• Esordienti B GIR.C
  • Olmoponte Arezzo
  • 4 - 0
  • M.M. Subbiano


OLMOPONTE: Landucci, Lolli, Carrai, Cacioli, Malentacca, Fusi, De Bacci, Fragalà, Grilli, Ansani, Razzolini, Avvisato, Lisi, Benincasa, Sinatti, Messeri.

M.M.SUBBIANO: Ambrosio, Franceschi, Charenza, Dei, Franceschini, Vilcu, Daveri, Orlandi, Mara, Mattesini, Franci, Fagioli.


RETI: Ansani 2, Lolli, Fragalà.



Bella partita in una splendida mattinata di sole quasi primaverile. L'Olmoponte deve riscattare le non brillanti prestazioni della domenica precedente e cosi è ma il Subbiano avrebbe meritato di più per il gioco di squadra che ha mostrato, senza evidenti individualità ma con giocate corali davvero apprezzabili. La partita inizia con l'Olmoponte in attacco cercando di imporre il suo gioco andando vicino al gol con Razzolini prima e Ansani poi, ma trovano un ottimo Ambrosio nella propria strada. Il gioco dei locali pero non è molto fruttuoso, anzi abbastanza confusionario con azioni personali che non portano a nulla, mentre il Subbiano si difende ordinatamente e attacca con tutta la squadra; da annotare sul finale del tempo un tiro di Malentacca di poco sopra la traversa. Il secondo tempo non ha offerto grandi emozioni, evidenziando le difficoltà dei locali del finalizzare e l'ottima impostazione degli ospiti che con Mara in contropiede hanno impensierito più volte la retroguardia, complice la perdita del controllo del centrocampo da parte dell'Olmoponte che riverso in avanti nel tentativo di segnare si scopre inevitabilmente. Sia Benincasa che Fragalà che gli altri avanti, provano a segnare ma l'ottima difesa e l'attento portiere lo impediscono. Il terzo tempo qualcosa cambia, l'Olmoponte capisce che se vuol segnare deve giocare più veloce e di prima, così accade e al 5' il solito Lolli segna di testa da un angolo calciato da Fragalà. Il gol è come una sveglia e così Ansani raddoppia con un bel diagonale. Al 10' è ancora Ansani che di testa segna su cross di Grilli. L'entusiasmo è alle stelle e così tutto riesce; è Fragala che al 15' segna con un bel tiro da fuori trafiggendo l'incolpevole Ambrosio. La partita finisce così, complimenti alle squadre.

OLMOPONTE: Landucci, Lolli, Carrai, Cacioli, Malentacca, Fusi, De Bacci, Fragal&agrave;, Grilli, Ansani, Razzolini, Avvisato, Lisi, Benincasa, Sinatti, Messeri. <br >M.M.SUBBIANO: Ambrosio, Franceschi, Charenza, Dei, Franceschini, Vilcu, Daveri, Orlandi, Mara, Mattesini, Franci, Fagioli. <br > RETI: Ansani 2, Lolli, Fragal&agrave;. Bella partita in una splendida mattinata di sole quasi primaverile. L'Olmoponte deve riscattare le non brillanti prestazioni della domenica precedente e cosi &egrave; ma il Subbiano avrebbe meritato di pi&ugrave; per il gioco di squadra che ha mostrato, senza evidenti individualit&agrave; ma con giocate corali davvero apprezzabili. La partita inizia con l'Olmoponte in attacco cercando di imporre il suo gioco andando vicino al gol con Razzolini prima e Ansani poi, ma trovano un ottimo Ambrosio nella propria strada. Il gioco dei locali pero non &egrave; molto fruttuoso, anzi abbastanza confusionario con azioni personali che non portano a nulla, mentre il Subbiano si difende ordinatamente e attacca con tutta la squadra; da annotare sul finale del tempo un tiro di Malentacca di poco sopra la traversa. Il secondo tempo non ha offerto grandi emozioni, evidenziando le difficolt&agrave; dei locali del finalizzare e l'ottima impostazione degli ospiti che con Mara in contropiede hanno impensierito pi&ugrave; volte la retroguardia, complice la perdita del controllo del centrocampo da parte dell'Olmoponte che riverso in avanti nel tentativo di segnare si scopre inevitabilmente. Sia Benincasa che Fragal&agrave; che gli altri avanti, provano a segnare ma l'ottima difesa e l'attento portiere lo impediscono. Il terzo tempo qualcosa cambia, l'Olmoponte capisce che se vuol segnare deve giocare pi&ugrave; veloce e di prima, cos&igrave; accade e al 5' il solito Lolli segna di testa da un angolo calciato da Fragal&agrave;. Il gol &egrave; come una sveglia e cos&igrave; Ansani raddoppia con un bel diagonale. Al 10' &egrave; ancora Ansani che di testa segna su cross di Grilli. L'entusiasmo &egrave; alle stelle e cos&igrave; tutto riesce; &egrave; Fragala che al 15' segna con un bel tiro da fuori trafiggendo l'incolpevole Ambrosio. La partita finisce cos&igrave;, complimenti alle squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI