- Juniores Regionali GIR.D
-
Sinalunghese
-
4 - 4
-
Grassina
SINALUNGHESE: Scasciafratti, Renzini, Sanleonini, Dervishi, Azemi, Baldini, Farella, Stecchi, Salvadori, Crocini, Mucciarelli. A disp.: Bormida, Ceccarelli, Tavanti, Cingolani, Abbate, Brogi, Benedetti. All.: Francesco Neri.
GRASSINA: Resti, Conti, Giusti, Ranfagni, Boccalini, Ndiaye, Goretti, Burroni, Marguerite, D'Aquino, Betti. A disp.: Falsettini, Muccilli, Nenci, Rossi. All.: Antonio Nuti.
ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.
RETI: Giusti, Salvadori, Crocini 2, Goretti, Marguerite, Betti, Mucciarelli.
Pirotecnica sfida tra Sinalunghese e Grassina che si dividono la posta in palio al termine di novanta minuti emozionanti, ricchi di ribaltamenti di fronte e di conclusioni in porta. Partono fortissimo gli ospiti che dopo dieci minuti si portano in vantaggio con Giusti, bravo a finalizzare una rapida azione dei suoi. I padroni di casa reagiscono e cominciano a spingere sull'acceleratore, trovando il pareggio con Salvadori: in un'azione manovrata condotta da Stecchi, Baldini e Mucciarelli, la palla arriva al numero 9 di casa che, partito sul filo del fuorigioco, salta il portiere ed insacca. Sulle ali dell'entusiasmo i locali si portano ancora in avanti e trovano poco più tardi anche il raddoppio: dopo una bella azione di Mucciarelli e un tiro ribattuto del numero 11 di casa, Crocini raccoglie il pallone ed insacca il 2-1. Il Grassina è stordito e pochi minuti più tardi i ragazzi di Francesco Neri colpiscono per la terza volta: in un'azione palla a terra Stecchi, Mucciarelli e Farella scambiano di prima, la palla giunge a Crocini che conclude sull'uscita del portiere per il tre a uno. La gara sembra mettersi in discesa per i ragazzi di Francesco Neri che tengono in mano il possesso di palla e provano a chiudere definitivamente il match. Prima dell'intervallo però l'undici di Nuti si rimette in carreggiata: in un'azione di Betti, il pallone rimbalza sul fianco di Sanleonini e l'arbitro, tra le proteste dei locali, decreta la massima punizione in favore del Grassina. Batte Goretti che segna calciando alla sinistra del portiere. Si riparte dal centro, Stecchi scivola sul pallone e la palla giunge e Marguerite che realizza subito il tre a tre. Nel secondo tempo Neri è costretto a sostituire gli infortunati Baldini e Salvadori, inserendo Benedetti e Cingolani. In avvio di ripresa il Grassina trova la rete del quattro a tre: azione condotta sul filo del fuorigioco che porta Betti a realizzare il vantaggio. La gara cala un po' di ritmo col Grassina che tenta di condurre in porto il risultato. I locali colpiscono un palo con Sanleonini, Mucciarelli ma Crocini e la porta ospite sembra stregata. Il Grassina non si accontenta di difendersi ed è sempre pericoloso con Goretti, D'Aguino e Marguerite. Dopo tanta pressione, la Sinalunghese trova il pareggio: Mucciarelli sulla destra salta un avversario e tira ad incrociare piazzando il pallone dove Resti non può arrivare. Nel finale ancora un paio di occasioni per parte: gli ospiti vanno vicini alla rete con Marguerite e D'Aquino, ma non centrano il bersaglio. La più ghiotta possibilità però è per Mucciarelli che scambia con Crocini, salta il portiere e, invece di concludere col sinistro, prova la battuta di destro ed inciampa sul pallone, consentendo a Resti di recuperare. Sfuma così nel finale la possibilità di agguantare i tre punti per i ragazzi di Neri, ma visto l'andamento della partita e visto lo spettacolo mostrato in campo dalle due squadre ci pare che il quattro a quattro non faccia torto a nessuno. Molto buono l'arbitraggio Filippo Peirce di Siena.
Calcaitoripiù: bravi tutti gli ospiti, con Marguerite, D'Aquino e Goretti sugli scudi. Sopra le righe l'autore della doppietta Crocini e Salvadori (finché è stato in campo) tra i locali.
SINALUNGHESE: Scasciafratti, Renzini, Sanleonini, Dervishi, Azemi, Baldini, Farella, Stecchi, Salvadori, Crocini, Mucciarelli. A disp.: Bormida, Ceccarelli, Tavanti, Cingolani, Abbate, Brogi, Benedetti. All.: Francesco Neri. <br >GRASSINA: Resti, Conti, Giusti, Ranfagni, Boccalini, Ndiaye, Goretti, Burroni, Marguerite, D'Aquino, Betti. A disp.: Falsettini, Muccilli, Nenci, Rossi. All.: Antonio Nuti.<br >
ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.<br >
RETI: Giusti, Salvadori, Crocini 2, Goretti, Marguerite, Betti, Mucciarelli.
Pirotecnica sfida tra Sinalunghese e Grassina che si dividono la posta in palio al termine di novanta minuti emozionanti, ricchi di ribaltamenti di fronte e di conclusioni in porta. Partono fortissimo gli ospiti che dopo dieci minuti si portano in vantaggio con Giusti, bravo a finalizzare una rapida azione dei suoi. I padroni di casa reagiscono e cominciano a spingere sull'acceleratore, trovando il pareggio con Salvadori: in un'azione manovrata condotta da Stecchi, Baldini e Mucciarelli, la palla arriva al numero 9 di casa che, partito sul filo del fuorigioco, salta il portiere ed insacca. Sulle ali dell'entusiasmo i locali si portano ancora in avanti e trovano poco più tardi anche il raddoppio: dopo una bella azione di Mucciarelli e un tiro ribattuto del numero 11 di casa, Crocini raccoglie il pallone ed insacca il 2-1. Il Grassina è stordito e pochi minuti più tardi i ragazzi di Francesco Neri colpiscono per la terza volta: in un'azione palla a terra Stecchi, Mucciarelli e Farella scambiano di prima, la palla giunge a Crocini che conclude sull'uscita del portiere per il tre a uno. La gara sembra mettersi in discesa per i ragazzi di Francesco Neri che tengono in mano il possesso di palla e provano a chiudere definitivamente il match. Prima dell'intervallo però l'undici di Nuti si rimette in carreggiata: in un'azione di Betti, il pallone rimbalza sul fianco di Sanleonini e l'arbitro, tra le proteste dei locali, decreta la massima punizione in favore del Grassina. Batte Goretti che segna calciando alla sinistra del portiere. Si riparte dal centro, Stecchi scivola sul pallone e la palla giunge e Marguerite che realizza subito il tre a tre. Nel secondo tempo Neri è costretto a sostituire gli infortunati Baldini e Salvadori, inserendo Benedetti e Cingolani. In avvio di ripresa il Grassina trova la rete del quattro a tre: azione condotta sul filo del fuorigioco che porta Betti a realizzare il vantaggio. La gara cala un po' di ritmo col Grassina che tenta di condurre in porto il risultato. I locali colpiscono un palo con Sanleonini, Mucciarelli ma Crocini e la porta ospite sembra stregata. Il Grassina non si accontenta di difendersi ed è sempre pericoloso con Goretti, D'Aguino e Marguerite. Dopo tanta pressione, la Sinalunghese trova il pareggio: Mucciarelli sulla destra salta un avversario e tira ad incrociare piazzando il pallone dove Resti non può arrivare. Nel finale ancora un paio di occasioni per parte: gli ospiti vanno vicini alla rete con Marguerite e D'Aquino, ma non centrano il bersaglio. La più ghiotta possibilità però è per Mucciarelli che scambia con Crocini, salta il portiere e, invece di concludere col sinistro, prova la battuta di destro ed inciampa sul pallone, consentendo a Resti di recuperare. Sfuma così nel finale la possibilità di agguantare i tre punti per i ragazzi di Neri, ma visto l'andamento della partita e visto lo spettacolo mostrato in campo dalle due squadre ci pare che il quattro a quattro non faccia torto a nessuno. Molto buono l'arbitraggio Filippo Peirce di Siena.<br ><b>Calcaitoripiù: </b>bravi tutti gli ospiti, con <b>Marguerite, D'Aquino </b>e <b>Goretti </b>sugli scudi. Sopra le righe l'autore della doppietta <b>Crocini </b>e <b>Salvadori (</b>finché è stato in campo) tra i locali.