• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Sesto
  • 1 - 0
  • Colonnata 1965


SPORTING SESTO: Vagnoni, Cannarsi, Mazzanti, Rosi, Bargellini, Martini, Armenio, Noviello, Sorisi, Meli, Baldassarri. A disp.: Ravagli, Cianchi, Salvadori M., Salvadori S., Sessoli, Manetti. All.: Violi Paolo.
COLONNATA: Comanducci, Martini, Saporiti, Maier, Pinzaiuti, Fallani, Giudice, Lelli L., Aiello, Vannoni, Lelli F.. A disp.: Rossi, Fornaini, Fusi, Puccio, Resio, Riganella. All.: Giudice Biagio.

ARBITRO: Sig. Orlandin.

RETI: 83' Baldassarri



Esposto al vento freddo dalla Calvana lo Sporting Sesto riesce ad agguantare i tre punti nonostante i sei titolari assenti, eredità della partita infrasettimanale. Il Colonnata riesce a tenere per tutto il primo tempo grazie a Comanducci e Meier, decisivi nei momenti del bisogno, ed è proprio degli ospiti la prima azione veramente pericolosa. Al 5' infatti, il Colonnata sfrutta il provvisorio sbilanciamento dei padroni di casa, affondando in area e solo Rosi riesce a fermare l'azione ed evitare la stoccata. L'attacco giallo-blu comincia ad oliare i propri ingranaggi mostrando un gioco ben preciso, nel quale Meli si aggira nei pressi di Sorisi per sfruttare al meglio i lampi del suo compagno di reparto. Al 9' lo schema dei ragazzi di Violi comincia a dare i primi frutti, ancora non maturi. Sugli sviluppi di un fallo laterale dalla destra Meli, sfuggito alla marcatura, mette nel mezzo, Sorisi non può arrivarci ma sulla respinta della difesa ci prova Baldassarri e dopo la bella parata di Comanducci ribatte a rete anche Armenio, ma il suo tiro sfiora il palo destro. Al 18' invece il Colonnata tenta di passare in vantaggio con la bella percussione di Martini, ben servito da Aiello. Un minuto più tardi Rosi tira troppo alto dal limite dell'area ospite, poi Meli trova gli spazi giusti e, smarcatosi ancora sulla fascia, serve in area con un rasoterra Sorisi che prova la conclusione in girata di prima ma il suo tiro non entra nello specchio. Al 20' il Colonnata effettua il primo cambio della gara e Vannoni esce per far posto a Puccio. Lo Sporting continua ad attaccare ed è ancora Sorisi a provarci su punizione al 23'. Al 28' Lelli L. con una bella discesa riesce a mettere al centro ma ancora una volta Rosi devia in angolo. Il ritmo della partita scende, forse per le molte interruzioni dovute a qualche fallo di troppo ma soprattutto per merito della difesa del Colonnata che interpreta bene il fuorigioco. La squadra di casa riesce così a farsi pericolosa soltanto al 45' con una bella azione orchestrata che termina con Meli che viene fermato appena prima di tirare dai sedici metri. Purtroppo il Colonnata non razionalizza al meglio il proprio gioco, nonostante gli sforzi del capitano Giudice. La manovra degli uomini di Giudice rimane troppo macchinosa anche nella seconda frazione di gioco e subisce così a centrocampo, dove agiscono bene per lo Sporting Rosi e Noviello in fase di interdizione. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sembrano più sicuri dei propri mezzi e a rinforzare la manovra di attacco ci pensano Armenio e Baldassarri, molto più brillanti nel secondo tempo, i quali riescono a fare da ponte tra il centrocampo e l'attacco. La sicurezza acquisita la si nota già al 46' quando Sorisi, invitato da Meli, cerca il colpo di precisione dal limite ma il pallone scende troppo tardi. Al 48' Baldassarri prova un tiro cross da posizione impossibile ma Comanducci è vigile. Al 51' viene annullata una rete per fuorigioco a Meli che, secondo l'arbitro, si trova oltre la linea del pallone quando spinge a rete l'assist di Sorisi. Gli animi dei giallo-blu si scaldano perché nonostante il buon gioco non riescono a superare un Colonnata molto deciso. Al 61' il Colonnata effettua il secondo cambio: fuori Lelli F. per Francioni. Un minuto più tardi Rosi prova a battere Comanducci con un pericoloso rasoterra da fuori area ma il portiere è sempre attento. Al 65' Sorisi, largo sulla sinistra, mette nel mezzo dove torreggia Meier e sulla sua respinta Baldassarri colpisce il palo. Al 68' Sorisi esce sostituito da Salvadori S. mentre per il Colonnnata entra al 71' Resio per Pinzaiuti. Al 73' Meli, imbeccato dal neo-entrato Salvadori S., si invola verso Comanducci ma, cercando di superare lo stesso portiere, l'attaccante giallo-blu perde il pallone e non riesce a depositare in rete. Al 75' Martini fa spazio a Salvadori S. il quale soltanto cinque minuti dopo, mancando di rispetto all'arbitro, pecca di nervosismo e si vede sventolare in faccia il cartellino rosso. Il finale si fa molto teso e proprio l'evento che dovrebbe spingere il Colonnata all'arrembaggio, provoca la reazione dello Sporting Sesto, che vedendosi sfumare l'opportunità di coronare una bella prova, trova la giusta determinazione per essere finalmente cinico sotto porta. Il Colonnata, che aveva sostituito al 78' Aiello per Riganella, continua ad affidarsi troppo alla casualità. Al 83' la partita si sblocca: su una punizione, battuta dalla destra dall'instancabile Rosi, arriva la spizzata di testa di Baldassari che scegli bene il tempo di inserimento ed inganna l'incolpevole Comanducci aggiustando la traiettoria del pallone. Il Colonnata si sveglia ma è troppo tardi perché lo Sporting Sesto fa in tempo ad organizzarsi, con i cambi di Meli per Manetti e di Rosi per Cianchi. La partita finisce con la vittoria della squadra di casa che ha dimostrato un gran carattere in seguito all'espulsione ed un buon gioco collettivo. Il Colonnata forse non ha creduto abbastanza nei propri mezzi ed ha perciò faticato a ricreare i suoi schemi di gioco.

Leonardo Bargelli SPORTING SESTO: Vagnoni, Cannarsi, Mazzanti, Rosi, Bargellini, Martini, Armenio, Noviello, Sorisi, Meli, Baldassarri. A disp.: Ravagli, Cianchi, Salvadori M., Salvadori S., Sessoli, Manetti. All.: Violi Paolo.<br >COLONNATA: Comanducci, Martini, Saporiti, Maier, Pinzaiuti, Fallani, Giudice, Lelli L., Aiello, Vannoni, Lelli F.. A disp.: Rossi, Fornaini, Fusi, Puccio, Resio, Riganella. All.: Giudice Biagio.<br > ARBITRO: Sig. Orlandin.<br > RETI: 83' Baldassarri Esposto al vento freddo dalla Calvana lo Sporting Sesto riesce ad agguantare i tre punti nonostante i sei titolari assenti, eredit&agrave; della partita infrasettimanale. Il Colonnata riesce a tenere per tutto il primo tempo grazie a Comanducci e Meier, decisivi nei momenti del bisogno, ed &egrave; proprio degli ospiti la prima azione veramente pericolosa. Al 5' infatti, il Colonnata sfrutta il provvisorio sbilanciamento dei padroni di casa, affondando in area e solo Rosi riesce a fermare l'azione ed evitare la stoccata. L'attacco giallo-blu comincia ad oliare i propri ingranaggi mostrando un gioco ben preciso, nel quale Meli si aggira nei pressi di Sorisi per sfruttare al meglio i lampi del suo compagno di reparto. Al 9' lo schema dei ragazzi di Violi comincia a dare i primi frutti, ancora non maturi. Sugli sviluppi di un fallo laterale dalla destra Meli, sfuggito alla marcatura, mette nel mezzo, Sorisi non pu&ograve; arrivarci ma sulla respinta della difesa ci prova Baldassarri e dopo la bella parata di Comanducci ribatte a rete anche Armenio, ma il suo tiro sfiora il palo destro. Al 18' invece il Colonnata tenta di passare in vantaggio con la bella percussione di Martini, ben servito da Aiello. Un minuto pi&ugrave; tardi Rosi tira troppo alto dal limite dell'area ospite, poi Meli trova gli spazi giusti e, smarcatosi ancora sulla fascia, serve in area con un rasoterra Sorisi che prova la conclusione in girata di prima ma il suo tiro non entra nello specchio. Al 20' il Colonnata effettua il primo cambio della gara e Vannoni esce per far posto a Puccio. Lo Sporting continua ad attaccare ed &egrave; ancora Sorisi a provarci su punizione al 23'. Al 28' Lelli L. con una bella discesa riesce a mettere al centro ma ancora una volta Rosi devia in angolo. Il ritmo della partita scende, forse per le molte interruzioni dovute a qualche fallo di troppo ma soprattutto per merito della difesa del Colonnata che interpreta bene il fuorigioco. La squadra di casa riesce cos&igrave; a farsi pericolosa soltanto al 45' con una bella azione orchestrata che termina con Meli che viene fermato appena prima di tirare dai sedici metri. Purtroppo il Colonnata non razionalizza al meglio il proprio gioco, nonostante gli sforzi del capitano Giudice. La manovra degli uomini di Giudice rimane troppo macchinosa anche nella seconda frazione di gioco e subisce cos&igrave; a centrocampo, dove agiscono bene per lo Sporting Rosi e Noviello in fase di interdizione. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sembrano pi&ugrave; sicuri dei propri mezzi e a rinforzare la manovra di attacco ci pensano Armenio e Baldassarri, molto pi&ugrave; brillanti nel secondo tempo, i quali riescono a fare da ponte tra il centrocampo e l'attacco. La sicurezza acquisita la si nota gi&agrave; al 46' quando Sorisi, invitato da Meli, cerca il colpo di precisione dal limite ma il pallone scende troppo tardi. Al 48' Baldassarri prova un tiro cross da posizione impossibile ma Comanducci &egrave; vigile. Al 51' viene annullata una rete per fuorigioco a Meli che, secondo l'arbitro, si trova oltre la linea del pallone quando spinge a rete l'assist di Sorisi. Gli animi dei giallo-blu si scaldano perch&eacute; nonostante il buon gioco non riescono a superare un Colonnata molto deciso. Al 61' il Colonnata effettua il secondo cambio: fuori Lelli F. per Francioni. Un minuto pi&ugrave; tardi Rosi prova a battere Comanducci con un pericoloso rasoterra da fuori area ma il portiere &egrave; sempre attento. Al 65' Sorisi, largo sulla sinistra, mette nel mezzo dove torreggia Meier e sulla sua respinta Baldassarri colpisce il palo. Al 68' Sorisi esce sostituito da Salvadori S. mentre per il Colonnnata entra al 71' Resio per Pinzaiuti. Al 73' Meli, imbeccato dal neo-entrato Salvadori S., si invola verso Comanducci ma, cercando di superare lo stesso portiere, l'attaccante giallo-blu perde il pallone e non riesce a depositare in rete. Al 75' Martini fa spazio a Salvadori S. il quale soltanto cinque minuti dopo, mancando di rispetto all'arbitro, pecca di nervosismo e si vede sventolare in faccia il cartellino rosso. Il finale si fa molto teso e proprio l'evento che dovrebbe spingere il Colonnata all'arrembaggio, provoca la reazione dello Sporting Sesto, che vedendosi sfumare l'opportunit&agrave; di coronare una bella prova, trova la giusta determinazione per essere finalmente cinico sotto porta. Il Colonnata, che aveva sostituito al 78' Aiello per Riganella, continua ad affidarsi troppo alla casualit&agrave;. Al 83' la partita si sblocca: su una punizione, battuta dalla destra dall'instancabile Rosi, arriva la spizzata di testa di Baldassari che scegli bene il tempo di inserimento ed inganna l'incolpevole Comanducci aggiustando la traiettoria del pallone. Il Colonnata si sveglia ma &egrave; troppo tardi perch&eacute; lo Sporting Sesto fa in tempo ad organizzarsi, con i cambi di Meli per Manetti e di Rosi per Cianchi. La partita finisce con la vittoria della squadra di casa che ha dimostrato un gran carattere in seguito all'espulsione ed un buon gioco collettivo. Il Colonnata forse non ha creduto abbastanza nei propri mezzi ed ha perci&ograve; faticato a ricreare i suoi schemi di gioco. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI