• Esordienti GIR.B
  • Avanguardia
  • 3 - 4
  • Real Quarrata


AVANGUARDIA: Perrella, Crapa, Evangelisti , Carradori, Chavez, Bilibani, Nesti, Bequiri, Tramutola, Shehi, Poli, Nebbia, De Giovanni, Azzarello. All.: Millanti.
REAL QUARRATA: Brunetti, Gregucci, Sinka, Gradi, Martinelli, Nesi, Gisinti, Shabanaj, Nadjn, Sciatti, Calcagno, Niccolini, Dajti, Magni, Soranno. All.: Valori.

RETI: Sciatti 2, Shabanaj 2, Bequiri 3.
NOTE: Parziali: 0-2; 1-1; 2-1. Risultato Figc: 2-2.



Tutto quello che c'è di divertente nel calcio giovanile: genitori che incitano i propri figli, genitori che si beccano per qualche decisione dubbia del direttore di gara mentre sul terreno di gioco ci sono scarpe colorate, tanti gol, tanti errori, qualche buona individualità, tanta voglia di far vedere e farsi vedere e un saluto collettivo che mette d'accordo vinti e vincitori prima di una meritata doccia calda. Ad accompagnare una pioggia insistente che a tratti diventa diluvio e che rende difficile la serata dei giovani atleti che sul rinnovato manto sintetico del Frascari di Pistoia giocano due partite in una: la prima contro gli avversari, la seconda contro un pallone che scivola e aumenta di velocità nel contatto con la bagnata erba artificiale. Il lungo preambolo porta ad una conclusione: la partita è stata divertente. Molto. Pronti via e Real Quarrata avanti di due reti grazie a due acuti di Sciatti: il primo a pochi centimetri dalla porta, il secondo con un bel tiro dal cuore dell'area. In occasione della prima rete qualche polemica su un pallone che qualcuno ha visto oltre la linea di fondo e che reclamava l'annullamento della rete e qualcuno che, invece, quel pallone l'ha visto in campo e quindi sosteneva la bontà della rete. Fatto resta che il primo tempo è a tutto vantaggio degli ospiti che rischiano solo in un paio di occasioni sugli sviluppi di insidiosi calci piazzati di Bequiri. Nella seconda frazione di gioco girandola di sostituzioni e Avanguardia più deciso nel cercare di riequilibrare la contesa: ci prova subito Bequiri che sulla linea mediana lascia sul posto Sinka, allunga la potente falcata, supera sullo slancio la scivolata di Martinelli e arriva stanco davanti a Niccolini concludendo sul fondo. Sul fronte opposto lo imita, anche nei risultati, Shabanaj che conclude sul fondo dopo una percussione per vie centrali. Lo stesso Shabanaj ci prova in un paio di occasioni, prima con il sinistro poi con il destro, ma è bravo e attento Perrella a dire di no all'attaccante. Il tre a zero sembra essere cosa certa quando un lancio dalla mediana mette ancora Shabanaj nelle condizioni di presentarsi a tu per tu con Perrella che ancora una volta riesce ad neutralizzarne il tentativo. Sul ribaltamento di fronte, azione in fotocopia, l'Avanguardia accorcia le distanze con diagonale di Poli (partito in fuorigioco) che infila Niccolini. In chiusura di frazione arriva anche la gioia per Shabanaj che recupera un pallone in area, resiste al ritorno di un avversario e da distanza ravvicinata batte Perrella che stavolta non può fare niente per evitare la rete. Nel terzo tempo l'Avanguardia parte forte grazie ad un indemoniato Bequiri che castiga il Real Quarrata sfruttando al meglio un errore in disimpegno di Gregucci che lo stende in area. Rigore che lo stesso attaccante calcia vicino al palo alla destra di Brunetti. Poco più avanti ancora Bequiri protagonista quando al limite si gira caricando il sinistro che parte teso e verso il secondo montante. Brunetti si piega sulle ginocchia ma può solo seguire la traiettoria con lo sguardo...palo! Si resta sul 2-3, risultato che cambia seguendo la regola gol sbagliato gol subito dopo un paio di giri di lancette grazie al solito Shabanaj che gira sporco con il sinistro un assist di testa di Sciatti. Perrella tocca ma non basta per fermare la corsa del pallone che lentamente termina oltre la linea. L'Avanguardia non ci sta, Bequiri non ci sta: altro errore in fase di costruzione dell'azione da parte della difesa del Real Quarrata, palla conquistata dal centravanti e sinistro rasoterra ad incrociare. Ecco servito il 3 - 4. Questo è l'ultimo lampo del match.

Andrea Turi AVANGUARDIA: Perrella, Crapa, Evangelisti , Carradori, Chavez, Bilibani, Nesti, Bequiri, Tramutola, Shehi, Poli, Nebbia, De Giovanni, Azzarello. All.: Millanti.<br >REAL QUARRATA: Brunetti, Gregucci, Sinka, Gradi, Martinelli, Nesi, Gisinti, Shabanaj, Nadjn, Sciatti, Calcagno, Niccolini, Dajti, Magni, Soranno. All.: Valori.<br > RETI: Sciatti 2, Shabanaj 2, Bequiri 3. <br >NOTE: Parziali: 0-2; 1-1; 2-1. Risultato Figc: 2-2. Tutto quello che c'&egrave; di divertente nel calcio giovanile: genitori che incitano i propri figli, genitori che si beccano per qualche decisione dubbia del direttore di gara mentre sul terreno di gioco ci sono scarpe colorate, tanti gol, tanti errori, qualche buona individualit&agrave;, tanta voglia di far vedere e farsi vedere e un saluto collettivo che mette d'accordo vinti e vincitori prima di una meritata doccia calda. Ad accompagnare una pioggia insistente che a tratti diventa diluvio e che rende difficile la serata dei giovani atleti che sul rinnovato manto sintetico del Frascari di Pistoia giocano due partite in una: la prima contro gli avversari, la seconda contro un pallone che scivola e aumenta di velocit&agrave; nel contatto con la bagnata erba artificiale. Il lungo preambolo porta ad una conclusione: la partita &egrave; stata divertente. Molto. Pronti via e Real Quarrata avanti di due reti grazie a due acuti di Sciatti: il primo a pochi centimetri dalla porta, il secondo con un bel tiro dal cuore dell'area. In occasione della prima rete qualche polemica su un pallone che qualcuno ha visto oltre la linea di fondo e che reclamava l'annullamento della rete e qualcuno che, invece, quel pallone l'ha visto in campo e quindi sosteneva la bont&agrave; della rete. Fatto resta che il primo tempo &egrave; a tutto vantaggio degli ospiti che rischiano solo in un paio di occasioni sugli sviluppi di insidiosi calci piazzati di Bequiri. Nella seconda frazione di gioco girandola di sostituzioni e Avanguardia pi&ugrave; deciso nel cercare di riequilibrare la contesa: ci prova subito Bequiri che sulla linea mediana lascia sul posto Sinka, allunga la potente falcata, supera sullo slancio la scivolata di Martinelli e arriva stanco davanti a Niccolini concludendo sul fondo. Sul fronte opposto lo imita, anche nei risultati, Shabanaj che conclude sul fondo dopo una percussione per vie centrali. Lo stesso Shabanaj ci prova in un paio di occasioni, prima con il sinistro poi con il destro, ma &egrave; bravo e attento Perrella a dire di no all'attaccante. Il tre a zero sembra essere cosa certa quando un lancio dalla mediana mette ancora Shabanaj nelle condizioni di presentarsi a tu per tu con Perrella che ancora una volta riesce ad neutralizzarne il tentativo. Sul ribaltamento di fronte, azione in fotocopia, l'Avanguardia accorcia le distanze con diagonale di Poli (partito in fuorigioco) che infila Niccolini. In chiusura di frazione arriva anche la gioia per Shabanaj che recupera un pallone in area, resiste al ritorno di un avversario e da distanza ravvicinata batte Perrella che stavolta non pu&ograve; fare niente per evitare la rete. Nel terzo tempo l'Avanguardia parte forte grazie ad un indemoniato Bequiri che castiga il Real Quarrata sfruttando al meglio un errore in disimpegno di Gregucci che lo stende in area. Rigore che lo stesso attaccante calcia vicino al palo alla destra di Brunetti. Poco pi&ugrave; avanti ancora Bequiri protagonista quando al limite si gira caricando il sinistro che parte teso e verso il secondo montante. Brunetti si piega sulle ginocchia ma pu&ograve; solo seguire la traiettoria con lo sguardo...palo! Si resta sul 2-3, risultato che cambia seguendo la regola gol sbagliato gol subito dopo un paio di giri di lancette grazie al solito Shabanaj che gira sporco con il sinistro un assist di testa di Sciatti. Perrella tocca ma non basta per fermare la corsa del pallone che lentamente termina oltre la linea. L'Avanguardia non ci sta, Bequiri non ci sta: altro errore in fase di costruzione dell'azione da parte della difesa del Real Quarrata, palla conquistata dal centravanti e sinistro rasoterra ad incrociare. Ecco servito il 3 - 4. Questo &egrave; l'ultimo lampo del match. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI