• Allievi B GIR.D
  • Sporting Sesto
  • 1 - 2
  • Giovani Vinci


SPORTING SESTO: Cherici, Colichini, Canzi, Brachi, Bandini, Ruggeri, Berlincioni, Taoussi, Arone Leano, Mulinacci, Masini. A disp.: Todericiu, Pasquini, Grossi, Marini, Chipana Retamozo, Funosi.
GIOVANI CALCIO VINCI: Volpi, Cerboni, Bukri, Sciortino, Benvenuti, Colitti, Cioli, Echegdali, Aziwo, Turcu, La Vecchia. A disp.: Galassi, Taiuti, Giuntini, Chesi, Mazzanti.

RETI: Taoussi, Aziwo, Cerboni



Campo pesante e pioggia a getto continuo: è questo il palcoscenico che vede sfidarsi gli allievi dello Sporting Sesto e le Giovanili Calcio Vinci. Si gioca a palle alte visto la scarsa praticabilità del terreno, le squadre sono molto fisiche ed entrambe molto ben disposte in campo per cercare di produrre una buona circolazione della palla. Lo Sporting Sesto schiera un centrocampo a quattro alimentato ulteriormente da numerose incursioni offensive dell'instancabile Colichini che dalla difesa cavalca chilometri sulla fascia destra. Per il Vinci, Aziwo convince per la sua buona copertura della palla in attacco ma nelle prime battute appare troppo isolato e le offensive della sua squadra sono piuttosto sterili. La partita procede in effetti confusamente. Sotto la pioggia insistente nessuna delle due squadre sembra prendere il sopravvento. Un lampo di Turcu dà al Vinci l'illusione del vantaggio ma il gol viene annullato per l'evidente fuorigioco del fantasista. Turcu entra comunque in partita e produce un buon gioco di palla con passaggi precisi per le fasce. lo Sporting Sesto soffre adesso le iniziative avversarie. Dopo una partenza molto ordinata, infatti, il centrocampo sestese comincia a sfaldarsi perdendo progressivamente terreno. Aziwo capisce di doversi venire a cercare la palla ed arretra quel tanto che basta per rendersi utile come appoggio agli inserimenti di Turcu mentre Cioli e Cerboni lavorano sodo sulla fascia destra. È un azione micidiale e giocata in velocità quella che manda Aziwo a segno con un tiro incrociato che non lascia scampo. Gol del Vinci ed il primo tempo si conclude sul momentaneo 0 a 1. buona prova di freddezza sotto porta per l'attaccante che, dopo una partenza, difficile riesce ora a trovare continuità di giocate e gol. Nella ripresa il Vinci gioca cauto ed in attesa di un'azione in contropiede per chiudere definitivamente la partita. Lo Sporting Sesto fa fatica a giocare palla, lavoro generoso sulle fasce ma gioco piuttosto cristallizzato nelle vie centrali. Il muro difensivo avversario composto dai centrali Benvenuti e Colitti sembra invalicabile ma, quasi inaspettatamente, arriva il gol del pareggio sestese. Dopo una punizione decentrata e distante la palla carambola davanti al portiere e Taoussi è preciso e rapido a mettere dentro: 1 - 1, la partita si riaccende e si fa entusiasmante. Lo Sporting Sesto si infervora e punta coraggiosamente alla vittoria. Il Vinci pare ora spaventato e si comprime pericolosamente in difesa. Arone Leano si divora letteralmente una occasione limpida davanti al portiere. Taoussi è scatenato, salta tutta la difesa e la appoggia al suo attaccante in posizione favorevolissima ma Leano scivola e manca il colpo. La partita diventa un assedio della squadra di casa anche se il Vinci cerca di rispondere con i contropiedi potenzialmente molto insidiosi di Cioli. Spregiudicato, lo Sporting Sesto cerca la vittoria fino alla fine ma viene però beffato da un gol capolavoro di Cerboni che, in contropiede, si propone e riceve palla in velocità bruciando la sua copertura. Una volta solo davanti al portiere il numero 2 del Vinci stampa un pallonetto da posizione decentrata di raffinata qualità che supera Cherici. È il gol dell'1 a 2, una beffa finale che segna la sconfitta per lo Sporting Sesto.

Nicolò Bartolini SPORTING SESTO: Cherici, Colichini, Canzi, Brachi, Bandini, Ruggeri, Berlincioni, Taoussi, Arone Leano, Mulinacci, Masini. A disp.: Todericiu, Pasquini, Grossi, Marini, Chipana Retamozo, Funosi.<br >GIOVANI CALCIO VINCI: Volpi, Cerboni, Bukri, Sciortino, Benvenuti, Colitti, Cioli, Echegdali, Aziwo, Turcu, La Vecchia. A disp.: Galassi, Taiuti, Giuntini, Chesi, Mazzanti.<br > RETI: Taoussi, Aziwo, Cerboni Campo pesante e pioggia a getto continuo: &egrave; questo il palcoscenico che vede sfidarsi gli allievi dello Sporting Sesto e le Giovanili Calcio Vinci. Si gioca a palle alte visto la scarsa praticabilit&agrave; del terreno, le squadre sono molto fisiche ed entrambe molto ben disposte in campo per cercare di produrre una buona circolazione della palla. Lo Sporting Sesto schiera un centrocampo a quattro alimentato ulteriormente da numerose incursioni offensive dell'instancabile Colichini che dalla difesa cavalca chilometri sulla fascia destra. Per il Vinci, Aziwo convince per la sua buona copertura della palla in attacco ma nelle prime battute appare troppo isolato e le offensive della sua squadra sono piuttosto sterili. La partita procede in effetti confusamente. Sotto la pioggia insistente nessuna delle due squadre sembra prendere il sopravvento. Un lampo di Turcu d&agrave; al Vinci l'illusione del vantaggio ma il gol viene annullato per l'evidente fuorigioco del fantasista. Turcu entra comunque in partita e produce un buon gioco di palla con passaggi precisi per le fasce. lo Sporting Sesto soffre adesso le iniziative avversarie. Dopo una partenza molto ordinata, infatti, il centrocampo sestese comincia a sfaldarsi perdendo progressivamente terreno. Aziwo capisce di doversi venire a cercare la palla ed arretra quel tanto che basta per rendersi utile come appoggio agli inserimenti di Turcu mentre Cioli e Cerboni lavorano sodo sulla fascia destra. &Egrave; un azione micidiale e giocata in velocit&agrave; quella che manda Aziwo a segno con un tiro incrociato che non lascia scampo. Gol del Vinci ed il primo tempo si conclude sul momentaneo 0 a 1. buona prova di freddezza sotto porta per l'attaccante che, dopo una partenza, difficile riesce ora a trovare continuit&agrave; di giocate e gol. Nella ripresa il Vinci gioca cauto ed in attesa di un'azione in contropiede per chiudere definitivamente la partita. Lo Sporting Sesto fa fatica a giocare palla, lavoro generoso sulle fasce ma gioco piuttosto cristallizzato nelle vie centrali. Il muro difensivo avversario composto dai centrali Benvenuti e Colitti sembra invalicabile ma, quasi inaspettatamente, arriva il gol del pareggio sestese. Dopo una punizione decentrata e distante la palla carambola davanti al portiere e Taoussi &egrave; preciso e rapido a mettere dentro: 1 - 1, la partita si riaccende e si fa entusiasmante. Lo Sporting Sesto si infervora e punta coraggiosamente alla vittoria. Il Vinci pare ora spaventato e si comprime pericolosamente in difesa. Arone Leano si divora letteralmente una occasione limpida davanti al portiere. Taoussi &egrave; scatenato, salta tutta la difesa e la appoggia al suo attaccante in posizione favorevolissima ma Leano scivola e manca il colpo. La partita diventa un assedio della squadra di casa anche se il Vinci cerca di rispondere con i contropiedi potenzialmente molto insidiosi di Cioli. Spregiudicato, lo Sporting Sesto cerca la vittoria fino alla fine ma viene per&ograve; beffato da un gol capolavoro di Cerboni che, in contropiede, si propone e riceve palla in velocit&agrave; bruciando la sua copertura. Una volta solo davanti al portiere il numero 2 del Vinci stampa un pallonetto da posizione decentrata di raffinata qualit&agrave; che supera Cherici. &Egrave; il gol dell'1 a 2, una beffa finale che segna la sconfitta per lo Sporting Sesto. Nicol&ograve; Bartolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI