squalifiche o per infortuni, ha cambiato allenatore, etc. Ma questi ragazzi da quattro anni a questa parte i ragazzi locali avevano primeggiato in tutti i campionati provinciali e soprattutto regionali ed era il fiore all'occhiello della società granata; quindi occorrerà trovare le cause e i rimedi, in primis da parte di coloro che vanno in campo ma anche dall'allenatore con scelte di formazione oculate e dalla dirigenza tutta per evitare di essere a fine campionato ancora il fanalino di coda della classifica. Per quanto riguarda la cronaca della partita ed il risultato finale si può dire che i ragazzi di Vannini portano a casa i tre punti con tre palle da fermo crossate nell'area di rigore pontederese trasformate in altrettanti gol con la solita complicità del reparto difensivo granata. Il Pontedera esce sconfitto dopo aver praticamente dominato l'incontro per tutti i novanta minuti e dopo aver sbagliato numerose palle goal davanti al portiere. L'undici locale è bravo a riacciuffare il risultato che nei primi 20 minuti si portano in vantaggio gli ospiti del S. Gimignano per 2 a 0. Le reti sono siglate al 12' da Bisogni e al 20' da Biagini. Naturalmente nel primo tempo i vari Meini, Lovisi, e Bracci L hanno la possibilità di segnare ma gli attaccanti granata sembrano avere le polveri bagnate. Si va al riposo sul risultato di due a zero, ma, alla ripresa delle ostilità, si intravede un Pontedera diverso che costringe ai famosi paletti la squadra bianco-verde mettendo sugli scudi il numero 1 Kuzmanovic che compie alcuni miracoli su Morelli, Meini, Lovisi, Taddei ma che poi al 70' deve capitolare a Lovisi che da due passi mette dentro il momentaneo 2 a 1 su cross di capitan Banchellini. Il Pontedera insiste e su colpo di testa ravvicinato di Meini trova poco più tardi anche il 2 a 2. Ma anche in questa gara i ragazzi di Caponi, come altre volte in questo avvio di stagione, dopo una grande prova di carattere specie nel secondo tempo e dopo avere espresso anche un buon gioco, devono capitolare nei minuti di recupero con un ennesima amnesia difensiva in piena area di rigore permettendo al numero 10 Errera di siglare il goal vincente.

F.M. PONTEDERA: Rossi, Colucci, Bani, Lovisi, Banchellini, Bracci M., Marconcini (Giubbolini), Mancini (Taddei), Morelli (Guerrini), Bracci L., Meini. A disp.: Bertolacci, Frino, Comassi, Pampana. All.: Alessandro Caponi.<br >S.GIMIGNANO: Kuzmanovic, Trapasso, Governa P. Mannozzi, Vannini, Conti, Biagini, Bisogni, Carotenuto, Errera, Cozzolini. A disp: Ulivelli, Cesarano, Governa G.L. Scofano, Poli, Pischedda, Berti. All.: Vannini.<br > ARBITRO: Turini di Pontedera, coad. da Sculli e Paganelli di Lucca.<br > RETI: 12' Bisogni, 20' Biagini, 70' Lovisi, 78' Meini, 92' Errera. Ennesima sconfitta, questa volta tra le mura amiche del Campo Sportivo di San Donato di Santa croce sull'Arno, per i ragazzi del Pontedera 1912, battuti con il risultato di 3-2 dai pari et&agrave; del S. Gimignano. I ragazzi di mister Caponi non riescono a vedere la luce nel tunnel ed a rialzare la testa dopo numerose sconfitte n&eacute; a togliersi dall'ultimo posto in classifica, anche se, ad onor del vero, la squadra granata &egrave; sempre uscita dal campo con prestazioni per lo meno alla pari degli avversari e non &egrave; mai stata messa sotto dal punto di vista del gioco da nessuna squadra. Forse finora il Pontedera ha sempre peccato durante alcune fasi della partita di alcune incertezze, specialmente difensive, pagate sempre a caro prezzo. Ci potrebbero essere delle attenuanti: si tratta &egrave; la formazione pi&ugrave; giovane della categoria, ha alcuni giocatori fuori rosa per squalifiche o per infortuni, ha cambiato allenatore, etc. Ma questi ragazzi da quattro anni a questa parte i ragazzi locali avevano primeggiato in tutti i campionati provinciali e soprattutto regionali ed era il fiore all'occhiello della societ&agrave; granata; quindi occorrer&agrave; trovare le cause e i rimedi, in primis da parte di coloro che vanno in campo ma anche dall'allenatore con scelte di formazione oculate e dalla dirigenza tutta per evitare di essere a fine campionato ancora il fanalino di coda della classifica. Per quanto riguarda la cronaca della partita ed il risultato finale si pu&ograve; dire che i ragazzi di Vannini portano a casa i tre punti con tre palle da fermo crossate nell'area di rigore pontederese trasformate in altrettanti gol con la solita complicit&agrave; del reparto difensivo granata. Il Pontedera esce sconfitto dopo aver praticamente dominato l'incontro per tutti i novanta minuti e dopo aver sbagliato numerose palle goal davanti al portiere. L'undici locale &egrave; bravo a riacciuffare il risultato che nei primi 20 minuti si portano in vantaggio gli ospiti del S. Gimignano per 2 a 0. Le reti sono siglate al 12' da Bisogni e al 20' da Biagini. Naturalmente nel primo tempo i vari Meini, Lovisi, e Bracci L hanno la possibilit&agrave; di segnare ma gli attaccanti granata sembrano avere le polveri bagnate. Si va al riposo sul risultato di due a zero, ma, alla ripresa delle ostilit&agrave;, si intravede un Pontedera diverso che costringe ai famosi paletti la squadra bianco-verde mettendo sugli scudi il numero 1 Kuzmanovic che compie alcuni miracoli su Morelli, Meini, Lovisi, Taddei ma che poi al 70' deve capitolare a Lovisi che da due passi mette dentro il momentaneo 2 a 1 su cross di capitan Banchellini. Il Pontedera insiste e su colpo di testa ravvicinato di Meini trova poco pi&ugrave; tardi anche il 2 a 2. Ma anche in questa gara i ragazzi di Caponi, come altre volte in questo avvio di stagione, dopo una grande prova di carattere specie nel secondo tempo e dopo avere espresso anche un buon gioco, devono capitolare nei minuti di recupero con un ennesima amnesia difensiva in piena area di rigore permettendo al numero 10 Errera di siglare il goal vincente. F.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI