- Juniores Regionali GIR.D
-
Santa Firmina
-
4 - 0
-
Castelnuovese
SANTA FIRMINA: Tahiraj, Neri, Rosati, Terrazzani, Angioli, Benassi, Rogai, Cacioli, Peruzzi, Gavagni, Casini. A disp.: Gori, Innocenti, Orlandi, Baldi, Santini, Avanzati. All.: Daniele Barti.
CASTELNUOVESE: Gori, Baldi, Matteini, Rampi, Ciapi, Massi, Righeschi, Marini, Borgogni, Consolati, Pacini. A disp. Auretti, Baldi, Parolai, Secciani. All.: Adreano Cerreti.
ARBITRO: Alberto Banelli di Arezzo.
RETI: 2' Cacioli, 16' Casini, 48' e 66' Peruzzi.
LE PAGELLE
Santa Firmina (annuali)
Gori: 7 Ottima stagione. Risponde sempre presente, ha dalla sua anche la prestanza fisica. Se migliorerà nella tecnica e nelle uscite potrà fare grande strada. Grande personalità, è uno dei leader di questo Santa Firmina. Potenza.
Tahiraj: 7 A differenza del collega pecca un po' di personalità, mentre tecnicamente è perfetto. Molto elastico ed esplosivo fra i pali. Nitroglicerina.
Rosati: 6,5 Buona stagione. Partito in sordina, ha riconquistato un posto da titolare nel finale di stagione. Grande impegno.
Neri: 6,5 Ha giocato poco, ma quando è stato chiamato in causa non ha demeritato, proprio come oggi. Generoso.
Benassi: 7 E' un difensore completo, ha un solo difetto: deve imparare ad adattarsi anche a fare il terzino. Testardo.
Avanzati: 7+ Stagione a dir poco eccezionale. Quando dietro c'è lui si può stare sicuri, difficilmente si passa. Muro.
Innocenti: 7,5 Il migliore dei difensori gialloverdi. Terzino formidabile. Un alfiere dalla diagonale perfetta, bravo quando c'è da spingere, cattivo quando c'è da difendere. Classe 93' ha tutte le carte in regola per fare il salto di qualità. Schwarzenegger.
Terrazzani: 7 E' l'esperto del gruppo. Patisce un po' all'inizio perché un po' indietro con la condizione fisica. Una volta messo a posto fisicamente, torna il jolly puro: difensore, centrocampista, mezza punta e all'occorrenza anche attaccante. Stakanovista.
Rogai: 6/7 Avrei voluto vederlo giocare di più. Ha di sicuro grandi qualità, a volte rimangono inespresse, mentre in altre occasioni riesce a fare la differenza. Altalenante.
Cacioli: 7,5 Da dove cominciare con lui? Corre, lotta e pure segna. Giocatore a tutto tondo è stato l'asso nella manica di mister Berti. Soprattutto nei calci piazzati. Ha un tiro così forte che se centra lo specchio della porta nove volte su dieci è gol. Il fatto è che la centra quasi sempre. Cecchinio.
Orlandi: 7+ Era partito alla grande. Fascia da capitano sul braccio, corsa e grinta. Ha avuto un piccolo calo nella fase centrale del campionato, ma l'impegno, la rabbia e il sudore non sono mancati mai. Il Lampard in miniatura potrà fare un'ottima carriera. Spartano.
Baldi: 6,5 Tanta corsa, tanta grinta e tanta quantità. Quattropolmoni'.
Santini: 6,5 Ci mette sempre il cuore. Grande impegno, con la sua bravura sulla fascia ha permesso a mister Berti di avere più frecce nel suo arco. Robin Hood.
Gavagni: 8- E il meno se lo merita tutto. È il giocatore che ha la miglior visione di gioco e la migliore tecnica della squadra. E' diventato pure capitano. Ma la rabbia che suscita è solo pari alla sua bravura. Rabbia frutto di un esasperato egoismo. Se passasse un po' di più la palla in certe situazioni sarebbe un giocatore da 10. Talento.
Casini: 8 Tanta roba. Mi sento di dire solo questo. Credo che sia quello più pronto ad affrontare un campionato in una prima squadra. Ha tutto: fisico, velocità e buona lettura di gioco. Può fare la prima o la seconda punta. Sa svariare su tutto il fronte offensivo. È un giocatore completo. E ovviamente segna. Tanta tanta roba..
Peruzzi: 8 Bomber d' area di rigore. Ma non solo. Fa sempre i movimenti giusti. Sa sempre quello che fare lì davanti. E segna tanto tanto. Sarà contento nel sentirselo dire, ma ricorda in tutto e per tutto Pazzini. Bomber Pazzo.
All. Berti: 9 Si riconferma, anzi. Migliora di gran lunga la stagione passata. Peccato che sia sfumato tutto all'ultimo soffio. Complimenti mister. Mourinho
Castelnuovese
Gori: 5,5 Rimane sorpreso colpevolmente in occasione del primo gol. Sugli altri tre gol non ha colpe, quando può ci mete una pezza. Bombardato.
Baldi: 5,5 Prova a limitare i danni. Fa il compitino. Politico.
Matteini: 5,5 Come sopra, ma spinge un po' di più.
Rampi: 6,5 Il migliore dei suoi. Non perde una palla. Sicurezza
Ciapi: 5 Partita infelice la sua, come un po' tutta la squadra. Vittima.
Massi: 5 Peruzzi gli fa girare la testa. Emicrania.
Righeschi: 5 Ci prova nel primo tempo poi scompare. Canterville.
Marini: 5 Si adegua alla situazione. Non si applica.
Borgogni: 5,5 Tanto movimento, ma arriva al tiro una sola volta. Ectoplasma.
Consolati: 5,5 Qualche buona giocata e qualche numero ma poco concreto. Rimandato.
Pacini: 6 E' quello che crea di più nel fronte offensivo. Volenteroso.
IL COMMENTO
Come diceva Piero Chiambretti prima di un Sanremo di qualche anno fa: Comunque vada sarà un successo . E così è stato. Poco importa se la differenza reti non ha permesso al Santa Firmina di poter centrare, come tre anni fa, la Coppa Toscana; la stagione disputata dai ragazzi di mister Daniele Berti rimane formidabile. Una squadra capace di mettere in difficoltà anche i team più forti di questo girone come Sinalunghese e Soci. Peccato perché questa partita sarebbe potuta finire con un risultato molto più largo se la mira degli attaccanti gialloverdi fosse stata migliore. La partenza del Santa Firmina è micidiale: pronti via e Cacioli con una punizione dai 30metri sorprende Gori per l' 1-0. Al 10' Pacini prova la conclusione dal limite ma, il suo tiro è centrale ed è facile preda di Tahiraj. Al 13' Rogai per un soffio non arriva sul cross di Casini a porta sguarnita. Poco dopo il Santa Firmina raddoppia: splendida azione di Neri sulla fascia destra che libera in profondità Casini, il numero 11 locale è freddo e supera Gori. Al 38' Cacioli serve l'accorrente Gavagni che tutto solo calcia su Gori in uscita disperata. Al 43' si rivede la Castelnuovese: sul tiro di Righeschi, Benassi salva sulla linea. Appena cominciata la ripresa i locali trovano il tris: Cacioli lancia in profondità il Pazzo' Peruzzi, un po' in ombra fino a quel momento, che tutto solo non ha problemi a superare Gori. All' 8' ancora una punizione di Cacioli, stavolta Gori ci mette i pugni e devia in calcio d'angolo. Quarta rete che viene solo rimandata: splendida apertura di Rogai che libera nuovamente il Pazzo' che indisturbato cala il poker. Peruzzi che in altre tre occasioni spreca la cinquina, ma vuoi per la stanchezza, vuoi per qualche errore di mira, la palla non entra. Nel finale anche Terrazzani ci prova, ma il suo pallonetto fa solo la barba al palo. Partita tutto sommato scontata visto che la Castelnuovese era già retrocessa e visto che il Santa Firmina doveva vincere per forza. Il rammarico per la vittoria del Chimera è tanto, pensando che gli amaranto di mister Brilli non hanno dimostrato di essere superiori al Santa Firmina, ma solo la differenza reti ha sancito la qualificazione alla Coppa. Dobbiamo quindi solo applaudire questi ragazzi che per pochissimo non ce l'hanno fatta.
Andrea Iacobelli
SANTA FIRMINA: Tahiraj, Neri, Rosati, Terrazzani, Angioli, Benassi, Rogai, Cacioli, Peruzzi, Gavagni, Casini. A disp.: Gori, Innocenti, Orlandi, Baldi, Santini, Avanzati. All.: Daniele Barti.<br >CASTELNUOVESE: Gori, Baldi, Matteini, Rampi, Ciapi, Massi, Righeschi, Marini, Borgogni, Consolati, Pacini. A disp. Auretti, Baldi, Parolai, Secciani. All.: Adreano Cerreti.<br >
ARBITRO: Alberto Banelli di Arezzo.<br >
RETI: 2' Cacioli, 16' Casini, 48' e 66' Peruzzi.
LE PAGELLE<br >Santa Firmina (annuali)<br ><b>Gori: 7</b> Ottima stagione. Risponde sempre presente, ha dalla sua anche la prestanza fisica. Se migliorerà nella tecnica e nelle uscite potrà fare grande strada. Grande personalità, è uno dei leader di questo Santa Firmina. Potenza.<br ><b>Tahiraj: 7</b> A differenza del collega pecca un po' di personalità, mentre tecnicamente è perfetto. Molto elastico ed esplosivo fra i pali. Nitroglicerina.<br ><b>Rosati: 6,5</b> Buona stagione. Partito in sordina, ha riconquistato un posto da titolare nel finale di stagione. Grande impegno.<br ><b>Neri: 6,5</b> Ha giocato poco, ma quando è stato chiamato in causa non ha demeritato, proprio come oggi. Generoso.<br ><b>Benassi: 7</b> E' un difensore completo, ha un solo difetto: deve imparare ad adattarsi anche a fare il terzino. Testardo.<br ><b>Avanzati: 7+</b> Stagione a dir poco eccezionale. Quando dietro c'è lui si può stare sicuri, difficilmente si passa. Muro.<br ><b>Innocenti: 7,5</b> Il migliore dei difensori gialloverdi. Terzino formidabile. Un alfiere dalla diagonale perfetta, bravo quando c'è da spingere, cattivo quando c'è da difendere. Classe 93' ha tutte le carte in regola per fare il salto di qualità. Schwarzenegger.<br ><b>Terrazzani: 7</b> E' l'esperto del gruppo. Patisce un po' all'inizio perché un po' indietro con la condizione fisica. Una volta messo a posto fisicamente, torna il jolly puro: difensore, centrocampista, mezza punta e all'occorrenza anche attaccante. Stakanovista.<br ><b>Rogai: 6/7</b> Avrei voluto vederlo giocare di più. Ha di sicuro grandi qualità, a volte rimangono inespresse, mentre in altre occasioni riesce a fare la differenza. Altalenante.<br ><b>Cacioli: 7,5</b> Da dove cominciare con lui? Corre, lotta e pure segna. Giocatore a tutto tondo è stato l'asso nella manica di mister Berti. Soprattutto nei calci piazzati. Ha un tiro così forte che se centra lo specchio della porta nove volte su dieci è gol. Il fatto è che la centra quasi sempre. Cecchinio.<br ><b>Orlandi: 7+</b> Era partito alla grande. Fascia da capitano sul braccio, corsa e grinta. Ha avuto un piccolo calo nella fase centrale del campionato, ma l'impegno, la rabbia e il sudore non sono mancati mai. Il Lampard in miniatura potrà fare un'ottima carriera. Spartano.<br ><b>Baldi: 6,5</b> Tanta corsa, tanta grinta e tanta quantità. Quattropolmoni'.<br ><b>Santini: 6,5</b> Ci mette sempre il cuore. Grande impegno, con la sua bravura sulla fascia ha permesso a mister Berti di avere più frecce nel suo arco. Robin Hood.<br ><b><b>Gavagni: 8-</b></b> E il meno se lo merita tutto. È il giocatore che ha la miglior visione di gioco e la migliore tecnica della squadra. E' diventato pure capitano. Ma la rabbia che suscita è solo pari alla sua bravura. Rabbia frutto di un esasperato egoismo. Se passasse un po' di più la palla in certe situazioni sarebbe un giocatore da 10. Talento.<br ><b>Casini: 8</b> Tanta roba. Mi sento di dire solo questo. Credo che sia quello più pronto ad affrontare un campionato in una prima squadra. Ha tutto: fisico, velocità e buona lettura di gioco. Può fare la prima o la seconda punta. Sa svariare su tutto il fronte offensivo. È un giocatore completo. E ovviamente segna. Tanta tanta roba..<br ><b>Peruzzi: 8</b> Bomber d' area di rigore. Ma non solo. Fa sempre i movimenti giusti. Sa sempre quello che fare lì davanti. E segna tanto tanto. Sarà contento nel sentirselo dire, ma ricorda in tutto e per tutto Pazzini. Bomber Pazzo.<br ><b>All. Berti: 9</b> Si riconferma, anzi. Migliora di gran lunga la stagione passata. Peccato che sia sfumato tutto all'ultimo soffio. Complimenti mister. Mourinho<br >Castelnuovese<br ><b>Gori: 5,5</b> Rimane sorpreso colpevolmente in occasione del primo gol. Sugli altri tre gol non ha colpe, quando può ci mete una pezza. Bombardato.<br ><b>Baldi: 5,5</b> Prova a limitare i danni. Fa il compitino. Politico.<br ><b>Matteini: 5,5</b> Come sopra, ma spinge un po' di più.<br ><b>Rampi: 6,5</b> Il migliore dei suoi. Non perde una palla. Sicurezza<br ><b>Ciapi: 5</b> Partita infelice la sua, come un po' tutta la squadra. Vittima.<br ><b>Massi: 5</b> Peruzzi gli fa girare la testa. Emicrania.<br ><b>Righeschi: 5</b> Ci prova nel primo tempo poi scompare. Canterville.<br ><b>Marini: 5</b> Si adegua alla situazione. Non si applica.<br ><b>Borgogni: 5,5</b> Tanto movimento, ma arriva al tiro una sola volta. Ectoplasma.<br ><b>Consolati: 5,5</b> Qualche buona giocata e qualche numero ma poco concreto. Rimandato.<br ><b>Pacini: 6</b> E' quello che crea di più nel fronte offensivo. Volenteroso.<br >IL COMMENTO<br >Come diceva Piero Chiambretti prima di un Sanremo di qualche anno fa: Comunque vada sarà un successo . E così è stato. Poco importa se la differenza reti non ha permesso al Santa Firmina di poter centrare, come tre anni fa, la Coppa Toscana; la stagione disputata dai ragazzi di mister Daniele Berti rimane formidabile. Una squadra capace di mettere in difficoltà anche i team più forti di questo girone come Sinalunghese e Soci. Peccato perché questa partita sarebbe potuta finire con un risultato molto più largo se la mira degli attaccanti gialloverdi fosse stata migliore. La partenza del Santa Firmina è micidiale: pronti via e Cacioli con una punizione dai 30metri sorprende Gori per l' 1-0. Al 10' Pacini prova la conclusione dal limite ma, il suo tiro è centrale ed è facile preda di Tahiraj. Al 13' Rogai per un soffio non arriva sul cross di Casini a porta sguarnita. Poco dopo il Santa Firmina raddoppia: splendida azione di Neri sulla fascia destra che libera in profondità Casini, il numero 11 locale è freddo e supera Gori. Al 38' Cacioli serve l'accorrente Gavagni che tutto solo calcia su Gori in uscita disperata. Al 43' si rivede la Castelnuovese: sul tiro di Righeschi, Benassi salva sulla linea. Appena cominciata la ripresa i locali trovano il tris: Cacioli lancia in profondità il Pazzo' Peruzzi, un po' in ombra fino a quel momento, che tutto solo non ha problemi a superare Gori. All' 8' ancora una punizione di Cacioli, stavolta Gori ci mette i pugni e devia in calcio d'angolo. Quarta rete che viene solo rimandata: splendida apertura di Rogai che libera nuovamente il Pazzo' che indisturbato cala il poker. Peruzzi che in altre tre occasioni spreca la cinquina, ma vuoi per la stanchezza, vuoi per qualche errore di mira, la palla non entra. Nel finale anche Terrazzani ci prova, ma il suo pallonetto fa solo la barba al palo. Partita tutto sommato scontata visto che la Castelnuovese era già retrocessa e visto che il Santa Firmina doveva vincere per forza. Il rammarico per la vittoria del Chimera è tanto, pensando che gli amaranto di mister Brilli non hanno dimostrato di essere superiori al Santa Firmina, ma solo la differenza reti ha sancito la qualificazione alla Coppa. Dobbiamo quindi solo applaudire questi ragazzi che per pochissimo non ce l'hanno fatta.
Andrea Iacobelli