• Allievi B GIR.B
  • Sales
  • 9 - 0
  • Scarperia


SALES: Fortini, Masotti, Tecchia, Salmi, Riccomini, Dinu, Sbuelz, Starnotti, Pacini, Gregori, Ciuti. A disp.: Carosella, Vega , Vacca, Cipolletta. All.: Giovarruscio Giovanni.
SCARPERIA: Tamburio, Gori, Minarini, Cresci, Tucci, Cammelli, Proietti, Carandente, Casati, Bernardini, Lapucci. A disp.: Corti, Vignolini, Nardini. All.: Capretti Alessandro.

ARBITRO: Russo di Firenze

RETI: Salmi, 3 Ciuti, Pacini, Dinu, Gregori, Vega, Cipolletta



La partita è dominata totalmente dalla Sales: c'è da chiedersi dove fosse lo Scarperia sabato pomeriggio alle 18:15. I padroni di casa hanno mostrato qualità, determinazione e voglia di vincere, mentre lo Scarperia è sceso in campo molle e senza grinta. La Sales parte subito bene e va a segno dopo poco con Salmi, che di testa batte l'incerto Tamburio. La Sales, dotata di buone individualità (su tutti Dinu e Starnotti), macina gioco e raddoppia con Ciuti, che segna in spaccata, sfruttando alla grande un assist splendido di Starnotti, padrone assoluto del centrocampo locale.Ancora Ciuti protagonista nel primo tempo con un sinistro al volo di pregevole fattura, che batte l' estremo difesore ospite. Il poker non tarda ad arrivare: Starnotti avvia l' azione, trovando Dinu sulla corsia di destra, che appoggia per Sbuelz, il quale serve Ciuto, che segna un gran goal. Il primo tempo si chiude con il quinto goal di una Sales in versione rullocompressore: il centrocampo locale effettua un lancio in profondità per Pacini, che non perdona e mette così la sua firma sul match. Il secondo tempo si apre con una delle tante sgaloppate del bravo Dinu, che dalla destra infila Tamburio con un diagonale preciso. L'unica reazione dello scarperia è del capitano Cresci, che impegna due volte Fortini con due conclusioni, in seguito ad azioni personali. Ma la Sales continua a voler segnare: accelerazione di Dinu, che lascia dietro di sè terra bruciata, appoggio per Sbuelz, che ancora in versione assistman trova Gregori, che segna facilmente. C'è tempo per vedere altri due goal dei padroni di casa:il primo è realizzato da Vega di testa su cross di Gregori; il secondo da Cipolletta, buon ingresso in campo il suo, a termine di un' azione personale.
CALCIATORIPIU': Starnotti(Sales) 8: il migliore in campo: tecnica sopraffina, visione di gioco e senso della posizione. Ogni pallone transita dai suoi piedi , è il metronomo della squadra e giocatore fondamentale per la squadra di Giovarruscio. Dinu (Sales): 7/8 Corre come un treno per tutto il match, non sbaglia un pallone e segna anche un goal. Quando parte palla al piede difficilmente lo fermano, arriva spesso sul fondo e mette dei buoni cross per le punte. Ciuti (Sales): 7,5 segna una gran tripletta, è l' attaccante che tutti vorrebbero: cinico davanti al portiere e abile nei tagli. Notevole il suo secondo goal (sinistro al volo).

Leonardo Mazzoni SALES: Fortini, Masotti, Tecchia, Salmi, Riccomini, Dinu, Sbuelz, Starnotti, Pacini, Gregori, Ciuti. A disp.: Carosella, Vega , Vacca, Cipolletta. All.: Giovarruscio Giovanni.<br >SCARPERIA: Tamburio, Gori, Minarini, Cresci, Tucci, Cammelli, Proietti, Carandente, Casati, Bernardini, Lapucci. A disp.: Corti, Vignolini, Nardini. All.: Capretti Alessandro.<br > ARBITRO: Russo di Firenze<br > RETI: Salmi, 3 Ciuti, Pacini, Dinu, Gregori, Vega, Cipolletta La partita &egrave; dominata totalmente dalla Sales: c'&egrave; da chiedersi dove fosse lo Scarperia sabato pomeriggio alle 18:15. I padroni di casa hanno mostrato qualit&agrave;, determinazione e voglia di vincere, mentre lo Scarperia &egrave; sceso in campo molle e senza grinta. La Sales parte subito bene e va a segno dopo poco con Salmi, che di testa batte l'incerto Tamburio. La Sales, dotata di buone individualit&agrave; (su tutti Dinu e Starnotti), macina gioco e raddoppia con Ciuti, che segna in spaccata, sfruttando alla grande un assist splendido di Starnotti, padrone assoluto del centrocampo locale.Ancora Ciuti protagonista nel primo tempo con un sinistro al volo di pregevole fattura, che batte l' estremo difesore ospite. Il poker non tarda ad arrivare: Starnotti avvia l' azione, trovando Dinu sulla corsia di destra, che appoggia per Sbuelz, il quale serve Ciuto, che segna un gran goal. Il primo tempo si chiude con il quinto goal di una Sales in versione rullocompressore: il centrocampo locale effettua un lancio in profondit&agrave; per Pacini, che non perdona e mette cos&igrave; la sua firma sul match. Il secondo tempo si apre con una delle tante sgaloppate del bravo Dinu, che dalla destra infila Tamburio con un diagonale preciso. L'unica reazione dello scarperia &egrave; del capitano Cresci, che impegna due volte Fortini con due conclusioni, in seguito ad azioni personali. Ma la Sales continua a voler segnare: accelerazione di Dinu, che lascia dietro di s&egrave; terra bruciata, appoggio per Sbuelz, che ancora in versione assistman trova Gregori, che segna facilmente. C'&egrave; tempo per vedere altri due goal dei padroni di casa:il primo &egrave; realizzato da Vega di testa su cross di Gregori; il secondo da Cipolletta, buon ingresso in campo il suo, a termine di un' azione personale.<br ><b>CALCIATORIPIU': Starnotti(Sales) 8:</b> il migliore in campo: tecnica sopraffina, visione di gioco e senso della posizione. Ogni pallone transita dai suoi piedi , &egrave; il metronomo della squadra e giocatore fondamentale per la squadra di Giovarruscio. <b>Dinu (Sales): 7/8</b> Corre come un treno per tutto il match, non sbaglia un pallone e segna anche un goal. Quando parte palla al piede difficilmente lo fermano, arriva spesso sul fondo e mette dei buoni cross per le punte. <b>Ciuti (Sales): 7,5</b> segna una gran tripletta, &egrave; l' attaccante che tutti vorrebbero: cinico davanti al portiere e abile nei tagli. Notevole il suo secondo goal (sinistro al volo). Leonardo Mazzoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI