• Juniores Regionali GIR.D
  • Junior Camp Arezzo
  • 1 - 1
  • Baldaccio Bruni


JUNIOR CAMP AR: Barbagli, Paggini, Voicea, Dervishi, Bindi, Tartaglione, Rossi, Ferrini, Conti, Zerbini, Kandaker. A disp.: Castracani, Grazzini, Ezzerouali B., Ezzerouali I. All.: Giacomo Trojanis.
BALDACCIO BRUNI: Conti, Principi, Comanducci, Biagioli, Falaschi, Bertini, Ciampelli, Rossi, Marcianò, Kabili, Gjoka. A disp.: Draghi, Faffini, Bandini, Martini, Rubini. All.: Simone Migliorati.

ARBITRO: Romano Vestrini di Arezzo.

RETI: Kandaker, Rossi.



Mister Trojanis affronta la delicata gara interna contro la Baldaccio Bruni con molte defezioni. La partita sembra mettersi subito bene per i bianconeri di casa: dopo cinque minuti i locali fanno girare la palla da sinistra verso destra, il terzino Paggini scambia con Rossi e palla al piede arriva sulla tre quarti; questi serve Conti, il cui controllo non impeccabile mette in movimento Kandaker, bravo a seguire l'azione e ad indirizzare la palla nell'angolino della porta ospite per l'uno a zero dei suoi. Il primo tempo viene interpretato bene dallo Junior Camp: anche se fisicamente regalano centimetri e chilogrammi agli ospiti, i locali imbastiscono interessanti iniziative soprattutto sulla sinistra. La Baldaccio Bruni imposta alcune offensive, ma non riesce ad essere molto pericolosa dalle parti di Barbagli. A fine primo tempo un giro-palla troppo lento dei locali, favorisce l'occasione del pareggio degli ospiti: un rinvio rimpallato di Paggini favorisce Gjoka che si presenta solo davanti al portiere ma si allunga troppo la palla e Barbagli è bravo a neutralizzare il pericolo in uscita. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per uno a zero. Nel secondo tempo nei primi venticinque minuti lo Junior Camp non riesce a confermare i buoni segnali del primo tempo: i bianconeri non riescono a ripartire, così gli ospiti hanno una ghiotta occasione con Marcianò che evita il difensore centrale e da posizione defilata va vicinissimo alla rete. Poco più tardi ancora Marcianò che da posizione favorevole calcia alto. Dopo un'occasione con Kabili, al 70' gli sforzi dei ragazzi di Migliorati vengono ripagati con la rete del pareggio: sugli sviluppi di un cross da calcio piazzato, la difesa respinge di testa; il pallone giunge a Rossi che, mentre la difesa di casa sta salendo, di piatto scodella il pallone a centro area; in area in posizione irregolare c'è Marcianò che non tocca il pallone; Barbagli viene ingannato dal rimbalzo e la sfera si insacca incredibilmente sotto l'incrocio dei pali nonostante il tentativo di recupero del portiere di casa. I padroni di casa riprendono a giocare e creano qualche occasione pericolosa: la prima è per Paggini che serve Zerbini a destra, questi salta il diretto avversario a destra e dalla linea di fondo scarica all'indietro per Rossi che, a porta spalancata, non riesce ad impensierire il portiere anghiarese Conti. All'80' bella azione di Rossi che ruba il tempo al difensore e guadagna una punizione dal vertice dell'area; si incarica di battere Zerbini ma l'incrocio dei pali nega la rete. Altre due occasioni interessanti capitano sui piedi dell'esterno Voicea che salta due avversari, entra in area e fa partire un tiro respinto da un difensore con un braccio; l'arbitro lascia correre e sulla ribattuta lo stesso Voicea prova il tiro; al momento del tiro il giocatore bianconero viene sbilanciato da un avversario, con la sfera termina sul fondo. L'arbitro non concede il penalty e decreta la rimessa dal fondo. La Baldaccio ha una buona occasione con un contropiede che però viene fermato da Tartaglione, Gjoka salta il portiere e da posizione defilata non trova lo specchio della porta. L'ultima occasione è ancora per Voicea che con una percussione sulla fascia arriva sulla linea di fondo ma anziché crossare serve un tiro-cross che esce di pochissimo a lato. Nel finale grande forcing dei locali, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio: la Baldaccio Bruni guadagna un punto prezioso sia per tenere a distanza la quartultima posizione, sia per mantenersi in corsa per un piazzamento in Coppa Regionale. Per lo Junior Camp la rete subita in circostanze sfortunate complica molto la corsa salvezza: nelle quattro giornate rimanenti i ragazzi di Trojanis dovranno comunque dare il massimo per cercare di piazzarsi almeno al quartultimo posto.

JUNIOR CAMP AR: Barbagli, Paggini, Voicea, Dervishi, Bindi, Tartaglione, Rossi, Ferrini, Conti, Zerbini, Kandaker. A disp.: Castracani, Grazzini, Ezzerouali B., Ezzerouali I. All.: Giacomo Trojanis.<br >BALDACCIO BRUNI: Conti, Principi, Comanducci, Biagioli, Falaschi, Bertini, Ciampelli, Rossi, Marcian&ograve;, Kabili, Gjoka. A disp.: Draghi, Faffini, Bandini, Martini, Rubini. All.: Simone Migliorati.<br > ARBITRO: Romano Vestrini di Arezzo.<br > RETI: Kandaker, Rossi. Mister Trojanis affronta la delicata gara interna contro la Baldaccio Bruni con molte defezioni. La partita sembra mettersi subito bene per i bianconeri di casa: dopo cinque minuti i locali fanno girare la palla da sinistra verso destra, il terzino Paggini scambia con Rossi e palla al piede arriva sulla tre quarti; questi serve Conti, il cui controllo non impeccabile mette in movimento Kandaker, bravo a seguire l'azione e ad indirizzare la palla nell'angolino della porta ospite per l'uno a zero dei suoi. Il primo tempo viene interpretato bene dallo Junior Camp: anche se fisicamente regalano centimetri e chilogrammi agli ospiti, i locali imbastiscono interessanti iniziative soprattutto sulla sinistra. La Baldaccio Bruni imposta alcune offensive, ma non riesce ad essere molto pericolosa dalle parti di Barbagli. A fine primo tempo un giro-palla troppo lento dei locali, favorisce l'occasione del pareggio degli ospiti: un rinvio rimpallato di Paggini favorisce Gjoka che si presenta solo davanti al portiere ma si allunga troppo la palla e Barbagli &egrave; bravo a neutralizzare il pericolo in uscita. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per uno a zero. Nel secondo tempo nei primi venticinque minuti lo Junior Camp non riesce a confermare i buoni segnali del primo tempo: i bianconeri non riescono a ripartire, cos&igrave; gli ospiti hanno una ghiotta occasione con Marcian&ograve; che evita il difensore centrale e da posizione defilata va vicinissimo alla rete. Poco pi&ugrave; tardi ancora Marcian&ograve; che da posizione favorevole calcia alto. Dopo un'occasione con Kabili, al 70' gli sforzi dei ragazzi di Migliorati vengono ripagati con la rete del pareggio: sugli sviluppi di un cross da calcio piazzato, la difesa respinge di testa; il pallone giunge a Rossi che, mentre la difesa di casa sta salendo, di piatto scodella il pallone a centro area; in area in posizione irregolare c'&egrave; Marcian&ograve; che non tocca il pallone; Barbagli viene ingannato dal rimbalzo e la sfera si insacca incredibilmente sotto l'incrocio dei pali nonostante il tentativo di recupero del portiere di casa. I padroni di casa riprendono a giocare e creano qualche occasione pericolosa: la prima &egrave; per Paggini che serve Zerbini a destra, questi salta il diretto avversario a destra e dalla linea di fondo scarica all'indietro per Rossi che, a porta spalancata, non riesce ad impensierire il portiere anghiarese Conti. All'80' bella azione di Rossi che ruba il tempo al difensore e guadagna una punizione dal vertice dell'area; si incarica di battere Zerbini ma l'incrocio dei pali nega la rete. Altre due occasioni interessanti capitano sui piedi dell'esterno Voicea che salta due avversari, entra in area e fa partire un tiro respinto da un difensore con un braccio; l'arbitro lascia correre e sulla ribattuta lo stesso Voicea prova il tiro; al momento del tiro il giocatore bianconero viene sbilanciato da un avversario, con la sfera termina sul fondo. L'arbitro non concede il penalty e decreta la rimessa dal fondo. La Baldaccio ha una buona occasione con un contropiede che per&ograve; viene fermato da Tartaglione, Gjoka salta il portiere e da posizione defilata non trova lo specchio della porta. L'ultima occasione &egrave; ancora per Voicea che con una percussione sulla fascia arriva sulla linea di fondo ma anzich&eacute; crossare serve un tiro-cross che esce di pochissimo a lato. Nel finale grande forcing dei locali, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio: la Baldaccio Bruni guadagna un punto prezioso sia per tenere a distanza la quartultima posizione, sia per mantenersi in corsa per un piazzamento in Coppa Regionale. Per lo Junior Camp la rete subita in circostanze sfortunate complica molto la corsa salvezza: nelle quattro giornate rimanenti i ragazzi di Trojanis dovranno comunque dare il massimo per cercare di piazzarsi almeno al quartultimo posto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI