• Giovanissimi B
  • Quarrata Olimpia
  • 6 - 3
  • Breda Calcio


QUARRATA: Bracali, Aniceti, Maiani, Ndoka, Innocenti, Gervasi, Redulesku, Vergari, Becattini, Niccolai, Bacci. A disp.: Scatizzi, Pretelli, Catoni, Brafa, Parrotta, Donati. All.:Vittorio Leporatti
BREDA: Saltini, DelBontà, Maestrini, Gherardini, Lacava, Chiti, Piazza, Gandolfi, Gavazzi, Mellouk, Chelucci. A disp.: Vannucci, Pepi, Bujor. All.: Daniele Pieraccioni

RETI: 2 Becattini, 2 Ndoka, 2 Piazza, Niccolai, Redulesku, Mellouk.



Dopo un avvio di gara incerto il Quarrata Olimpia fa sua l'intera posta in palio, superando una volitiva Breda con un pirotecnico 6-3. Pronti via e i locali sono già sotto, in virtù di una bella rete di Mellouk, che da fuori area batte Bracali con l'aiuto di una deviazione. Il Quarrata Olimpia non ci sta e reagisce rabbiosamente, trovando la via della rete con Becattini, a segno due volte, Redulesku e Ndoka, autore di un gol con un gran destro a coronamento di una bella azione sull'asse Vergari-Redulesku. Il primo tempo si chiude così 4-1 e al rientro in campo il Quarrata Olimpia sembra tenere la gara senza patemi, costruendo azioni e sfiorando ancora la rete. Ma all'improvviso, un disimpegno errato della retroguardia, smarca Gavazzi in area. L'attaccante arancione subisce fallo e l'arbitro concede il penalty. Dal dischetto va Piazza, che non sbaglia. I locali si rigettano in avanti e realizzano altre due reti, con Niccolai e Ndoka, e sfiorando a più riprese la settima marcatura, ma ancora da una palla persa banalmente dalla difesa nasce l'azione che porta al secondo rigore per gli ospiti. Lo calcia di nuovo Piazza che non perde la freddezza e realizza il punto del definitivo 6-3. Vittoria meritata per i locali, che hanno tenuto la gara in mano dall'inizio alla fine, regalando però due calci di rigore su due disimpegni errati della difesa. Buona a tratti la manovra con alcune combinazioni di buona fattura che hanno portato spesso i due esterni di centrocampo al cross dal fondo. Sufficiente la direzione arbitrale.

QUARRATA: Bracali, Aniceti, Maiani, Ndoka, Innocenti, Gervasi, Redulesku, Vergari, Becattini, Niccolai, Bacci. A disp.: Scatizzi, Pretelli, Catoni, Brafa, Parrotta, Donati. All.:Vittorio Leporatti<br >BREDA: Saltini, DelBont&agrave;, Maestrini, Gherardini, Lacava, Chiti, Piazza, Gandolfi, Gavazzi, Mellouk, Chelucci. A disp.: Vannucci, Pepi, Bujor. All.: Daniele Pieraccioni<br > RETI: 2 Becattini, 2 Ndoka, 2 Piazza, Niccolai, Redulesku, Mellouk. Dopo un avvio di gara incerto il Quarrata Olimpia fa sua l'intera posta in palio, superando una volitiva Breda con un pirotecnico 6-3. Pronti via e i locali sono gi&agrave; sotto, in virt&ugrave; di una bella rete di Mellouk, che da fuori area batte Bracali con l'aiuto di una deviazione. Il Quarrata Olimpia non ci sta e reagisce rabbiosamente, trovando la via della rete con Becattini, a segno due volte, Redulesku e Ndoka, autore di un gol con un gran destro a coronamento di una bella azione sull'asse Vergari-Redulesku. Il primo tempo si chiude cos&igrave; 4-1 e al rientro in campo il Quarrata Olimpia sembra tenere la gara senza patemi, costruendo azioni e sfiorando ancora la rete. Ma all'improvviso, un disimpegno errato della retroguardia, smarca Gavazzi in area. L'attaccante arancione subisce fallo e l'arbitro concede il penalty. Dal dischetto va Piazza, che non sbaglia. I locali si rigettano in avanti e realizzano altre due reti, con Niccolai e Ndoka, e sfiorando a pi&ugrave; riprese la settima marcatura, ma ancora da una palla persa banalmente dalla difesa nasce l'azione che porta al secondo rigore per gli ospiti. Lo calcia di nuovo Piazza che non perde la freddezza e realizza il punto del definitivo 6-3. Vittoria meritata per i locali, che hanno tenuto la gara in mano dall'inizio alla fine, regalando per&ograve; due calci di rigore su due disimpegni errati della difesa. Buona a tratti la manovra con alcune combinazioni di buona fattura che hanno portato spesso i due esterni di centrocampo al cross dal fondo. Sufficiente la direzione arbitrale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI