- Giovanissimi B GIR.B
-
Virtus Firenze
-
1 - 5
-
San Giusto Le Bagnese
VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, De Luca, Margheri, Massetani, Vignoli, Bernardi, Galardi, Battilana, Filippi, Gradi. A disp.: Simoni, Marzullo, Ozen, Carcame, Parigi, Taiti. All.: Carriero.
SAN GIUSTO B.: Lotti G., Bettini, Lotti F., Borghi, Palloni, Ariani, Scarlini, Titire, Sensi, Tamburella, Passeri. A disp.: Zanetti. All.: Enzo Di Roberto.
ARBITRO: Matteo Carta di Firenze.
RETI: 12' Passeri, 20' Sensi, 27' Gradi, 28' Palloni, 45' e 50' Ariani.
Il San Giusto passa facile e nettamente sul campo della Virtus. Partita mai in equilibrio questa, in cui gli ospiti hanno comandato il gioco e l'hanno fatta da padroni dai primi istanti di gioco fino agli ultimi secondi. Oltre che realizzare numerosi gol, il San Giusto ha difeso bene sui tentativi di ritornare in gara dei padroni di casa, tentativi che però hanno portato solamente una rete contro le cinque realizzate dagli avversari. Agli ospiti basta poco tempo per dimostrare la loro superiorità, e pochi minuti per segnare il primo gol. Questo avviene al 12', grazie alla punta Passeri che mette in rete la palla arrivata da un cross dalla destra di Scarlini, al termine di una bella azione in velocità. Pochi istanti dopo, al 20', gli ospiti raddoppiano con il centravanti Sensi, che trasforma in gol un ottimo passaggio filtrante di Passeri. I padroni di casa sembrano storditi da quanto accaduto, ma non si perdono d'animo e riescono ad accorciare le distanze sugli sviluppi di un corner: il portiere avversario non riesce a liberare l'area, permettendo così a Gradi di segnare. Ma il punteggio torna presto sul più due per il San Giusto, che segna subito dopo essere stato colpito grazie alla rete realizzata da Palloni su azione di corner. Nel secondo tempo gi ospiti chiudono la gara, mentre la Virtus continua a giocare la sua partita, dimostrando di essere interessata non solo al risultato ma anche a migliorare i meccanismi di squadra per il futuro. In questo tempo gli ospiti segnano altri due gol, che portano il risultato sul punteggio finale di cinque a uno. Le reti arrivano al 45' e al 50' ad opera di Ariani, che prima segna dopo che la difesa avversaria non era riuscita ad allontanare la palla dall'area, poi fa passare il pallone sotto il corpo del portiere che manca così l'intervento. Poi più nulla fino al fischio finale; le due squadre escono entrambe tra gli applausi.
Calciatorepiù: Per il San Giusto Passeri, che segna e inventa per i compagni, è ispirato e veloce, quindi sempre pericoloso; per la Virtus Massetani: fa tutto, difensore, centrocampista e tutto gli riesce bene; magari la prossima volta lo si vede in attacco, il fisico c'è.
Laura Parigi
VIRTUS FIRENZE: Manganelli, Ruocco, De Luca, Margheri, Massetani, Vignoli, Bernardi, Galardi, Battilana, Filippi, Gradi. A disp.: Simoni, Marzullo, Ozen, Carcame, Parigi, Taiti. All.: Carriero.<br >SAN GIUSTO B.: Lotti G., Bettini, Lotti F., Borghi, Palloni, Ariani, Scarlini, Titire, Sensi, Tamburella, Passeri. A disp.: Zanetti. All.: Enzo Di Roberto.<br >
ARBITRO: Matteo Carta di Firenze.<br >
RETI: 12' Passeri, 20' Sensi, 27' Gradi, 28' Palloni, 45' e 50' Ariani.
Il San Giusto passa facile e nettamente sul campo della Virtus. Partita mai in equilibrio questa, in cui gli ospiti hanno comandato il gioco e l'hanno fatta da padroni dai primi istanti di gioco fino agli ultimi secondi. Oltre che realizzare numerosi gol, il San Giusto ha difeso bene sui tentativi di ritornare in gara dei padroni di casa, tentativi che però hanno portato solamente una rete contro le cinque realizzate dagli avversari. Agli ospiti basta poco tempo per dimostrare la loro superiorità, e pochi minuti per segnare il primo gol. Questo avviene al 12', grazie alla punta Passeri che mette in rete la palla arrivata da un cross dalla destra di Scarlini, al termine di una bella azione in velocità. Pochi istanti dopo, al 20', gli ospiti raddoppiano con il centravanti Sensi, che trasforma in gol un ottimo passaggio filtrante di Passeri. I padroni di casa sembrano storditi da quanto accaduto, ma non si perdono d'animo e riescono ad accorciare le distanze sugli sviluppi di un corner: il portiere avversario non riesce a liberare l'area, permettendo così a Gradi di segnare. Ma il punteggio torna presto sul più due per il San Giusto, che segna subito dopo essere stato colpito grazie alla rete realizzata da Palloni su azione di corner. Nel secondo tempo gi ospiti chiudono la gara, mentre la Virtus continua a giocare la sua partita, dimostrando di essere interessata non solo al risultato ma anche a migliorare i meccanismi di squadra per il futuro. In questo tempo gli ospiti segnano altri due gol, che portano il risultato sul punteggio finale di cinque a uno. Le reti arrivano al 45' e al 50' ad opera di Ariani, che prima segna dopo che la difesa avversaria non era riuscita ad allontanare la palla dall'area, poi fa passare il pallone sotto il corpo del portiere che manca così l'intervento. Poi più nulla fino al fischio finale; le due squadre escono entrambe tra gli applausi.<br ><b>Calciatorepiù:</b> Per il San Giusto <b>Passeri,</b> che segna e inventa per i compagni, è ispirato e veloce, quindi sempre pericoloso; per la Virtus <b>Massetani</b>: fa tutto, difensore, centrocampista e tutto gli riesce bene; magari la prossima volta lo si vede in attacco, il fisico c'è.
Laura Parigi