- Allievi B GIR.D
-
Santa Maria
-
4 - 0
-
Ponte a Greve
S. MARIA: Cangini, Ticca, De Luca, Martoccia, Rosi, Pelagotti, Peruzzi, Bagni, Squillace, Calonaci, Vescovi. A disp.: Di Somma, Faraoni, Fulignati, Pagano, Mernissi. All.: Sauro Giunti.
PONTE A GREVE: Martelli, Bettini, Gatta, Ariani, Liuti, Cicco, Barucci, Paganelli, Turrini, Bartolomei, Fiorenza. A disp.: Strude, Corda, Volcav, Guerra. All.: Donati.
ARBITRO: Murrone di Empoli.
RETI: 12' e 26' Calonaci, 24' Vescovi, 61' Pagano
Netta affermazione del S. Maria, a cui è sufficiente un tempo per archiviare la pratica Ponte a Greve. I gialloblu empolesi premono subito sull'acceleratore ed al 10' costruiscono la prima palla-gol: Calonaci riceve palla spalle alla porta sul versante destro dell'area di rigore, si gira in un fazzoletto e quasi dalla linea di fondo impegna Martelli con un potente destro che il portiere fiorentino riesce a deviare in corner. Passano tre minuti ed è proprio Calonaci a sbloccare il risultato per i padroni di casa con un secco diagonale appena dentro l'area. Nonostante il vantaggio il S. Maria insiste ed al 15' sfiora di nuovo la segnatura, ma sul delizioso cross dalla destra di Peruzzi Vescovi spara alto all'altezza del secondo palo. Azione simile al 19' quando il solito Peruzzi sfonda sulla destra, traversone teso in area, la palla sbuca sul secondo palo dove De Luca calcia a botta sicura, ma un difensore respinge col corpo. Il raddoppio, però, appare solo questione di minuti ed infatti arriva puntuale al 24' quando su un lancio dalle retrovie Vescovi scatta sul filo del fuorigioco, lascia rimbalzare il pallone e fulmina Martelli con una spettacolre conclusione a spiovere dai venti metri. Due minuti più tardi splendida azione personale di Bagni, che si destreggia in mezzo a due uomini sulla tre quarti, ne salta un terzo e dal limite dell'area lascia partire un diagonale mancino a mezzo altezza che costringe Martelli al tuffo alla propria sinistra per sventare in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, poi, la difesa del Ponte a Greve si dimentica Calonaci, che in posizione centrale al limite dell'area piccola non ha difficoltà a deviare in rete. La partita si chiude praticamente qui visto che nella ripresa il Ponte a Greve non ha la forza di reagire ed il S. Maria abbassa i ritmi badando soprattutto a controllare la partita. Tuttavia, prima del triplice fischio finale c'è tempo anche per la gioia personale del neo entrato Pagano, che firma il poker con una pregevole conclusione.
Simone Cioni
S. MARIA: Cangini, Ticca, De Luca, Martoccia, Rosi, Pelagotti, Peruzzi, Bagni, Squillace, Calonaci, Vescovi. A disp.: Di Somma, Faraoni, Fulignati, Pagano, Mernissi. All.: Sauro Giunti.<br >PONTE A GREVE: Martelli, Bettini, Gatta, Ariani, Liuti, Cicco, Barucci, Paganelli, Turrini, Bartolomei, Fiorenza. A disp.: Strude, Corda, Volcav, Guerra. All.: Donati. <br >
ARBITRO: Murrone di Empoli.<br >
RETI: 12' e 26' Calonaci, 24' Vescovi, 61' Pagano
Netta affermazione del S. Maria, a cui è sufficiente un tempo per archiviare la pratica Ponte a Greve. I gialloblu empolesi premono subito sull'acceleratore ed al 10' costruiscono la prima palla-gol: Calonaci riceve palla spalle alla porta sul versante destro dell'area di rigore, si gira in un fazzoletto e quasi dalla linea di fondo impegna Martelli con un potente destro che il portiere fiorentino riesce a deviare in corner. Passano tre minuti ed è proprio Calonaci a sbloccare il risultato per i padroni di casa con un secco diagonale appena dentro l'area. Nonostante il vantaggio il S. Maria insiste ed al 15' sfiora di nuovo la segnatura, ma sul delizioso cross dalla destra di Peruzzi Vescovi spara alto all'altezza del secondo palo. Azione simile al 19' quando il solito Peruzzi sfonda sulla destra, traversone teso in area, la palla sbuca sul secondo palo dove De Luca calcia a botta sicura, ma un difensore respinge col corpo. Il raddoppio, però, appare solo questione di minuti ed infatti arriva puntuale al 24' quando su un lancio dalle retrovie Vescovi scatta sul filo del fuorigioco, lascia rimbalzare il pallone e fulmina Martelli con una spettacolre conclusione a spiovere dai venti metri. Due minuti più tardi splendida azione personale di Bagni, che si destreggia in mezzo a due uomini sulla tre quarti, ne salta un terzo e dal limite dell'area lascia partire un diagonale mancino a mezzo altezza che costringe Martelli al tuffo alla propria sinistra per sventare in angolo. Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, poi, la difesa del Ponte a Greve si dimentica Calonaci, che in posizione centrale al limite dell'area piccola non ha difficoltà a deviare in rete. La partita si chiude praticamente qui visto che nella ripresa il Ponte a Greve non ha la forza di reagire ed il S. Maria abbassa i ritmi badando soprattutto a controllare la partita. Tuttavia, prima del triplice fischio finale c'è tempo anche per la gioia personale del neo entrato Pagano, che firma il poker con una pregevole conclusione.
Simone Cioni