• Allievi B GIR.B
  • Tre Esse
  • 3 - 0
  • Virtus Firenze


TRE ESSE: Moscardi, Bandini, Dumitraki, Vannini, Baroni, Gianassi, Bettini, Tancredi, Vera, Conte, Romeo. A disp.: Calzolari, Berni, Pinelli, Ciriaco, Oliviero, Checchi, Cantini. All.: Giovanni Tortelli.
VIRTUS FIRENZE: Castro, Gimignani, Urciolo, Dell'Innocenti, Cruciani, Bernini, Verdi, Bautista, Danzi, Papini, Damiani. A disp.: Scuffi, Cianchi. All.: Nicola Vasetti.

RETI: Romeo, Vannini, Conte



La Tre Esse di mister Tortelli si impone per 3-0 sulla Virtus Firenze. E' stata una gara dai ritmi non altissimi con la Tre Esse che fa la partita e la Virtus che risponde affidandosi a lanci lunghi in verticale per le due punte, pronte a sfruttare ogni disattenzione della retroguardia azzurra. La cronaca: al 7' dalla destra Bettini serve in verticale per Romeo, che di prima allarga per Dumitraki; controllo e tiro di quest'ultimo in diagonale, con parata del portiere che copre bene il primo palo. Un minuto dopo sul capovolgimento di fronte la Virtus risponde con un lancio in verticale per Danzi, che però non è bravo ad approfittare di una imprecisa uscita di Moscardi; risulta decisivo in tal senso il pronto recupero di Gianassi. Al 10' all'interno dell'area dribbling stretto di Conte che da destra effettua un invitante cross per Romeo; battuta al volo di interno destro ed è 1 a 0 per la Tre Esse. Al
14' c'è un rinvio errato di Gianassi, ne approfitta Damiani che dal limite lascia partire un gran tiro che Moscardi devia in corner con un intervento strepitoso. Al quarto d'ora pallone da Vannini in verticale per Romeo che di prima intenzione favorisce l'inserimento di Vera per vie centrali: tiro dal limite e parata sicura di Castro. Al 22' caparbia azione sulla destra di Vera, che si porta sul fondo ed effettua un cross sul quale interviene Castro in uscita; la respinta del portiere è però preda di Vannini che dal limite dell'area realizza il 2 a 0 con una potente conclusione di collo sinistro. Al 30' Cantini rileva Vera infortunato. Al 38' il tempo si chiude con un colpo di testa a lato di Conte sugli sviluppi di un corner. Nel secondo tempo in campo c'è solo la tre esse che continua ad aggredire l'avversario e a collezionare palle gol. Al primo minuto Cantini colpisce a botta sicura ma un difensore respinge sulla linea: al 6' Conte in una progressione centrale effettua un paio di dribbling ma dall'interno dell'area scarica addosso al portiere in uscita. Un minuto più tardi un generoso Bettini, che sulla destra recupera una palla difficile e serve in area per Conte: dribbling e diagonale vincente con il destro: 3 a 0. Al 9' esce Romeo per Pinelli; subito dopo lo stesso laterale sinistro entra in area, effettua un dribbling e calcia: il pallone però si alza sopra la traversa. Al quarto d'ora la Virtus si fa vedere solo con un calcio di punizione dal limite di Bautista, ben parato però da Moscardi. Al 19' c'è un bel tiro di Vannini dai 25 metri con suberba risposta in tuffo del portiere. Al 20' esce Bettini per Ciriaco. Poco dopo Cantini sulla destra va via bene in dribbling e calcia; Castro si oppone, la palla finisce sui piedi di Conte che non sa approfittarne. Negli ultimi minuti Conte e Dumitraki tentano più volte di siglare il quarto gol per i locali, ma Castro è attento ed il risultato di 3 a 0 resisterà fino alla fine. Da segnalare nella Tre Esse, anche gli ingressi in campo di Oliviero per Conte al 33' e di Berni per Bandini al 35'.

TRE ESSE: Moscardi, Bandini, Dumitraki, Vannini, Baroni, Gianassi, Bettini, Tancredi, Vera, Conte, Romeo. A disp.: Calzolari, Berni, Pinelli, Ciriaco, Oliviero, Checchi, Cantini. All.: Giovanni Tortelli.<br >VIRTUS FIRENZE: Castro, Gimignani, Urciolo, Dell'Innocenti, Cruciani, Bernini, Verdi, Bautista, Danzi, Papini, Damiani. A disp.: Scuffi, Cianchi. All.: Nicola Vasetti.<br > RETI: Romeo, Vannini, Conte La Tre Esse di mister Tortelli si impone per 3-0 sulla Virtus Firenze. E' stata una gara dai ritmi non altissimi con la Tre Esse che fa la partita e la Virtus che risponde affidandosi a lanci lunghi in verticale per le due punte, pronte a sfruttare ogni disattenzione della retroguardia azzurra. La cronaca: al 7' dalla destra Bettini serve in verticale per Romeo, che di prima allarga per Dumitraki; controllo e tiro di quest'ultimo in diagonale, con parata del portiere che copre bene il primo palo. Un minuto dopo sul capovolgimento di fronte la Virtus risponde con un lancio in verticale per Danzi, che per&ograve; non &egrave; bravo ad approfittare di una imprecisa uscita di Moscardi; risulta decisivo in tal senso il pronto recupero di Gianassi. Al 10' all'interno dell'area dribbling stretto di Conte che da destra effettua un invitante cross per Romeo; battuta al volo di interno destro ed &egrave; 1 a 0 per la Tre Esse. Al <br >14' c'&egrave; un rinvio errato di Gianassi, ne approfitta Damiani che dal limite lascia partire un gran tiro che Moscardi devia in corner con un intervento strepitoso. Al quarto d'ora pallone da Vannini in verticale per Romeo che di prima intenzione favorisce l'inserimento di Vera per vie centrali: tiro dal limite e parata sicura di Castro. Al 22' caparbia azione sulla destra di Vera, che si porta sul fondo ed effettua un cross sul quale interviene Castro in uscita; la respinta del portiere &egrave; per&ograve; preda di Vannini che dal limite dell'area realizza il 2 a 0 con una potente conclusione di collo sinistro. Al 30' Cantini rileva Vera infortunato. Al 38' il tempo si chiude con un colpo di testa a lato di Conte sugli sviluppi di un corner. Nel secondo tempo in campo c'&egrave; solo la tre esse che continua ad aggredire l'avversario e a collezionare palle gol. Al primo minuto Cantini colpisce a botta sicura ma un difensore respinge sulla linea: al 6' Conte in una progressione centrale effettua un paio di dribbling ma dall'interno dell'area scarica addosso al portiere in uscita. Un minuto pi&ugrave; tardi un generoso Bettini, che sulla destra recupera una palla difficile e serve in area per Conte: dribbling e diagonale vincente con il destro: 3 a 0. Al 9' esce Romeo per Pinelli; subito dopo lo stesso laterale sinistro entra in area, effettua un dribbling e calcia: il pallone per&ograve; si alza sopra la traversa. Al quarto d'ora la Virtus si fa vedere solo con un calcio di punizione dal limite di Bautista, ben parato per&ograve; da Moscardi. Al 19' c'&egrave; un bel tiro di Vannini dai 25 metri con suberba risposta in tuffo del portiere. Al 20' esce Bettini per Ciriaco. Poco dopo Cantini sulla destra va via bene in dribbling e calcia; Castro si oppone, la palla finisce sui piedi di Conte che non sa approfittarne. Negli ultimi minuti Conte e Dumitraki tentano pi&ugrave; volte di siglare il quarto gol per i locali, ma Castro &egrave; attento ed il risultato di 3 a 0 resister&agrave; fino alla fine. Da segnalare nella Tre Esse, anche gli ingressi in campo di Oliviero per Conte al 33' e di Berni per Bandini al 35'.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI