- Juniores Regionali GIR.D
-
Junior Camp Arezzo
-
9 - 1
-
Pratovecchio
JUNIOR CAMP AR: Barbagli, Poggini, Paggini, Dervishi, Boncompagni, Ferrini, Voicea, Pellicanò (Tartaglione), Conti (Di Cristofalo), Zerbini (Rossi), Kandaker. All.: Giacomo Trojanis.
PRATOVECCHIO: Cugusi, Berni, Tribolini, Raggioli, Silvestrini, Simonetti, Biagini, Bigoni, Benucci, Massaro, Checcacci. All.: Maurizio Bonini.
ARBITRO: Matteo Picchioni di Arezzo.
RETI: Conti, Checcacci, Zerbini, Ferrini, Rossi 2, Di Cristofalo, Tartaglione, Dervishi, Voicea.
Il Pratovecchio affronta la trasferta al Giotto Est con undici contati e la partita risulta nettamente in favore dei locali di mister Trojanis che chiudono con una convincente vittoria questo sfortunato campionato. Quale sia la direzione del match lo si intende dopo pochi minuti. Dopo quattro minuti lo Junior Camp può usufruire di un calcio di rigore: un pallone che sta andando verso la linea di fondo viene raccolto con le mani volontariamente da un difensore. L'arbitro decreta il calcio di rigore che Zerbini però manda sulla traversa. Un minuto dopo i bianconeri passano in vantaggio: azione sulla sinistra, Paggini va in sovrapposizione, Voicea dal limite dell'area serve Conti che, in posizione centrale, infila l'angolino della porta accanto al secondo palo. Un bel gol per l'uno a zero dei bianconeri. Il Pratovecchio reagisce e trova il pareggio con Checcacci, che approfitta di una dormita della difesa: Barbagli respinge su Benucci, sulla respinta il numero 11 insacca l'uno a uno. C'è giusto il tempo di riprendere dal centro che arriva la seconda rete di Zerbini: da fuori area il numero 10 di casa raccoglie una respinta dopo una bella azione di Conti e di controbalzo infila l'angolino della porta. I locali falliscono occasioni a ripetizioni, poi arriva anche la terza rete di Ferrini su calcio di punizione che chiude la prima frazione sul tre a uno. Nel secondo tempo il Pratovecchio rimane in dieci: i giocatori di casa continuano a premere sull'acceleratore e nel giro di cinque minuti i locali colpiscono due volte con Rossi (entrato come trequartista al posto di Zerbini): prima Voicea, dribblato un avversario, mette al centro per il compagno che realizza, poi con un'azione simile è Kandaker a liberare il compagno che sigla il cinque a uno. Al 15' lo Junior colpisce con Di Cristofalo, che riceve palla da un'azione di Voicea e Paggini ed appoggia in rete. Al 25' a segnare è Tartaglione che a 25 metri dalla porta scocca un gran tiro che si infila sotto l'incrocio dei pali. Le ultime due reti portano la firma di Dervishi (a segno in mischia sugli sviluppi di una palla inattiva) e di Voicea (al primo centro stagionale), così la gara si chiude sul definitivo nove a uno
Calciatoripiù: Voicea e Kandaker i migliori per i padroni di casa. Nell'annata da sottolineare le prove di Paggini e Voicea, che meritano di trovare nella prossima stagione un'adeguata sistemazione in qualche prima squadra.
L'intervista
Giacomo Trojanis a fine gara commenta la sfortunata stagione dei suoi ragazzi: Peccato perché almeno tre partite in pieno recupero non sono girate nel modo giusto. Penso ad esempio alla gara nel girone di ritorno col Chiusi e alla partita col Pratovecchio all'andata. Però non credo che siano gli episodi a fare la differenza. I rimpianti sono legati soprattutto alle prima parte della stagione. Se si pensa che senza prendere nessun giocatore e senza cambiare l'allenatore, dopo nove sconfitte consecutive nel girone di andata, abbiamo tenuto un passo incredibile. Nel girone di ritorno abbiamo tenuto un ritmo da Coppa Toscana, ma quell'inizio ha segnato il nostro destino. Ai miei ragazzi possono fare solo i complimenti; la formazione che avevo a disposizione in queste ultime giornate avrebbe raggiunto l'obiettivo senza difficoltà .
JUNIOR CAMP AR: Barbagli, Poggini, Paggini, Dervishi, Boncompagni, Ferrini, Voicea, Pellicanò (Tartaglione), Conti (Di Cristofalo), Zerbini (Rossi), Kandaker. All.: Giacomo Trojanis.<br >PRATOVECCHIO: Cugusi, Berni, Tribolini, Raggioli, Silvestrini, Simonetti, Biagini, Bigoni, Benucci, Massaro, Checcacci. All.: Maurizio Bonini.<br >
ARBITRO: Matteo Picchioni di Arezzo. <br >
RETI: Conti, Checcacci, Zerbini, Ferrini, Rossi 2, Di Cristofalo, Tartaglione, Dervishi, Voicea.
Il Pratovecchio affronta la trasferta al Giotto Est con undici contati e la partita risulta nettamente in favore dei locali di mister Trojanis che chiudono con una convincente vittoria questo sfortunato campionato. Quale sia la direzione del match lo si intende dopo pochi minuti. Dopo quattro minuti lo Junior Camp può usufruire di un calcio di rigore: un pallone che sta andando verso la linea di fondo viene raccolto con le mani volontariamente da un difensore. L'arbitro decreta il calcio di rigore che Zerbini però manda sulla traversa. Un minuto dopo i bianconeri passano in vantaggio: azione sulla sinistra, Paggini va in sovrapposizione, Voicea dal limite dell'area serve Conti che, in posizione centrale, infila l'angolino della porta accanto al secondo palo. Un bel gol per l'uno a zero dei bianconeri. Il Pratovecchio reagisce e trova il pareggio con Checcacci, che approfitta di una dormita della difesa: Barbagli respinge su Benucci, sulla respinta il numero 11 insacca l'uno a uno. C'è giusto il tempo di riprendere dal centro che arriva la seconda rete di Zerbini: da fuori area il numero 10 di casa raccoglie una respinta dopo una bella azione di Conti e di controbalzo infila l'angolino della porta. I locali falliscono occasioni a ripetizioni, poi arriva anche la terza rete di Ferrini su calcio di punizione che chiude la prima frazione sul tre a uno. Nel secondo tempo il Pratovecchio rimane in dieci: i giocatori di casa continuano a premere sull'acceleratore e nel giro di cinque minuti i locali colpiscono due volte con Rossi (entrato come trequartista al posto di Zerbini): prima Voicea, dribblato un avversario, mette al centro per il compagno che realizza, poi con un'azione simile è Kandaker a liberare il compagno che sigla il cinque a uno. Al 15' lo Junior colpisce con Di Cristofalo, che riceve palla da un'azione di Voicea e Paggini ed appoggia in rete. Al 25' a segnare è Tartaglione che a 25 metri dalla porta scocca un gran tiro che si infila sotto l'incrocio dei pali. Le ultime due reti portano la firma di Dervishi (a segno in mischia sugli sviluppi di una palla inattiva) e di Voicea (al primo centro stagionale), così la gara si chiude sul definitivo nove a uno<br >
Calciatoripiù: Voicea e Kandaker i migliori per i padroni di casa. Nell'annata da sottolineare le prove di Paggini e Voicea, che meritano di trovare nella prossima stagione un'adeguata sistemazione in qualche prima squadra. <br >L'intervista<br >Giacomo Trojanis a fine gara commenta la sfortunata stagione dei suoi ragazzi: <b>Peccato perché almeno tre partite in pieno recupero non sono girate nel modo giusto. Penso ad esempio alla gara nel girone di ritorno col Chiusi e alla partita col Pratovecchio all'andata. Però non credo che siano gli episodi a fare la differenza. I rimpianti sono legati soprattutto alle prima parte della stagione. Se si pensa che senza prendere nessun giocatore e senza cambiare l'allenatore, dopo nove sconfitte consecutive nel girone di andata, abbiamo tenuto un passo incredibile. Nel girone di ritorno abbiamo tenuto un ritmo da Coppa Toscana, ma quell'inizio ha segnato il nostro destino. Ai miei ragazzi possono fare solo i complimenti; la formazione che avevo a disposizione in queste ultime giornate avrebbe raggiunto l'obiettivo senza difficoltà </b>.