• Juniores Regionali GIR.D
  • Antella 99
  • 0 - 1
  • Chiusi


ANTELLA ‘99: Cerdini, Evi, Di Maria, Simoncini, Albasini, Frilli, Duroni, Bandinelli (48' Lazar), Casati (55' Carotti), Cecchi (62' Cozzini), Mazzoni. A disp.: Tarchi, Bucelli, Bini. All.: Fabio Casaglia.
CHIUSI: Belli, Lembo, Ermini, Burchielli, Pomponi, Romagnoli, Mercati (60' Pellegrini), Acatullo, Darin, Volpi (70' Ferretti), Cresti (80' Bakkay). A disp.: Gallus, Valdambrini, Feri. All.: Leonardo Calzoni.

ARBITRO: Volpi di Pontedera.

RETI: 17' autorete.



Corre il 17' del primo tempo. Una grossolana incomprensione difensiva, su un retropassaggio, sblocca il risultato, regalando il vantaggio agli ospiti. Su quest'episodio matura il risultato finale, penalizzando i padroni di casa a una pesante quanto immeritata sconfitta. Gli ospiti escono dall'Antella con un successo senza aver mai creato pericoli per la porta avversaria, con zero conclusioni nello specchio. La formazione di mister Casaglia non è certo aiutata dalla dea bendata. Negli ultimi incontri gli episodi si accaniscono contro l'Antella, condizionando sfavorevolmente i risultati della squadra. Il primo tempo è all'insegna del massimo equilibrio in campo, e solo l'episodio dell'autogol condiziona il risultato. Nella ripresa la formazione di mister Casaglia aggredisce gli avversari e già al 7' ha un'ottima opportunità per pareggiare: Frilli si propone per la battuta vincente intervenendo su un calcio d'angolo, lo stacco è imperioso, la conclusione imprecisa e non centra i pali da ottima posizione. Gli ospiti si limitano a contenere le sfuriate offensive dei padroni di casa, che trovano difficoltà a perforare il folto centrocampo e la diga difensiva degli avversari. La partita scivola verso il finale di gara e tra il 40' e il 45' la fortuna non aiuta i locali. Prima Simoncini sfrutta un calcio di punizione per indirizzare, con un'esecuzione perfetta, la sfera all'incrocio: Belli compie un vero prodigio e miracolosamente salva il risultato. Poi, in zona Cesarini, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dalla mischia in area svetta la testa di Di Maria per l'incornata quasi vincente . La sfera si stampa infatti sull'incrocio dei pali a portiere battuto, condannando i padroni di casa alla sconfitta.

G.D. ANTELLA ‘99: Cerdini, Evi, Di Maria, Simoncini, Albasini, Frilli, Duroni, Bandinelli (48' Lazar), Casati (55' Carotti), Cecchi (62' Cozzini), Mazzoni. A disp.: Tarchi, Bucelli, Bini. All.: Fabio Casaglia.<br >CHIUSI: Belli, Lembo, Ermini, Burchielli, Pomponi, Romagnoli, Mercati (60' Pellegrini), Acatullo, Darin, Volpi (70' Ferretti), Cresti (80' Bakkay). A disp.: Gallus, Valdambrini, Feri. All.: Leonardo Calzoni.<br > ARBITRO: Volpi di Pontedera.<br > RETI: 17' autorete. Corre il 17' del primo tempo. Una grossolana incomprensione difensiva, su un retropassaggio, sblocca il risultato, regalando il vantaggio agli ospiti. Su quest'episodio matura il risultato finale, penalizzando i padroni di casa a una pesante quanto immeritata sconfitta. Gli ospiti escono dall'Antella con un successo senza aver mai creato pericoli per la porta avversaria, con zero conclusioni nello specchio. La formazione di mister Casaglia non &egrave; certo aiutata dalla dea bendata. Negli ultimi incontri gli episodi si accaniscono contro l'Antella, condizionando sfavorevolmente i risultati della squadra. Il primo tempo &egrave; all'insegna del massimo equilibrio in campo, e solo l'episodio dell'autogol condiziona il risultato. Nella ripresa la formazione di mister Casaglia aggredisce gli avversari e gi&agrave; al 7' ha un'ottima opportunit&agrave; per pareggiare: Frilli si propone per la battuta vincente intervenendo su un calcio d'angolo, lo stacco &egrave; imperioso, la conclusione imprecisa e non centra i pali da ottima posizione. Gli ospiti si limitano a contenere le sfuriate offensive dei padroni di casa, che trovano difficolt&agrave; a perforare il folto centrocampo e la diga difensiva degli avversari. La partita scivola verso il finale di gara e tra il 40' e il 45' la fortuna non aiuta i locali. Prima Simoncini sfrutta un calcio di punizione per indirizzare, con un'esecuzione perfetta, la sfera all'incrocio: Belli compie un vero prodigio e miracolosamente salva il risultato. Poi, in zona Cesarini, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, dalla mischia in area svetta la testa di Di Maria per l'incornata quasi vincente . La sfera si stampa infatti sull'incrocio dei pali a portiere battuto, condannando i padroni di casa alla sconfitta. G.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI