- Giovanissimi Provinciali GIR.A
-
Bagno a Ripoli
-
1 - 0
-
Sieci
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Cini, Frilli, Benadì M., Marchiori, Di Falco, Gonnelli, Scarlatti, Contri, Ilarioni, Akif. A disp.: Celli, Piarulli, Farulli, Petrioli, Spagnoli, Benadì A. All.: Giorgio Bartucci.
POL. SIECI: Bichi, Lazzeri, Sirbu, Crocchini, Degl'Innocenti, Accetta, Di Masi, Kumbarja, Fantechi, Zappiello, Caldieron. A disp.: Chellini, Sestini, Ceccantini. All. Lembo Sabj.
ARBITRO: Meli di Firenze.
RETE: 21' Ilarioni.
Una rete di Ilarioni al 21' del primo tempo decide un match molto combattuto tra Bagno a Ripoli e Sieci. Primi 20' di gioco nei quali la squadra locale attacca in maniera confusa, ma i ragazzi di mister Sabj riescono a difendersi molto bene. Al 2' il Bagno usufruisce di un calcio di punizione e sulla battuta di Ilarioni è un difensore di casa a svettare ma è prodigiosa la parata di Bichi che manda la palla in angolo. Ci provano ancora i ragazzi di mister Bartucci ed al 15' su punizione ancora del numero 10 locale è bravo ancora una volta Bichi a respingere di pugno la conclusione. Al 21' arriva il goal del meritato vantaggio con Ilarioni, il quale prova la conclusione dal limite dell'area ma la palla viene deviata da un difensore ospite e si va ad infilare beffardamente alla destra del portiere. Le Sieci provano a reagire e al 26' ci provano con Accetta su calcio di punizione, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Finisce così il primo tempo senza più sussulti sul risultato di 1-0. Il secondo tempo si apre con il Bagno a Ripoli ancora all'attacco e dopo appena 5' è il solito Ilarioni a provarci dal limite, ma il suo tiro finisce fuori di poco alla sinistra del portiere. Girandola dei cambi e per assistere ad un'altra azione degna di nota si deve attendere il 53' con il neo-entrato Benadì che da posizione defilata tenta la conclusione, ma ancora una strepitosa parata di Bichi con la punta del piede tiene in partita la propria squadra. Al 61' Scarlatti si divora da dentro l'area l'occasione per chiudere la partita sparando alto a portiere ormai battuto. Due minuti più tardi si fanno rivedere le Sieci sempre con Accetta su calcio di punizione ma il suo tiro dai 35 metri sfiora soltanto la traversa. A cinque minuti dal termine la squadra ospite fallisce l'opportunità più importante per pareggiare con un colpo di testa di Fantechi, la cui conclusione passa vicinissima all'incrocio dei pali. La stanchezza si fa sentire per entrambe le compagini ed il Bagno a Ripoli, con la formazione delle Sieci tutta riversata in attacco, ne approfitta in contropiede ma per due volte Contri fallisce la rete del possibile match-point; finisce comunque così la partita sul risultato di 1-0 per la squadra di Bartucci. Il Bagno a Ripoli con questa vittoria continua la sua striscia positiva dopo la vittoria esterna contro l'Affrico, mentre le Sieci hanno la possibilità di rifarsi già dalla prossima partita.
Da segnalare le prestazioni del match winner Ilarioni e di Frilli per la squadra di casa mentre per la squadra ospite segnaliamo quelle di Bichi e Fantechi.
g.m.
BAGNO A RIPOLI: Tarchiani, Cini, Frilli, Benadì M., Marchiori, Di Falco, Gonnelli, Scarlatti, Contri, Ilarioni, Akif. A disp.: Celli, Piarulli, Farulli, Petrioli, Spagnoli, Benadì A. All.: Giorgio Bartucci.<br >POL. SIECI: Bichi, Lazzeri, Sirbu, Crocchini, Degl'Innocenti, Accetta, Di Masi, Kumbarja, Fantechi, Zappiello, Caldieron. A disp.: Chellini, Sestini, Ceccantini. All. Lembo Sabj.<br >
ARBITRO: Meli di Firenze.<br >
RETE: 21' Ilarioni.
Una rete di Ilarioni al 21' del primo tempo decide un match molto combattuto tra Bagno a Ripoli e Sieci. Primi 20' di gioco nei quali la squadra locale attacca in maniera confusa, ma i ragazzi di mister Sabj riescono a difendersi molto bene. Al 2' il Bagno usufruisce di un calcio di punizione e sulla battuta di Ilarioni è un difensore di casa a svettare ma è prodigiosa la parata di Bichi che manda la palla in angolo. Ci provano ancora i ragazzi di mister Bartucci ed al 15' su punizione ancora del numero 10 locale è bravo ancora una volta Bichi a respingere di pugno la conclusione. Al 21' arriva il goal del meritato vantaggio con Ilarioni, il quale prova la conclusione dal limite dell'area ma la palla viene deviata da un difensore ospite e si va ad infilare beffardamente alla destra del portiere. Le Sieci provano a reagire e al 26' ci provano con Accetta su calcio di punizione, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa. Finisce così il primo tempo senza più sussulti sul risultato di 1-0. Il secondo tempo si apre con il Bagno a Ripoli ancora all'attacco e dopo appena 5' è il solito Ilarioni a provarci dal limite, ma il suo tiro finisce fuori di poco alla sinistra del portiere. Girandola dei cambi e per assistere ad un'altra azione degna di nota si deve attendere il 53' con il neo-entrato Benadì che da posizione defilata tenta la conclusione, ma ancora una strepitosa parata di Bichi con la punta del piede tiene in partita la propria squadra. Al 61' Scarlatti si divora da dentro l'area l'occasione per chiudere la partita sparando alto a portiere ormai battuto. Due minuti più tardi si fanno rivedere le Sieci sempre con Accetta su calcio di punizione ma il suo tiro dai 35 metri sfiora soltanto la traversa. A cinque minuti dal termine la squadra ospite fallisce l'opportunità più importante per pareggiare con un colpo di testa di Fantechi, la cui conclusione passa vicinissima all'incrocio dei pali. La stanchezza si fa sentire per entrambe le compagini ed il Bagno a Ripoli, con la formazione delle Sieci tutta riversata in attacco, ne approfitta in contropiede ma per due volte Contri fallisce la rete del possibile match-point; finisce comunque così la partita sul risultato di 1-0 per la squadra di Bartucci. Il Bagno a Ripoli con questa vittoria continua la sua striscia positiva dopo la vittoria esterna contro l'Affrico, mentre le Sieci hanno la possibilità di rifarsi già dalla prossima partita.<br >Da segnalare le prestazioni del match winner<b> Ilarioni</b> e di <b>Frilli </b>per la squadra di casa mentre per la squadra ospite segnaliamo quelle di<b> Bichi</b> e <b>Fantechi.</b>
g.m.