• Terza Categoria GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 3 - 6
  • Firenze Calcio a 5


BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Baroncini, Martuscelli, Casamaggi M.,(81' Bini), Leli (14' Cuberti), Casamaggi L., Galli, Schippa, Vecci, Vaggelli, Onorari, Chiavacci (58' Di Rauso). A disp.: Panerai. All.: Landi.
FIRENZE CALCIO A 5: Sieni, Franci (46' Carniani), Termini, Selmi (72' D'Elia), Botti, Mugnaini, Cianferoni (72' Fornari), Valente, Scarlatella, Garofalo (68' Giovannelli), Santini (80' Ballini). A disp.: Bonini, Chiaroni. All.: Fabbri.

RETI: 2' Mugnaini, 8' e 80' Scarlatella, 15' Selmi, 39' Vaggelli, 47' p.t. Cianferoni, 49' rig. Santini, 70' Vecci, 77' rig. Onorari



Il Firenze Calcio a 5 vince con un pirotecnico sei a tre sul campo del Belmonte Antella Grassina. La squadra di Fabbri conferma la propria inclinazione alle goleade, mentre i padroni di casa, ancora a zero punti dopo sei giornate di campionato, possono comunque essere soddisfatti per aver giocato una buona partita condita anche da tre goal. Dopo appena quindici minuti di gioco la gara risulta già virtualmente chiusa, con gli ospiti che si portano sul tre a zero con la bella rete di Selmi (tiro all'incrocio dei pali dal limite). In precedenza, al 2', Mugnaini aveva trafitto di testa il portiere di casa su punizione cross di Garofalo, mentre all'8' Scarlatella, perfettamente servito a centro area da Santini, non lasciava scampo a Baroncini con un potente destro. Sul triplo vantaggio i ragazzi di Fabbri mostrano un calo di concentrazione, lasciando il gioco nelle mani dei padroni di casa, che trovano anche la rete al 39' con Vaggelli. In chiusura di primo tempo poi Cianferoni va a segno da dentro l'area di rigore sfruttando un bel passaggio di Scarlatella. Nella ripresa il numero delle reti continua a crescere, senza che la vittoria ospite venga mai messa in discussione: al 49' Santini trasforma un rigore, mentre al 70' Vacci segna la seconda rete per la propria squadra con un perfetto calcio di punizione dal limite. Al 77' i padroni di casa arrivano a soli due goal di distanza dagli avversarsi, con la marcatura di Onorari su calcio di rigore. Tre minuti più tardi Scarlatella chiude infine i giochi con la rete del sei a tre, approfittando di una indecisione del portiere di casa su una punizione di Santini.

B.C. BELMONTE ANTELLA GRASSINA: Baroncini, Martuscelli, Casamaggi M.,(81' Bini), Leli (14' Cuberti), Casamaggi L., Galli, Schippa, Vecci, Vaggelli, Onorari, Chiavacci (58' Di Rauso). A disp.: Panerai. All.: Landi.<br >FIRENZE CALCIO A 5: Sieni, Franci (46' Carniani), Termini, Selmi (72' D'Elia), Botti, Mugnaini, Cianferoni (72' Fornari), Valente, Scarlatella, Garofalo (68' Giovannelli), Santini (80' Ballini). A disp.: Bonini, Chiaroni. All.: Fabbri.<br > RETI: 2' Mugnaini, 8' e 80' Scarlatella, 15' Selmi, 39' Vaggelli, 47' p.t. Cianferoni, 49' rig. Santini, 70' Vecci, 77' rig. Onorari Il Firenze Calcio a 5 vince con un pirotecnico sei a tre sul campo del Belmonte Antella Grassina. La squadra di Fabbri conferma la propria inclinazione alle goleade, mentre i padroni di casa, ancora a zero punti dopo sei giornate di campionato, possono comunque essere soddisfatti per aver giocato una buona partita condita anche da tre goal. Dopo appena quindici minuti di gioco la gara risulta gi&agrave; virtualmente chiusa, con gli ospiti che si portano sul tre a zero con la bella rete di Selmi (tiro all'incrocio dei pali dal limite). In precedenza, al 2', Mugnaini aveva trafitto di testa il portiere di casa su punizione cross di Garofalo, mentre all'8' Scarlatella, perfettamente servito a centro area da Santini, non lasciava scampo a Baroncini con un potente destro. Sul triplo vantaggio i ragazzi di Fabbri mostrano un calo di concentrazione, lasciando il gioco nelle mani dei padroni di casa, che trovano anche la rete al 39' con Vaggelli. In chiusura di primo tempo poi Cianferoni va a segno da dentro l'area di rigore sfruttando un bel passaggio di Scarlatella. Nella ripresa il numero delle reti continua a crescere, senza che la vittoria ospite venga mai messa in discussione: al 49' Santini trasforma un rigore, mentre al 70' Vacci segna la seconda rete per la propria squadra con un perfetto calcio di punizione dal limite. Al 77' i padroni di casa arrivano a soli due goal di distanza dagli avversarsi, con la marcatura di Onorari su calcio di rigore. Tre minuti pi&ugrave; tardi Scarlatella chiude infine i giochi con la rete del sei a tre, approfittando di una indecisione del portiere di casa su una punizione di Santini. B.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI