• Giovanissimi B
  • Ponte 2000
  • 1 - 1
  • Quarrata Olimpia


PONTE 2000: Moschini, DiCuonzo, Paganelli, Pellegrini, Degl'Innocenti, Giannichi, Bindi, Degl'Innocenti S, Cecchini, Kishta, Guarnera, Orsi, Ventavoli, Malesci, Magrini, Orsucci. All.: Guido Vezzani
QUARRATA OLIMPIA:Scatizzi, Brafa, Maiani, Ndoka, Innocenti, Gervasi, Redulesku, Vergari, Becattini, Niccolai, Bacci, Bracali, Catoni, Donati, Parrotta, Plaka. All.: Vittorio Leporatti

RETI: Guarnera, Parrotta.



Non basta un secondo tempo tutto all'attacco al Quarrata Olimpia per far sua la contesa in un Banditori allentato dalle piogge del weekend. Nella prima frazione di gioco le due squadre si affrontano alla pari, creando occasioni da gol tramite incursioni per lo più centrali. Gli ospiti ci provano con un destro di Niccolai che termina alto,ma al 28' ecco il vantaggio dei locali con Guarnera, che segna a porta vuota raccogliendo un cross di Bindi che anticipa l'uscita del portiere Scatizzi. Nel finale di frazione il Quarrata Olimpia si getta in avanti, ma le conclusioni di Becattini, Bacci e Redulesku non portano al pari. Nella ripresa parte bene il Quarrata Olimpia, che macina azioni a ripetizione sfruttando la spinta di Vergari sulla destra e facendo circolare palla molto più velocemente rispetto al primo tempo. Nascono così altre occasioni da gol per i giallorossi, che sfiorano il pari con un colpo di testa di Ndoka che termina alto e con due conclusioni di Becattini e Catoni neutralizzate dal portiere. Al 61' il gol del pareggio: palla filtrante che premia il taglio di Parrotta, che di sinistro batte il portiere in diagonale. A questo punto gli ospiti ci credono e prima si divorano un gol con Becattini che conclude debolmente di destro e poi centrano la traversa con un bel destro di Ndoka. Nel finale calcio di rigore per il Ponte 2000 per un mani in area quarratina, ma Bindi calcia alto vanificando la chance e congelando il risultato sull' 1-1. Sprecone il Quarrata Olimpia, che ha giocato bene e prodotto tante occasioni specialmente nella ripresa, mancando però di incisività sotto rete e rischiando di tornare a casa a mani vuote a causa del rigore, poi fallito dai locali. Il Ponte 2000 si è dimostrato squadra ostica e ben dotata in attacco, con alcune individualità interessanti come Guarnera e Bindi.

PONTE 2000: Moschini, DiCuonzo, Paganelli, Pellegrini, Degl'Innocenti, Giannichi, Bindi, Degl'Innocenti S, Cecchini, Kishta, Guarnera, Orsi, Ventavoli, Malesci, Magrini, Orsucci. All.: Guido Vezzani<br >QUARRATA OLIMPIA:Scatizzi, Brafa, Maiani, Ndoka, Innocenti, Gervasi, Redulesku, Vergari, Becattini, Niccolai, Bacci, Bracali, Catoni, Donati, Parrotta, Plaka. All.: Vittorio Leporatti<br > RETI: Guarnera, Parrotta. Non basta un secondo tempo tutto all'attacco al Quarrata Olimpia per far sua la contesa in un Banditori allentato dalle piogge del weekend. Nella prima frazione di gioco le due squadre si affrontano alla pari, creando occasioni da gol tramite incursioni per lo pi&ugrave; centrali. Gli ospiti ci provano con un destro di Niccolai che termina alto,ma al 28' ecco il vantaggio dei locali con Guarnera, che segna a porta vuota raccogliendo un cross di Bindi che anticipa l'uscita del portiere Scatizzi. Nel finale di frazione il Quarrata Olimpia si getta in avanti, ma le conclusioni di Becattini, Bacci e Redulesku non portano al pari. Nella ripresa parte bene il Quarrata Olimpia, che macina azioni a ripetizione sfruttando la spinta di Vergari sulla destra e facendo circolare palla molto pi&ugrave; velocemente rispetto al primo tempo. Nascono cos&igrave; altre occasioni da gol per i giallorossi, che sfiorano il pari con un colpo di testa di Ndoka che termina alto e con due conclusioni di Becattini e Catoni neutralizzate dal portiere. Al 61' il gol del pareggio: palla filtrante che premia il taglio di Parrotta, che di sinistro batte il portiere in diagonale. A questo punto gli ospiti ci credono e prima si divorano un gol con Becattini che conclude debolmente di destro e poi centrano la traversa con un bel destro di Ndoka. Nel finale calcio di rigore per il Ponte 2000 per un mani in area quarratina, ma Bindi calcia alto vanificando la chance e congelando il risultato sull' 1-1. Sprecone il Quarrata Olimpia, che ha giocato bene e prodotto tante occasioni specialmente nella ripresa, mancando per&ograve; di incisivit&agrave; sotto rete e rischiando di tornare a casa a mani vuote a causa del rigore, poi fallito dai locali. Il Ponte 2000 si &egrave; dimostrato squadra ostica e ben dotata in attacco, con alcune individualit&agrave; interessanti come Guarnera e Bindi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI