• Giovanissimi Professionisti
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 2
  • Gavorrano


CITTA' DI PONTEDERA:Dinelli, Conti, Pollichino, Parenti (59' Di Bella), Pietranera, Tripodi, Manetti (48' Cateni), Landi, Nieri (55' Bentivegna), Burchianti, Bagnoli (36' Prato). A disp.: Caccia, Tozzini, Contini. All. Manolo Dal Bo.
GAVORRANO:Pagliuchi, Salvatore (22' Montani), Melfi, Formicola, Troiano, Godano, Menini, Venturelli (41' Barzagli), Cerboni, Corradi (58' Nigido), D'Audio (52' Vergni). A disp.: Falconi, Balbo, Foschi. All. Barbero Eduardo Angel.

ARBITRO: Gianfranco Arvia di Pisa.

RETI: 16' Bagnoli, 32' Conti, 50' Cerboni.



Splende il sole su Pontedera, la temperatura è più estiva che autunnale, il rinnovato e stupendo terreno di giocoin sintetico dello Stadio Ettore Mannucci, due buone squadre ben dirette dai propri allenatori, tutti ingredienti che fanno presagire a una bella giornata di calcio. Il Pontedera, guidato dall'ambizioso presidente Marcello Pantani, dopo essere passato dai dilettanti ai professionisti, ha rinnovato quasi interamente le rose del settore giovanile per far fronte ai campionati di livello superiore in cui le squadre partecipano quest'anno. Non è stata fatta eccezione per l'annata 1999, rinnovata quasi interamente, questo grazie all'ottimo lavoro di tutta la società ed in particolare del ds. Zini Daniele, che in pochissimo tempo con un intenso lavoro,ha fornito al mister Manolo Dal Bo una rosa di giocatori di buon livello. Il mister, dal canto suo, ha lavorato e sta lavorando fortemente per creare il gruppo che abbia una propria fisionomia e una propria filosofia di gioco e a vedere da questa prima partita di campionato, pare proprio che sia sulla strada giusta (anche se c'è ancora molto da lavorare): in campo si vede un gruppo di ragazzi unito, in cui ognuno è pronto a sacrificarsi per la squadra, umili ma grintosi, vogliosi di emergere, insomma la mentalità e le caratteristiche del proprio mister, che pretende siano messe a frutto dai suoi ragazzi. Passiamo alla cronaca della partita: entrambe le squadre vengono schierate con il modulo classico 4-4-2, ma il Gavorrano, una volta passato in svantaggio, passerà a un 3-5-2 che alla fine porterà i suoi frutti. I ragazzi di Dal Bo' partono fortissimo e producono ripetute azioni pericolose ma un po' sterili, infatti Landi bravo a crearsi lo spazio per tre o quattro conclusioni, fa tutto bene tranne la conclusione. Al 16' arriva il meritatissimo vantaggio dei ragazzi di Dal Bo': Parenti pesca Bagnoli che, al limite dell'area, lascia partire un gran tiro di controbalzo e supera l'incolpevole portiere ospite. Il Gavorrano sembra non aver la forza di reagire, anche grazie alla pressione creata dai ragazzi di casa, che sembrano condurre la partita senza affanni e creano altre azioni ma non riescono a chiudere la partita. Il Gavorrano sostituisce un difensore con un centrocampista e al 32', su una delle poche, sortite trova il pari su un erroraccio della difesa: cross dalla sinistra e Conti, solo al centro dell'area, anziché spazzare, svirgola la palla che scavalca il portiere Dinelli non esente da colpe per non aver dato la tranquillità al giocatore chiamandolo solo . Il Pontedera prova subito a reagire ma su assist di Pollichino, Parenti tira sul fondo. Così finisce il primo tempo e la sensazione che si respira è che il risultato stia stretto ai ragazzi di Dal Bo'.
Nella ripresa è il Gavorrano a menare le danze creando due-tre occasioni che avrebbero meritato il gol con Cerboni e Corradi. Ma il gol che sancirà il risultato finale arriva al 50' su un gravissimo errore difensivo del Pontedera; su un lancio lungo dal centrocampo il portiere Dinelli esce dall'area la palla è nei pressi di Tripodi che vedendo il portiere in uscita non rilancia, il portiere scivola e l'ottimo Cerboni si infila tra i due e segna il gol vittoria. A questo punto c'è la reazione dei ragazzi di Dal Bo', saltano un po' gli schemi, aumenta la pressione offensiva che però non produce il meritatissimo pareggio ma ben tre legni della porta avversaria. Prima Landi su punizione coglie la traversa a portiere battuto, poi all'ultimissimo minuto Conti, direttamente da calcio d'angolo incoccia sul secondo palo e Cateni a tre metri dalla porta batte a colpo sicuro traversa riga e la palla esce. I ragazzi di casa chiedono il gol, sostenendo che la palla abbia varcato la linea, ma il direttore di gara è irremovibile e fischia la fine delle ostilità sul punteggio di due a uno per il Gavorrano. Alla luce dell'intera gara sicuramente il pari sarebbe stato meritatissimo per il Pontedera, che ha pagato troppo a caro prezzo due grosse ingenuità difensive, ma il rammarico è ancora più grande se si pensa alle occasioni sprecate quando la squadra era in vantaggio e poteva aumentare il margine prima di subire il pareggio. Nelle due squadre sono avvenuti vari cambi durante la gara e ognuno dei subentrati ha fatto la sua parte etutti hanno creando così sui rispettivi allenatori valide basi e valide alternative che si potranno riproporre anche in futuro. Come detto nella premessa, gli ingredienti per assistere a una bella giornata di calcio a Pontedera c'erano tutti e dobbiamo dire che le squadre non hanno deluso, facendo vedere a tratti anche un buon calcio. Il folto pubblico si è divertito. A fine gara si notava in modo evidente sul volto dei ragazzi e del mister Barbero (anche se in modo più composto), una gran soddisfazione, per la vittoria ottenuta e una certa delusione per i ragazzi di Dal Bo' consapevoli di aver gettato alle ortiche una partita che poteva finire in altro modo. Buono il fair play dimostrato dalle due squadre, buono anche l'arbitraggio.

Calciatoripiù
: Pontedera Tripodi e buona anche la gara di Pollichino. Gavorrano: sugli scudi Cerboni e Troiano.

S. D. CITTA' DI PONTEDERA:Dinelli, Conti, Pollichino, Parenti (59' Di Bella), Pietranera, Tripodi, Manetti (48' Cateni), Landi, Nieri (55' Bentivegna), Burchianti, Bagnoli (36' Prato). A disp.: Caccia, Tozzini, Contini. All. Manolo Dal Bo.<br >GAVORRANO:Pagliuchi, Salvatore (22' Montani), Melfi, Formicola, Troiano, Godano, Menini, Venturelli (41' Barzagli), Cerboni, Corradi (58' Nigido), D'Audio (52' Vergni). A disp.: Falconi, Balbo, Foschi. All. Barbero Eduardo Angel.<br > ARBITRO: Gianfranco Arvia di Pisa.<br > RETI: 16' Bagnoli, 32' Conti, 50' Cerboni. Splende il sole su Pontedera, la temperatura &egrave; pi&ugrave; estiva che autunnale, il rinnovato e stupendo terreno di giocoin sintetico dello Stadio Ettore Mannucci, due buone squadre ben dirette dai propri allenatori, tutti ingredienti che fanno presagire a una bella giornata di calcio. Il Pontedera, guidato dall'ambizioso presidente Marcello Pantani, dopo essere passato dai dilettanti ai professionisti, ha rinnovato quasi interamente le rose del settore giovanile per far fronte ai campionati di livello superiore in cui le squadre partecipano quest'anno. Non &egrave; stata fatta eccezione per l'annata 1999, rinnovata quasi interamente, questo grazie all'ottimo lavoro di tutta la societ&agrave; ed in particolare del ds. Zini Daniele, che in pochissimo tempo con un intenso lavoro,ha fornito al mister Manolo Dal Bo una rosa di giocatori di buon livello. Il mister, dal canto suo, ha lavorato e sta lavorando fortemente per creare il gruppo che abbia una propria fisionomia e una propria filosofia di gioco e a vedere da questa prima partita di campionato, pare proprio che sia sulla strada giusta (anche se c'&egrave; ancora molto da lavorare): in campo si vede un gruppo di ragazzi unito, in cui ognuno &egrave; pronto a sacrificarsi per la squadra, umili ma grintosi, vogliosi di emergere, insomma la mentalit&agrave; e le caratteristiche del proprio mister, che pretende siano messe a frutto dai suoi ragazzi. Passiamo alla cronaca della partita: entrambe le squadre vengono schierate con il modulo classico 4-4-2, ma il Gavorrano, una volta passato in svantaggio, passer&agrave; a un 3-5-2 che alla fine porter&agrave; i suoi frutti. I ragazzi di Dal Bo' partono fortissimo e producono ripetute azioni pericolose ma un po' sterili, infatti Landi bravo a crearsi lo spazio per tre o quattro conclusioni, fa tutto bene tranne la conclusione. Al 16' arriva il meritatissimo vantaggio dei ragazzi di Dal Bo': Parenti pesca Bagnoli che, al limite dell'area, lascia partire un gran tiro di controbalzo e supera l'incolpevole portiere ospite. Il Gavorrano sembra non aver la forza di reagire, anche grazie alla pressione creata dai ragazzi di casa, che sembrano condurre la partita senza affanni e creano altre azioni ma non riescono a chiudere la partita. Il Gavorrano sostituisce un difensore con un centrocampista e al 32', su una delle poche, sortite trova il pari su un erroraccio della difesa: cross dalla sinistra e Conti, solo al centro dell'area, anzich&eacute; spazzare, svirgola la palla che scavalca il portiere Dinelli non esente da colpe per non aver dato la tranquillit&agrave; al giocatore chiamandolo solo . Il Pontedera prova subito a reagire ma su assist di Pollichino, Parenti tira sul fondo. Cos&igrave; finisce il primo tempo e la sensazione che si respira &egrave; che il risultato stia stretto ai ragazzi di Dal Bo'. <br >Nella ripresa &egrave; il Gavorrano a menare le danze creando due-tre occasioni che avrebbero meritato il gol con Cerboni e Corradi. Ma il gol che sancir&agrave; il risultato finale arriva al 50' su un gravissimo errore difensivo del Pontedera; su un lancio lungo dal centrocampo il portiere Dinelli esce dall'area la palla &egrave; nei pressi di Tripodi che vedendo il portiere in uscita non rilancia, il portiere scivola e l'ottimo Cerboni si infila tra i due e segna il gol vittoria. A questo punto c'&egrave; la reazione dei ragazzi di Dal Bo', saltano un po' gli schemi, aumenta la pressione offensiva che per&ograve; non produce il meritatissimo pareggio ma ben tre legni della porta avversaria. Prima Landi su punizione coglie la traversa a portiere battuto, poi all'ultimissimo minuto Conti, direttamente da calcio d'angolo incoccia sul secondo palo e Cateni a tre metri dalla porta batte a colpo sicuro traversa riga e la palla esce. I ragazzi di casa chiedono il gol, sostenendo che la palla abbia varcato la linea, ma il direttore di gara &egrave; irremovibile e fischia la fine delle ostilit&agrave; sul punteggio di due a uno per il Gavorrano. Alla luce dell'intera gara sicuramente il pari sarebbe stato meritatissimo per il Pontedera, che ha pagato troppo a caro prezzo due grosse ingenuit&agrave; difensive, ma il rammarico &egrave; ancora pi&ugrave; grande se si pensa alle occasioni sprecate quando la squadra era in vantaggio e poteva aumentare il margine prima di subire il pareggio. Nelle due squadre sono avvenuti vari cambi durante la gara e ognuno dei subentrati ha fatto la sua parte etutti hanno creando cos&igrave; sui rispettivi allenatori valide basi e valide alternative che si potranno riproporre anche in futuro. Come detto nella premessa, gli ingredienti per assistere a una bella giornata di calcio a Pontedera c'erano tutti e dobbiamo dire che le squadre non hanno deluso, facendo vedere a tratti anche un buon calcio. Il folto pubblico si &egrave; divertito. A fine gara si notava in modo evidente sul volto dei ragazzi e del mister Barbero (anche se in modo pi&ugrave; composto), una gran soddisfazione, per la vittoria ottenuta e una certa delusione per i ragazzi di Dal Bo' consapevoli di aver gettato alle ortiche una partita che poteva finire in altro modo. Buono il fair play dimostrato dalle due squadre, buono anche l'arbitraggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Pontedera <b>Tripodi </b>e buona anche la gara di <b>Pollichino</b>. Gavorrano: sugli scudi <b>Cerboni </b>e <b>Troiano</b>. S. D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI