- Giovanissimi B GIR.Livorno
-
Pecciolese 1936
-
1 - 1
-
Ardenza
PECCIOLESE: Batistoni, Felicioli (Russo), Sabatini (Abbondandolo), Ercoli, Macchi (Chiti), Menicagli, Fasano, Di Michele, Fabbri (Macelloni), Corsi, Bertuccelli. A disp.: Giuntini, Tortora, Daly. All.: Paolo Batistoni.
ARDENZA: Ademi, Paretti, Puliti, Berti, Gradassi, Picarelli, Grigoli Chimera, Pedemonte, Casali, Domenici, Giachetti. A disp.: Basile, Lo Frano, Amaro, Solari, Silva, Salerno, Biondi. All.: Edoardo Magnelli.
ARBITRO: Davide Tessieri di Pontedera.
RETI: Domenici, Bertuccelli.
Buon pareggio casalingo per la Pecciolese, che costringe al secondo pareggio consecutivo l'Ardenza di Magnelli. Uno a uno il risultato finale, in una partita partita con il botto grazie al gol in apertura di gara dell'Ardenza: dopo un solo minuto, Casali ruba palla a un avversario, da posizione defilata calcia in porta ma trova l'opposizione di Batistoni, sulla respinta corta si avventa Domenici che segna in tap-in. La reazione della Pecciolese non si fa attendere: la squadra di Batistoni trova il pareggio dopo pochi minuti con Bertuccelli, bravo a mettere in rete risolvendo una situazione di mischia in area dell'Ardenza. Da questo momento le occasioni da entrambe le parti non mancano, ma Fabbri e Macelloni da una parte, e Casali dall'altra non trovano la spizzata vincente. Nel secondo tempo la partita si infiamma, forse anche a causa di alcune decisioni arbitrali che scatenano gli animi in campo. A metà della ripresa, grande occasione per l'Ardenza di portarsi in vantaggio: il direttore di gara ravvisa un fallo in area della Pecciolese e concede il calcio di rigore per gli ospiti. Dal dischetto si presenta Casali che fallisce la trasformazione e concede il momento di gloria a Batistoni, super nella parata d'istinto con il piede. Nel finale di gara, la partita si fa ancora più nervosa: azione offensiva dell'Ardenza, il pallone viene ribattuto in area e Gradassi si avventa sulla sfera anticipando il portiere e scaraventandola in rete. La gioia dei livornesi viene però stroncata sul nascere, perché il direttore di gara che in un primo momento aveva convalidato il gol, cambia improvvisamente idea e annulla la rete per presunta carica sul portiere. Ci provano ancora gli ospiti, in un clima rovente, ma Salerno in due occasioni fallisce il gol del due a uno. Finisce quindi in pareggio, al termine di settanta minuti decisamente infuocati.
Calciatoripiù: Batistoni (Pecciolese), Paretti, Pedemonte (Ardenza).
Ma.Da.
PECCIOLESE: Batistoni, Felicioli (Russo), Sabatini (Abbondandolo), Ercoli, Macchi (Chiti), Menicagli, Fasano, Di Michele, Fabbri (Macelloni), Corsi, Bertuccelli. A disp.: Giuntini, Tortora, Daly. All.: Paolo Batistoni.<br >ARDENZA: Ademi, Paretti, Puliti, Berti, Gradassi, Picarelli, Grigoli Chimera, Pedemonte, Casali, Domenici, Giachetti. A disp.: Basile, Lo Frano, Amaro, Solari, Silva, Salerno, Biondi. All.: Edoardo Magnelli.<br >
ARBITRO: Davide Tessieri di Pontedera.<br >
RETI: Domenici, Bertuccelli.
Buon pareggio casalingo per la Pecciolese, che costringe al secondo pareggio consecutivo l'Ardenza di Magnelli. Uno a uno il risultato finale, in una partita partita con il botto grazie al gol in apertura di gara dell'Ardenza: dopo un solo minuto, Casali ruba palla a un avversario, da posizione defilata calcia in porta ma trova l'opposizione di Batistoni, sulla respinta corta si avventa Domenici che segna in tap-in. La reazione della Pecciolese non si fa attendere: la squadra di Batistoni trova il pareggio dopo pochi minuti con Bertuccelli, bravo a mettere in rete risolvendo una situazione di mischia in area dell'Ardenza. Da questo momento le occasioni da entrambe le parti non mancano, ma Fabbri e Macelloni da una parte, e Casali dall'altra non trovano la spizzata vincente. Nel secondo tempo la partita si infiamma, forse anche a causa di alcune decisioni arbitrali che scatenano gli animi in campo. A metà della ripresa, grande occasione per l'Ardenza di portarsi in vantaggio: il direttore di gara ravvisa un fallo in area della Pecciolese e concede il calcio di rigore per gli ospiti. Dal dischetto si presenta Casali che fallisce la trasformazione e concede il momento di gloria a Batistoni, super nella parata d'istinto con il piede. Nel finale di gara, la partita si fa ancora più nervosa: azione offensiva dell'Ardenza, il pallone viene ribattuto in area e Gradassi si avventa sulla sfera anticipando il portiere e scaraventandola in rete. La gioia dei livornesi viene però stroncata sul nascere, perché il direttore di gara che in un primo momento aveva convalidato il gol, cambia improvvisamente idea e annulla la rete per presunta carica sul portiere. Ci provano ancora gli ospiti, in un clima rovente, ma Salerno in due occasioni fallisce il gol del due a uno. Finisce quindi in pareggio, al termine di settanta minuti decisamente infuocati. <b>
Calciatoripiù: Batistoni</b> (Pecciolese), <b>Paretti, Pedemonte</b> (Ardenza).
Ma.Da.