• Allievi Regionali GIR.B
  • Armando Picchi
  • 3 - 1
  • Cecina


ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6,5, Parlagreco 6, Ciabatti 5,5, Salvadori M. 6, Sassoli 5,5, Tarrini 6, Intorcia 6 (52' Leonardi 6), Fedi (cap.) 6,5, Gelli 5,5 (46' Gambogi 6,5), Salvadori Pascal 7, Mimini 6. A disp.: Bianciardi, Contini, Marini, Pagni, Dini. All.: Berardino Russo.
CECINA: Frediani 6,5, Mori 6, Danti 6, Leoni 6,5, Giusti 6, Cosimi 6 (46' Tassone 6), Calandrino 6,5, Fabbri 6,5, Marrucci F. 6, Bernardini 7, Molesti 6 (66' Romiti 6). A disp.: Nencini, Karoui, Fiaschi, Marrucci T. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Francesco Martano di Livorno.

RETI: 35' Fabbri, 70' Gambogi, 75' e 82' Salvadori Pascal.
NOTE: si gioca sul sintetico. Leggera pioggia a tratti. Angoli 5-3 in favore del Cecina. Ammonito al 20' del primo tempo Danti e al 52' del secondo tempo Cosimi entrambi del Cecina per gioco falloso. Recupero 0'+4'.



L'Armando Picchi, reduce dalla sonora sconfitta di domenica scorsa subìta dall'Antignano Banditella (3-1), riesce a far suo l'incontro (3-1 anche stavolta il risultato finale) sul mai domo Cecina di mister Barile. Il Picchi, in formazione d'emergenza (per l'assenza di quattro titolari, fra cui Rondina espulso per ben tre giornate in quel d'Albinia), fa una gran fatica e solo nei minuti di recupero riacciuffa il risultato. Onore e meriti a questo Cecina che non ha ancora perso una partita e si vede in questo torneo. Mister Paolo Barile (ex Margine Coperta, ma anche ex Picchi), un allenatore abituato a lavorare con i giovani, riesce nel corso della partita ad imbrigliare bene le fonti del gioco ed i rifornimenti per gli attaccanti livornesi. Pronti e via ed al 12' la squadra di casa si fa pericolosa su punizione di Pascal Salvador (il giocatore che si rivelerà alla fine determinante per il Picchi), ma il suo tiro si perde sul fondo. Tutte le azioni degli amaranto però sono ben neutralizzate dai centrocampisti cecinesi, pronti a ripartire ed impostare con i loro esterni, veloci e allo stesso tempo precisi in marcatura. Il Cecina guadagna metri con i suoi giocatori, Leoni, Fabbri, e Bernardini ed al 35' su di una prolungata azione sviluppata a centrocampo Fabbri è lesto a battere con un preciso tiro Barzacchi: 1-0 e palla al centro. Il Cecina spinge ancora e, sulle ali dell'entusiasmo, sfiora la seconda segnatura (37') con Calandrino, la sfera esce di un soffio. Il Picchi si fa vivo sul finire del tempo con Tarrini, ma il suo tiro non impensierisce Frediani. Al 40' ancora il Cecina in avanti con Bernardini ma la punizione è bloccata facilmente da Barzacchi. Si va al riposo con il vantaggio dei cecinesi. Il Cecina nel secondo tempo sembra abbastanza concentrato, non concede spazi agli avversari e conduce il gioco senza affanno, anzi al 53' va vicino al raddoppio con una mezza papera di Barzacchi, libera la difesa. Ancora il Cecina con Bernardini che in slalom supera tre avversari ma spedisce a lato a portiere battuto. Ancora palo per il Cecina da fuori area. Quando il match sembra segnato per i livornesi al 70' su di un angolo in favore del Picchi il neo entrato Gambogi è lesto in spaccata a pareggiare le sorti dell'incontro. Sembra finita? Nemmeno per sogno. Nel recupero sale in cattedra Salvadori Pascal che con due prodezze (bellissimo l'ultimo gol con un tiro da fuori a girare che finisce la sua corsa nel sette a scrivere la fine di questa bella partita, avvincente ed in bilico per il risultato fino al termine). Alla fine è grande e si legge negli occhi dei giocatori e del mister del Cecina lo scoramento per una partita persa tutta nei minuti finali. Certamente gli ospiti avrebbero meritato almeno un pari per tenere ancora quello zero nella casella delle partite perse. Buono l'arbitraggio del signor Francesco Martano della sezione di Livorno.

Calciatoripiù: Salvadori Pascal, Fedi
e Barzacchi per l'Armando Picchi. Bernardini, Leoni e Fabbri per il Cecina.

Marco Morelli ARMANDO PICCHI: Barzacchi 6,5, Parlagreco 6, Ciabatti 5,5, Salvadori M. 6, Sassoli 5,5, Tarrini 6, Intorcia 6 (52' Leonardi 6), Fedi (cap.) 6,5, Gelli 5,5 (46' Gambogi 6,5), Salvadori Pascal 7, Mimini 6. A disp.: Bianciardi, Contini, Marini, Pagni, Dini. All.: Berardino Russo.<br >CECINA: Frediani 6,5, Mori 6, Danti 6, Leoni 6,5, Giusti 6, Cosimi 6 (46' Tassone 6), Calandrino 6,5, Fabbri 6,5, Marrucci F. 6, Bernardini 7, Molesti 6 (66' Romiti 6). A disp.: Nencini, Karoui, Fiaschi, Marrucci T. All.: Paolo Barile. <br > ARBITRO: Francesco Martano di Livorno.<br > RETI: 35' Fabbri, 70' Gambogi, 75' e 82' Salvadori Pascal.<br >NOTE: si gioca sul sintetico. Leggera pioggia a tratti. Angoli 5-3 in favore del Cecina. Ammonito al 20' del primo tempo Danti e al 52' del secondo tempo Cosimi entrambi del Cecina per gioco falloso. Recupero 0'+4'. L'Armando Picchi, reduce dalla sonora sconfitta di domenica scorsa sub&igrave;ta dall'Antignano Banditella (3-1), riesce a far suo l'incontro (3-1 anche stavolta il risultato finale) sul mai domo Cecina di mister Barile. Il Picchi, in formazione d'emergenza (per l'assenza di quattro titolari, fra cui Rondina espulso per ben tre giornate in quel d'Albinia), fa una gran fatica e solo nei minuti di recupero riacciuffa il risultato. Onore e meriti a questo Cecina che non ha ancora perso una partita e si vede in questo torneo. Mister Paolo Barile (ex Margine Coperta, ma anche ex Picchi), un allenatore abituato a lavorare con i giovani, riesce nel corso della partita ad imbrigliare bene le fonti del gioco ed i rifornimenti per gli attaccanti livornesi. Pronti e via ed al 12' la squadra di casa si fa pericolosa su punizione di Pascal Salvador (il giocatore che si riveler&agrave; alla fine determinante per il Picchi), ma il suo tiro si perde sul fondo. Tutte le azioni degli amaranto per&ograve; sono ben neutralizzate dai centrocampisti cecinesi, pronti a ripartire ed impostare con i loro esterni, veloci e allo stesso tempo precisi in marcatura. Il Cecina guadagna metri con i suoi giocatori, Leoni, Fabbri, e Bernardini ed al 35' su di una prolungata azione sviluppata a centrocampo Fabbri &egrave; lesto a battere con un preciso tiro Barzacchi: 1-0 e palla al centro. Il Cecina spinge ancora e, sulle ali dell'entusiasmo, sfiora la seconda segnatura (37') con Calandrino, la sfera esce di un soffio. Il Picchi si fa vivo sul finire del tempo con Tarrini, ma il suo tiro non impensierisce Frediani. Al 40' ancora il Cecina in avanti con Bernardini ma la punizione &egrave; bloccata facilmente da Barzacchi. Si va al riposo con il vantaggio dei cecinesi. Il Cecina nel secondo tempo sembra abbastanza concentrato, non concede spazi agli avversari e conduce il gioco senza affanno, anzi al 53' va vicino al raddoppio con una mezza papera di Barzacchi, libera la difesa. Ancora il Cecina con Bernardini che in slalom supera tre avversari ma spedisce a lato a portiere battuto. Ancora palo per il Cecina da fuori area. Quando il match sembra segnato per i livornesi al 70' su di un angolo in favore del Picchi il neo entrato Gambogi &egrave; lesto in spaccata a pareggiare le sorti dell'incontro. Sembra finita? Nemmeno per sogno. Nel recupero sale in cattedra Salvadori Pascal che con due prodezze (bellissimo l'ultimo gol con un tiro da fuori a girare che finisce la sua corsa nel sette a scrivere la fine di questa bella partita, avvincente ed in bilico per il risultato fino al termine). Alla fine &egrave; grande e si legge negli occhi dei giocatori e del mister del Cecina lo scoramento per una partita persa tutta nei minuti finali. Certamente gli ospiti avrebbero meritato almeno un pari per tenere ancora quello zero nella casella delle partite perse. Buono l'arbitraggio del signor Francesco Martano della sezione di Livorno.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Salvadori Pascal, Fedi</b> e <b>Barzacchi </b>per l'Armando Picchi. <b>Bernardini, Leoni</b> e <b>Fabbri </b>per il Cecina. Marco Morelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI