• Allievi B GIR.B
  • Bagno a Ripoli
  • 4 - 1
  • Sancat


BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini, Piani, Cortini, Nenci, Pace, Bernardi (42' Nigi), Ambrosini, Lecco (62' Lelli), Pieri (71' Nava). A disp.:Nocentini. All.: Selmi Antonio.
SANCAT: Signorini, Mazzoni, Poggi, Baluganti (50' Mazzoni), Rinfroschi, Mercurio (45' Novelli), D' Onofrio (65' Guerrini), Montuschi, Carri, Comana, Paoli. All.: Santoni Osvaldo.

ARBITRO: Mauro Pozzi di Firenze

RETI: 18' e 26' Ambrosini, 46' Pace, 50' Lecco, 54' Paoli



Dopo la pesante sconfitta della settimana scorsa la grande chance di riscatto per il Bagno a Ripoli arriva quest' oggi nel campo di casa contro la Sancat, squadra determinata a confermare il pareggio di domenica passata. L'arbitro, in completo rosso, da il via alla gara, inizialmente piuttosto bloccata con le difese che prevalgono sugli attacchi, ancora non entrati in partita. Copione che cambia però dopo appena un quarto d'ora quando Pieri per ben due volte tenta di sorprendere Signorini con una spettacolare rovesciata prima ed una potente punizione due minuti dopo, senza riuscire però ad incidere. Nessun problema, l' appuntamento con il goal è rimandato solamente di alcuni minuti con il Bagno a Ripoli che con il trio d'attacco Ambrosini-Lecco-Pieri confeziona una formidabile triangolazione che manda a rete il num. 9 di casa per un tap-in facile facile. 1-0 e partita in discesa per i ragazzi di Mr. Selmi che sull' onda del vantaggio sfiorano il raddoppio al 23' con Bernardi, il più reattivo a sfruttare uno stop sbagliato di Poggi e a battere a rete da distanza ravvicinata; straordinario il portierone ospite che con riflessi eccezionali riesce a deviare la conclusione, impedendo la gioia del gol al centrocampista del Bagno. 2-0 che è nell' aria e che non tarda ad arrivare: al 26' tiro dalla tre quarti di Lecco deviato dal difensore ospite Rinfroschi, deviazione che favorisce ancora Ambrosini che senza esitare si fionda sulla palla ed insacca con un bel tiro al volo alle spalle di Signorini che questa volta non può farci niente. Il doppio vantaggio e l' evidente superiorità tecnica della squadra casalinga consente al Bagno di mantenere il risultato senza ampie difficoltà per tutto il primo tempo tentando anche di chiudere definitivamente il match con Pieri che coglie la traversa con una punizione dal limite sinistro dell' area di rigore. Terminano i primi 40' con il risultato di 2-0. Le due squadre rientrano in campo e dopo due minuti è inaspettatamente la Sancat a rendersi per la prima volta pericolosa con una punizione dal limite di Paoli. E' però un acuto solitario visto che il Bagno riprende le redini del gioco e nell' arco di dieci minuti mette il suggello su una partita dominata con un uno-due micidiale: al 46' sigla la terza rete l' esterno destro Pace su assist di Lecco e al 10' arriva anche il 4-0 a copione invertito con un bel tiro di Lecco su cross del num. 7 di casa. Partita chiusa e reazione della squadra ospite che sta tutta nel cosiddetto goal della bandiera firmato dal capitano Paoli al 54' bravo a infilarsi nella difesa avversaria, per la prima volta colpevolmente distratta. La seconda parte della ripresa è una sfida nella partita tra gli attaccanti del Bagno e Signorini abile a farsi trovare preparato sulle iniziative impetuose degli avversari. L' ultima emozione del match è un gran tiro del neoentrato Nigi che vede stamparsi sulla traversa un suo gran tiro da fuori area. Buona direzione di gara del sig. arbitro Polizzi, partecipe e sempre vicino all' azione.

Calciatoripiù:
Per il Bagno a Ripoli Ambrosini, vero matador della partita con una prodigiosa doppietta e Lecco, il fantasista della squadra autore del quarto gol e dell' assist del vantaggio. Per la Sancat i migliori sono stati Paoli che da buon capitano è l' ultimo ad arrendersi segnando anche l' unica rete della sua squadra, e Signorini che evita in più circostanze un passivo più pesante, con parate di alta scuola.

Matteo Merciai BAGNO A RIPOLI: Pacini, Magionesi, Cappellini, Piani, Cortini, Nenci, Pace, Bernardi (42' Nigi), Ambrosini, Lecco (62' Lelli), Pieri (71' Nava). A disp.:Nocentini. All.: Selmi Antonio.<br >SANCAT: Signorini, Mazzoni, Poggi, Baluganti (50' Mazzoni), Rinfroschi, Mercurio (45' Novelli), D' Onofrio (65' Guerrini), Montuschi, Carri, Comana, Paoli. All.: Santoni Osvaldo.<br > ARBITRO: Mauro Pozzi di Firenze<br > RETI: 18' e 26' Ambrosini, 46' Pace, 50' Lecco, 54' Paoli Dopo la pesante sconfitta della settimana scorsa la grande chance di riscatto per il Bagno a Ripoli arriva quest' oggi nel campo di casa contro la Sancat, squadra determinata a confermare il pareggio di domenica passata. L'arbitro, in completo rosso, da il via alla gara, inizialmente piuttosto bloccata con le difese che prevalgono sugli attacchi, ancora non entrati in partita. Copione che cambia per&ograve; dopo appena un quarto d'ora quando Pieri per ben due volte tenta di sorprendere Signorini con una spettacolare rovesciata prima ed una potente punizione due minuti dopo, senza riuscire per&ograve; ad incidere. Nessun problema, l' appuntamento con il goal &egrave; rimandato solamente di alcuni minuti con il Bagno a Ripoli che con il trio d'attacco Ambrosini-Lecco-Pieri confeziona una formidabile triangolazione che manda a rete il num. 9 di casa per un tap-in facile facile. 1-0 e partita in discesa per i ragazzi di Mr. Selmi che sull' onda del vantaggio sfiorano il raddoppio al 23' con Bernardi, il pi&ugrave; reattivo a sfruttare uno stop sbagliato di Poggi e a battere a rete da distanza ravvicinata; straordinario il portierone ospite che con riflessi eccezionali riesce a deviare la conclusione, impedendo la gioia del gol al centrocampista del Bagno. 2-0 che &egrave; nell' aria e che non tarda ad arrivare: al 26' tiro dalla tre quarti di Lecco deviato dal difensore ospite Rinfroschi, deviazione che favorisce ancora Ambrosini che senza esitare si fionda sulla palla ed insacca con un bel tiro al volo alle spalle di Signorini che questa volta non pu&ograve; farci niente. Il doppio vantaggio e l' evidente superiorit&agrave; tecnica della squadra casalinga consente al Bagno di mantenere il risultato senza ampie difficolt&agrave; per tutto il primo tempo tentando anche di chiudere definitivamente il match con Pieri che coglie la traversa con una punizione dal limite sinistro dell' area di rigore. Terminano i primi 40' con il risultato di 2-0. Le due squadre rientrano in campo e dopo due minuti &egrave; inaspettatamente la Sancat a rendersi per la prima volta pericolosa con una punizione dal limite di Paoli. E' per&ograve; un acuto solitario visto che il Bagno riprende le redini del gioco e nell' arco di dieci minuti mette il suggello su una partita dominata con un uno-due micidiale: al 46' sigla la terza rete l' esterno destro Pace su assist di Lecco e al 10' arriva anche il 4-0 a copione invertito con un bel tiro di Lecco su cross del num. 7 di casa. Partita chiusa e reazione della squadra ospite che sta tutta nel cosiddetto goal della bandiera firmato dal capitano Paoli al 54' bravo a infilarsi nella difesa avversaria, per la prima volta colpevolmente distratta. La seconda parte della ripresa &egrave; una sfida nella partita tra gli attaccanti del Bagno e Signorini abile a farsi trovare preparato sulle iniziative impetuose degli avversari. L' ultima emozione del match &egrave; un gran tiro del neoentrato Nigi che vede stamparsi sulla traversa un suo gran tiro da fuori area. Buona direzione di gara del sig. arbitro Polizzi, partecipe e sempre vicino all' azione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Bagno a Ripoli <b>Ambrosini</b>, vero matador della partita con una prodigiosa doppietta e <b>Lecco</b>, il fantasista della squadra autore del quarto gol e dell' assist del vantaggio. Per la Sancat i migliori sono stati <b>Paoli </b>che da buon capitano &egrave; l' ultimo ad arrendersi segnando anche l' unica rete della sua squadra, e <b>Signorini </b>che evita in pi&ugrave; circostanze un passivo pi&ugrave; pesante, con parate di alta scuola. Matteo Merciai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI