• Terza Categoria GIR.B
  • Laurenziana
  • 1 - 1
  • Romola


LAURENZIANA: Poli, Ballerini, Pigni, Africò, Villani, Ricceri, Piro, Balloni, Giorgetti, Natale, Marchi. A disp.: Buti, Coltella, Toci, Forconi, Romanelli, Zebi, Manetti. All.: Gianluca Gherardini.
ROMOLA: Fantoni, Bagni, Peschi, Ricci (Arienzo), Borri, Romoli, Bombardini, Poggi, Rossi, De Pin (Franceschini), Matteuzzi (Giachi). A disp.: Maiorano, Salucci, Pitzus. All.: Marco Poggi.

ARBITRO: Martino di Firenze.

RETI: 65' Giorgetti, 75' Rossi



Dopo una sconfitta ed un pareggio, arriva un altro pari casalingo per gli undici della Laurenziana che, dopo cinque partite, non riescono ancora a fare bottino pieno tra le mura amiche. Ennesimo x, il quarto, per ospiti del Romola che, stando ai dati, in questo inizio hanno racimolato sette punti(e con questo otto). Quella di sabato è stata una partita caratterizzata dal forte vento, specialmente nella seconda frazione di gioco, che ha permesso solo parzialmente ai ventidue in campo di esprimersi al meglio; ciò nonostante si sono viste azioni degne di nota. Partiamo, con la sintesi del match, dal 5' quando Giorgetti si procura e batte una punizione, palla alta e mira da registrare. Gli ospiti rispondo al 12' mettendo sotto assedio la difesa avversaria con due calci d'angolo ed una punizione da posizione defilata; la retroguardia di casa è attenta e libera la propria area di rigore. Dopo una fase di stallo, in cui le due compagini si affrontano prevalentemente a centrocampo, c'è la fiammata dei padroni di casa: Marchi batte teso un calcio piazzato, Villani prolunga per Giorgetti che, tutto solo e da posizione favorevole, colpisce la traversa. L'azione continua ed il numero uno Fantoni si rifugia in angolo; dalla bandierina Natale scodella per Marchi, conclusione debole ed la Romola si salva. Gli undici di mister Poggi si fanno notare soprattutto con i calci da fermo. Alla mezz'ora Poggi imbecca splendidamente Matteuzzi, preparazione al tiro esemplare ma la conclusione è facile preda di Poli. Negli ultimi minuti del primo tempo le due squadre danno l'impressione di non volersi fare del mal, rimandando lo scontro ai secondi 45'. Nella ripresa è di nuovo Giorgetti a mettersi in mostra calciando una punizione dai 25 metri; anche in questa circostanza la mira risulta sballata. Gli ospiti non ci stanno a giocare un ruolo da comprimario ed iniziano ad imbastire trame di gioco che, disgraziatamente per loro, non trovano concretezza sotto porta. Al 65' c'è l'evento che cambia l'inerzia della gara: il protagonista è sempre Giorgetti che, per la terza volta, si presenta sulla palla per battere l'ennesima punizione. Questa volta il corpo è basso, il tiro potente e Fantoni è battuto. Con il punteggio di 1-0 i ragazzi di mister Gherardini commettono l'errore di arretrare il baricentro e chiudersi; inizia l'assedio nella trincea bianco rossa. Traversoni, tiri dalla distanza e calci piazzati creano più di qualche grattacapo alla difesa locale che, tutto sommato fino a 15' dalla fine, se la cava egregiamente. Al 73' suona il primo campanello dall'allarme per la Laurenziana: Dep Pin si invola sulla fascia sinistra, salta secco il suo marcatore e mette al centro, Rossi sale in cielo ma la deviazione aerea colpisce la traversa. Sugli sviluppi altro cross, Poli chiama la sfera ma non la fa sua, si intromette Peschi che, ingenuamente, viene atterrato dall'estremo difensore di casa. Per il sign.Martino di Firenze(ma anche per il pubblico sugli spalti) è rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Rossi che non sbaglia; 1-1 e match che torna sui binari iniziali. Nei minuti di recupero la Laurenziana ha l'occasione per effettuare il sorpasso: Marchi batte l'angolo, Villani impatta di testa ma sulla linea Bagni evita il peggio. L'incontro si chiude con un pari che, alla luce di quanto visto, è il risultato più giusto.

Calciatoripiù:
la palma di migliore in campo va agli autori delle due reti, ossia Giorgetti da un lato, e Rossi dall'altro.

Antonio Pasquale LAURENZIANA: Poli, Ballerini, Pigni, Afric&ograve;, Villani, Ricceri, Piro, Balloni, Giorgetti, Natale, Marchi. A disp.: Buti, Coltella, Toci, Forconi, Romanelli, Zebi, Manetti. All.: Gianluca Gherardini.<br >ROMOLA: Fantoni, Bagni, Peschi, Ricci (Arienzo), Borri, Romoli, Bombardini, Poggi, Rossi, De Pin (Franceschini), Matteuzzi (Giachi). A disp.: Maiorano, Salucci, Pitzus. All.: Marco Poggi.<br > ARBITRO: Martino di Firenze.<br > RETI: 65' Giorgetti, 75' Rossi Dopo una sconfitta ed un pareggio, arriva un altro pari casalingo per gli undici della Laurenziana che, dopo cinque partite, non riescono ancora a fare bottino pieno tra le mura amiche. Ennesimo x, il quarto, per ospiti del Romola che, stando ai dati, in questo inizio hanno racimolato sette punti(e con questo otto). Quella di sabato &egrave; stata una partita caratterizzata dal forte vento, specialmente nella seconda frazione di gioco, che ha permesso solo parzialmente ai ventidue in campo di esprimersi al meglio; ci&ograve; nonostante si sono viste azioni degne di nota. Partiamo, con la sintesi del match, dal 5' quando Giorgetti si procura e batte una punizione, palla alta e mira da registrare. Gli ospiti rispondo al 12' mettendo sotto assedio la difesa avversaria con due calci d'angolo ed una punizione da posizione defilata; la retroguardia di casa &egrave; attenta e libera la propria area di rigore. Dopo una fase di stallo, in cui le due compagini si affrontano prevalentemente a centrocampo, c'&egrave; la fiammata dei padroni di casa: Marchi batte teso un calcio piazzato, Villani prolunga per Giorgetti che, tutto solo e da posizione favorevole, colpisce la traversa. L'azione continua ed il numero uno Fantoni si rifugia in angolo; dalla bandierina Natale scodella per Marchi, conclusione debole ed la Romola si salva. Gli undici di mister Poggi si fanno notare soprattutto con i calci da fermo. Alla mezz'ora Poggi imbecca splendidamente Matteuzzi, preparazione al tiro esemplare ma la conclusione &egrave; facile preda di Poli. Negli ultimi minuti del primo tempo le due squadre danno l'impressione di non volersi fare del mal, rimandando lo scontro ai secondi 45'. Nella ripresa &egrave; di nuovo Giorgetti a mettersi in mostra calciando una punizione dai 25 metri; anche in questa circostanza la mira risulta sballata. Gli ospiti non ci stanno a giocare un ruolo da comprimario ed iniziano ad imbastire trame di gioco che, disgraziatamente per loro, non trovano concretezza sotto porta. Al 65' c'&egrave; l'evento che cambia l'inerzia della gara: il protagonista &egrave; sempre Giorgetti che, per la terza volta, si presenta sulla palla per battere l'ennesima punizione. Questa volta il corpo &egrave; basso, il tiro potente e Fantoni &egrave; battuto. Con il punteggio di 1-0 i ragazzi di mister Gherardini commettono l'errore di arretrare il baricentro e chiudersi; inizia l'assedio nella trincea bianco rossa. Traversoni, tiri dalla distanza e calci piazzati creano pi&ugrave; di qualche grattacapo alla difesa locale che, tutto sommato fino a 15' dalla fine, se la cava egregiamente. Al 73' suona il primo campanello dall'allarme per la Laurenziana: Dep Pin si invola sulla fascia sinistra, salta secco il suo marcatore e mette al centro, Rossi sale in cielo ma la deviazione aerea colpisce la traversa. Sugli sviluppi altro cross, Poli chiama la sfera ma non la fa sua, si intromette Peschi che, ingenuamente, viene atterrato dall'estremo difensore di casa. Per il sign.Martino di Firenze(ma anche per il pubblico sugli spalti) &egrave; rigore. Sul dischetto si presenta lo stesso Rossi che non sbaglia; 1-1 e match che torna sui binari iniziali. Nei minuti di recupero la Laurenziana ha l'occasione per effettuare il sorpasso: Marchi batte l'angolo, Villani impatta di testa ma sulla linea Bagni evita il peggio. L'incontro si chiude con un pari che, alla luce di quanto visto, &egrave; il risultato pi&ugrave; giusto.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> la palma di migliore in campo va agli autori delle due reti, ossia <b>Giorgetti </b>da un lato, e <b>Rossi </b>dall'altro. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI