• Allievi Regionali GIR.B
  • Cascina
  • 0 - 0
  • Giov. Fucecchio


CASCINA (4-4-2): Berretta 5,5 (47' Malasoma 6,5), Piccirilli 6, Pappalardo 6, Di Frino 6, Ferri 6,5, Burgalassi 6 (69' Belsito sv), Gaglio 6, Pieroni 6,5, Pardini 5,5 (54' Ciampi 6), Caroti 5,5, Galli 5,5 (71' Barsotti sv). A disp.: Muller, Chiarelli, Del Guerra. All.: Gianluca Nuti.
GIOVANI FUCECCHIO 2000 (4-3-3): Botrini 5,5, Petrozzino 6, Ceccardi 6, Vallesi 6, Stefanelli 6 (35' Zini 6), Maffei 5,5, Salvadori 5,5, Biondi 5,5, Sardelli 5 (41' Riccio 6,5), Arzilli 6, D'Ettole 5. A disp.: Zumpaino, Buggiani, Lami. All.: Andrea Cipolli.

ARBITRO: Donzello di Pisa 5,5.



Partita brutta e nervosa tra Cascina e Fucecchio che si spartiscono la posta in palio, nonostante i padroni di casa siano rimasti addirittura in nove nel corso della ripresa.
La prima occasione è al 7', col sinistro da fuori di Caroti che, sfruttando il terreno umido, impegna Botrini, guadagnando un corner da cui non nasce però nessun pericolo. Due minuti dopo, è Pardini che serve al centro Gaglio che controlla e calcia da fuori di destro un pallone che rimbalza bene e si stampa sul palo per poi colpire la schiena del portiere, ormai battuto, senza però insaccarsi, dato che anche il tentativo di tap-in di Piccirilli viene reso vano proprio da una carica sull'estremo difensore avversario: Cascina sfortunato in questa occasione. Al 10', su una lunga rimessa in area di Pieroni, Galli si gira bene in area, ma il suo destro ravvicinato viene respinto di piede sempre da Botrini. Gli ospiti reagiscono col sinistro al volo di Arzilli che manda però la palla a lato sul primo palo da sinistra. Al 22', a causa di una punizione che non avrà poi sviluppi, in favore del Fucecchio, si verifica però un episodio importante, ovvero una serie di cartellini gialli sventolati dall'arbitro per le proteste dei padroni di casa ed i battibecchi con gli avversari, cosa che avrà conseguenze importanti nel finale di gara. Al 31' Galli, servito da Pardini, libera il destro da dentro l'area, ma ne esce un tiro debole e facilmente bloccato dal portiere. Sul finire del primo tempo è invece Burgalassi, liberato al centro da Caroti dopo un bell' uno-due sulla sinistra con Galli, a calciare di destro, trovando però il corpo di un avversario sulla traiettoria.
Si chiude così a reti inviolate una prima frazione in cui il Cascina ha giocato meglio e creato di più, senza però essere incisivo contro un Fucecchio che ha impostato la partita sulle ripartenze.
La ripresa, caratterizzata da scrosci di pioggia a tratti, si apre con un episodio strano al 47': l'arbitro fischia una punizione per gioco pericoloso, quindi di seconda, ma non tiene il braccio alzato mentre la palla è in aria, anche se poi, quando la sfera calciata da Petrozzino termina in rete dopo un rimbalzo sul terreno viscido che beffa un comunque poco reattivo Berretta, il direttore di gara annulla il giustamente il gol, scatenando comunque le proteste degli ospiti per la segnalazione errata mentre il calcio da fermo veniva battuto. Dopo ciò inoltre, il portiere cascinese è costretto a lasciare spazio a Malasmoma, essendosi infortunato proprio in questa occasione. Il neo entrato estremo difensore è subito decisivo: prima al 52' chiudendo in uscita bassa su Biondi a sinistra, poi deviando in corner con una mano il destro sotto la traversa da destra di D'Ettole, ben assistito da Salvadori. Incredibile è poi ciò che accade tra il 69' ed il 71': sia Gaglio che Di Frino vengono espulsi per doppia ammonizione, lasciando i propri compagni in nove contro undici a causa di due ingenuità. Mister Nuti è costretto dunque a correre ai ripari con un paio di sostituzioni che riescono però nell'intento di mantenere la porta inviolata, nonostante i tre minuti di recupero, anche a causa della poca intraprendenza degli ospiti che avrebbero dovuto approfittare meglio della doppia espulsione avversaria.
Si chiude così 0-0 una partita poco divertente in cui nessuna delle due squadre può recriminare: il Cascina ha bruciato l'opportunità di fare tre punti con il doppio cartellino rosso nel finale ed il Fucecchio non è stato capace di segnare neppure con due uomini in più. Giusto dunque il risultato finale di parità.

Calciatoripiù:
Tra i padroni di casa, risalta la prestazione di Ferri che non perde mai la testa, nemmeno durante il forcing finale degli avversari. Tra gli ospiti, bene Riccio che entra nella ripresa e gioca bene di sponda, consentendo ai compagni di arrivare più spesso al tiro.

Luca Sidoti CASCINA (4-4-2): Berretta 5,5 (47' Malasoma 6,5), Piccirilli 6, Pappalardo 6, Di Frino 6, Ferri 6,5, Burgalassi 6 (69' Belsito sv), Gaglio 6, Pieroni 6,5, Pardini 5,5 (54' Ciampi 6), Caroti 5,5, Galli 5,5 (71' Barsotti sv). A disp.: Muller, Chiarelli, Del Guerra. All.: Gianluca Nuti.<br >GIOVANI FUCECCHIO 2000 (4-3-3): Botrini 5,5, Petrozzino 6, Ceccardi 6, Vallesi 6, Stefanelli 6 (35' Zini 6), Maffei 5,5, Salvadori 5,5, Biondi 5,5, Sardelli 5 (41' Riccio 6,5), Arzilli 6, D'Ettole 5. A disp.: Zumpaino, Buggiani, Lami. All.: Andrea Cipolli.<br > ARBITRO: Donzello di Pisa 5,5. Partita brutta e nervosa tra Cascina e Fucecchio che si spartiscono la posta in palio, nonostante i padroni di casa siano rimasti addirittura in nove nel corso della ripresa.<br >La prima occasione &egrave; al 7', col sinistro da fuori di Caroti che, sfruttando il terreno umido, impegna Botrini, guadagnando un corner da cui non nasce per&ograve; nessun pericolo. Due minuti dopo, &egrave; Pardini che serve al centro Gaglio che controlla e calcia da fuori di destro un pallone che rimbalza bene e si stampa sul palo per poi colpire la schiena del portiere, ormai battuto, senza per&ograve; insaccarsi, dato che anche il tentativo di tap-in di Piccirilli viene reso vano proprio da una carica sull'estremo difensore avversario: Cascina sfortunato in questa occasione. Al 10', su una lunga rimessa in area di Pieroni, Galli si gira bene in area, ma il suo destro ravvicinato viene respinto di piede sempre da Botrini. Gli ospiti reagiscono col sinistro al volo di Arzilli che manda per&ograve; la palla a lato sul primo palo da sinistra. Al 22', a causa di una punizione che non avr&agrave; poi sviluppi, in favore del Fucecchio, si verifica per&ograve; un episodio importante, ovvero una serie di cartellini gialli sventolati dall'arbitro per le proteste dei padroni di casa ed i battibecchi con gli avversari, cosa che avr&agrave; conseguenze importanti nel finale di gara. Al 31' Galli, servito da Pardini, libera il destro da dentro l'area, ma ne esce un tiro debole e facilmente bloccato dal portiere. Sul finire del primo tempo &egrave; invece Burgalassi, liberato al centro da Caroti dopo un bell' uno-due sulla sinistra con Galli, a calciare di destro, trovando per&ograve; il corpo di un avversario sulla traiettoria.<br >Si chiude cos&igrave; a reti inviolate una prima frazione in cui il Cascina ha giocato meglio e creato di pi&ugrave;, senza per&ograve; essere incisivo contro un Fucecchio che ha impostato la partita sulle ripartenze.<br >La ripresa, caratterizzata da scrosci di pioggia a tratti, si apre con un episodio strano al 47': l'arbitro fischia una punizione per gioco pericoloso, quindi di seconda, ma non tiene il braccio alzato mentre la palla &egrave; in aria, anche se poi, quando la sfera calciata da Petrozzino termina in rete dopo un rimbalzo sul terreno viscido che beffa un comunque poco reattivo Berretta, il direttore di gara annulla il giustamente il gol, scatenando comunque le proteste degli ospiti per la segnalazione errata mentre il calcio da fermo veniva battuto. Dopo ci&ograve; inoltre, il portiere cascinese &egrave; costretto a lasciare spazio a Malasmoma, essendosi infortunato proprio in questa occasione. Il neo entrato estremo difensore &egrave; subito decisivo: prima al 52' chiudendo in uscita bassa su Biondi a sinistra, poi deviando in corner con una mano il destro sotto la traversa da destra di D'Ettole, ben assistito da Salvadori. Incredibile &egrave; poi ci&ograve; che accade tra il 69' ed il 71': sia Gaglio che Di Frino vengono espulsi per doppia ammonizione, lasciando i propri compagni in nove contro undici a causa di due ingenuit&agrave;. Mister Nuti &egrave; costretto dunque a correre ai ripari con un paio di sostituzioni che riescono per&ograve; nell'intento di mantenere la porta inviolata, nonostante i tre minuti di recupero, anche a causa della poca intraprendenza degli ospiti che avrebbero dovuto approfittare meglio della doppia espulsione avversaria.<br >Si chiude cos&igrave; 0-0 una partita poco divertente in cui nessuna delle due squadre pu&ograve; recriminare: il Cascina ha bruciato l'opportunit&agrave; di fare tre punti con il doppio cartellino rosso nel finale ed il Fucecchio non &egrave; stato capace di segnare neppure con due uomini in pi&ugrave;. Giusto dunque il risultato finale di parit&agrave;.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Tra i padroni di casa, risalta la prestazione di <b>Ferri </b>che non perde mai la testa, nemmeno durante il forcing finale degli avversari. Tra gli ospiti, bene <b>Riccio </b>che entra nella ripresa e gioca bene di sponda, consentendo ai compagni di arrivare pi&ugrave; spesso al tiro. Luca Sidoti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI