• Allievi Provinciali
  • Virtus Lignano
  • 0 - 2
  • Faellese


VIRTUS LIGNANO: Aretini, Storri, Polvani, Vilucchi, Gianquitto, Boscherini, Mancini, Corsi, Felli, Selmani, Bizzarri. A disp.: Francioli, Dragoni, Salvini, Maestripieri, Presentini, Yosuf. All.: Andrea Scortecci.
FAELLESE: Burberi, Nuti, Serio, Buonanno C., Becattini, Brunori, Caterino, Mannozzi, Melani, Bega, Sciascia. A disp.: Rossi, Buonanno M., Masini, Kulaj, Bernini F., Cheli,, Bernini E. All.: Giovanni Becattini.

ARBITRO: Brocchi di Arezzo.

RETI: 12' Caterino, 14' Mannozzi.



La Faellese espugna il Giusy Conti di Rigutino con un uno-due, al 12' e al 14' del primo tempo, che stordisce e lascia a lungo l'avversario senza idee e reazione. Le squadre esprimono un gioco sterile, per quanto combattuto, lento e macchinoso nella costruzione, caratterizzato da lanci lunghi e gioco sulle fasce per la Virtus, fraseggio e possesso palla per la Faellese. Insomma, poco spettacolo. La Faellese ha dalla sua le potenzialità ancora inespresse di una squadra con più della metà dei giocatori nati nel 1996 e può guardare al campionato pensando già al prossimo. Altri problemi per la Virtus Lignano che paga ancora la mancanza di disciplina tattica e la ancora vana ricerca di un costruttore di gioco. Troppo precipitoso il cartellino rosso esibito dall'arbitro Brocchi al portiere di casa, la severità va temperata con le conseguenze disciplinari su un ruolo così difficile da coprire.

Calciatoripiù:
Buona la prova di Alessio Serio e di Niccolò Brunori per la Faellese; interessante la prestazione di Iljas Sulmani e del solito Daniele Vilucchi per la Virtus Lignano.

VIRTUS LIGNANO: Aretini, Storri, Polvani, Vilucchi, Gianquitto, Boscherini, Mancini, Corsi, Felli, Selmani, Bizzarri. A disp.: Francioli, Dragoni, Salvini, Maestripieri, Presentini, Yosuf. All.: Andrea Scortecci.<br >FAELLESE: Burberi, Nuti, Serio, Buonanno C., Becattini, Brunori, Caterino, Mannozzi, Melani, Bega, Sciascia. A disp.: Rossi, Buonanno M., Masini, Kulaj, Bernini F., Cheli,, Bernini E. All.: Giovanni Becattini.<br > ARBITRO: Brocchi di Arezzo.<br > RETI: 12' Caterino, 14' Mannozzi. La Faellese espugna il Giusy Conti di Rigutino con un uno-due, al 12' e al 14' del primo tempo, che stordisce e lascia a lungo l'avversario senza idee e reazione. Le squadre esprimono un gioco sterile, per quanto combattuto, lento e macchinoso nella costruzione, caratterizzato da lanci lunghi e gioco sulle fasce per la Virtus, fraseggio e possesso palla per la Faellese. Insomma, poco spettacolo. La Faellese ha dalla sua le potenzialit&agrave; ancora inespresse di una squadra con pi&ugrave; della met&agrave; dei giocatori nati nel 1996 e pu&ograve; guardare al campionato pensando gi&agrave; al prossimo. Altri problemi per la Virtus Lignano che paga ancora la mancanza di disciplina tattica e la ancora vana ricerca di un costruttore di gioco. Troppo precipitoso il cartellino rosso esibito dall'arbitro Brocchi al portiere di casa, la severit&agrave; va temperata con le conseguenze disciplinari su un ruolo cos&igrave; difficile da coprire.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Buona la prova di <b>Alessio Serio</b> e di<b> Niccol&ograve; Brunori</b> per la Faellese; interessante la prestazione di <b>Iljas Sulmani</b> e del solito <b>Daniele Vilucchi </b>per la Virtus Lignano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI