• Juniores Provinciali GIR.B
  • Alleanza Giovanile
  • 6 - 2
  • Affrico


DICOMANO: Burberi, Pinzani, Calabri, Assenti, Innocenti, Pinzauti, Mocanu, Cesari, Bini, Mancini, Sequi. A disp.: Scandale, Ceseri, Francini, Ciulli, Mani, Liccioli, Vestrini. All.: Massimo Cappelli.
AFFRICO: Rostagno, Tagliaferri, D'Ambra, Margheri L., Paolini, Ottino, Lucchesi, Bassi, Bonciani Lorenzo, Bonciani Leonardo, Salvadori. A disp: Ciattini, Pesci Pieralli, Ramalli, Migliorini, Fantini, Marziali, Boccalini. All.: Matteo Ramalli.

ARBITRO: Stefano Bernardini del Valdarno.

RETI: Bini, 3 Mancini, Bonciani Lorenzo, D'Ambra, Sequi, Ciulli.
NOTE: 68' espulso Pesci Pieralli, 80' espulso Marziali.



La capolista Dicomano torna alla vittoria in casa ai danni di un temibile Affrico costretto a soccombere al micidiale contropiede dei mugellani. Partita subito viva con i padroni di casa che passano grazie a Bini, che raccoglie il bel cross dalla destra di Calabri. L'Affrico mette a segno il gol del pari con Lucchesi, ma la rete viene annullata per fuorigioco, poi Bonciani Leonardo colpisce una traversa. Prima del duplice fischio arriva, come una beffa il 2-0 di Mancini, a segno con una bella conclusione dalla distanza. L'Affrico prova a reagire ma non appena si scopre le azioni di rimessa degli avversari sono micidiali e complici anche alcune decisioni discutibili dell'arbitro su situazioni di fuorigioco arriva il 3-0 ancora con Mancini. L'Affrico riesce poi ad accorciare il risultato con Bonciani Lorenzo, ma viene condannato dall'espulsione del nuovo entrato Pesci Pieralli. Così con gli ospiti con l'uomo in meno e in avanti in cerca di riaprire la gara, i padroni di casa vanno ancora in rete col solito Mancini che conclude con una staffilata, dopo essere scattato in posizione sospetta. Poi D'Ambra accorcia ancora le distanze con un bel tiro. Ma il Dicomano è spietato in contropiede e trova prima il 5-2 col bell'inserimento di Sequi; poi il definitivo 6-2 messo dentro dal nuovo entrato Ciulli (dubbia la sua posizione), con gli avversari ormai ridotti in 9 uomini in seguito all'espulsione di Marziali. Meritata la vittoria del Dicomano di mister Cappelli che rafforza la sua leadership; da rivedere invece la direzione del signor Bernardini, soprattutto sulle chiamate dei fuorigioco.

Calciatoripiù: Mancini, Innocenti, Ciulli e Vestrini (Dicomano).


DICOMANO: Burberi, Pinzani, Calabri, Assenti, Innocenti, Pinzauti, Mocanu, Cesari, Bini, Mancini, Sequi. A disp.: Scandale, Ceseri, Francini, Ciulli, Mani, Liccioli, Vestrini. All.: Massimo Cappelli.<br >AFFRICO: Rostagno, Tagliaferri, D'Ambra, Margheri L., Paolini, Ottino, Lucchesi, Bassi, Bonciani Lorenzo, Bonciani Leonardo, Salvadori. A disp: Ciattini, Pesci Pieralli, Ramalli, Migliorini, Fantini, Marziali, Boccalini. All.: Matteo Ramalli.<br > ARBITRO: Stefano Bernardini del Valdarno.<br > RETI: Bini, 3 Mancini, Bonciani Lorenzo, D'Ambra, Sequi, Ciulli.<br >NOTE: 68' espulso Pesci Pieralli, 80' espulso Marziali. La capolista Dicomano torna alla vittoria in casa ai danni di un temibile Affrico costretto a soccombere al micidiale contropiede dei mugellani. Partita subito viva con i padroni di casa che passano grazie a Bini, che raccoglie il bel cross dalla destra di Calabri. L'Affrico mette a segno il gol del pari con Lucchesi, ma la rete viene annullata per fuorigioco, poi Bonciani Leonardo colpisce una traversa. Prima del duplice fischio arriva, come una beffa il 2-0 di Mancini, a segno con una bella conclusione dalla distanza. L'Affrico prova a reagire ma non appena si scopre le azioni di rimessa degli avversari sono micidiali e complici anche alcune decisioni discutibili dell'arbitro su situazioni di fuorigioco arriva il 3-0 ancora con Mancini. L'Affrico riesce poi ad accorciare il risultato con Bonciani Lorenzo, ma viene condannato dall'espulsione del nuovo entrato Pesci Pieralli. Cos&igrave; con gli ospiti con l'uomo in meno e in avanti in cerca di riaprire la gara, i padroni di casa vanno ancora in rete col solito Mancini che conclude con una staffilata, dopo essere scattato in posizione sospetta. Poi D'Ambra accorcia ancora le distanze con un bel tiro. Ma il Dicomano &egrave; spietato in contropiede e trova prima il 5-2 col bell'inserimento di Sequi; poi il definitivo 6-2 messo dentro dal nuovo entrato Ciulli (dubbia la sua posizione), con gli avversari ormai ridotti in 9 uomini in seguito all'espulsione di Marziali. Meritata la vittoria del Dicomano di mister Cappelli che rafforza la sua leadership; da rivedere invece la direzione del signor Bernardini, soprattutto sulle chiamate dei fuorigioco. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mancini, Innocenti, Ciulli e Vestrini (Dicomano).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI