- Juniores Regionali GIR.D
-
Castelnuovese
-
2 - 0
-
M.M. Subbiano
CASTELNUOVESE: Gori 6, Baldi Matteo 6, Turini 6, Rampi 6.5, Massi 6, Sini 6 (58' Matteini 6), Baldi Gabriele 6 (45' Gabbrielli 6), Marini 6.5, Borgogni 6,5 (84' Salib s.v.), Consolati 6.5, Pacini 7 (66' Fittipaldi 6). A disp.: Auretti, Secciani, Righeschi. All.: Adreano Cerreti 6.
M.M.SUBBIANO: Claudi 6.5, Caselli 6 (77' Santini 6), Dalla Noce 6, Alberti 6, Magnani 6.5, Cavallini 6,5 (45' Cristelli 6,5), Giuliani 6, Dei 6, Senesi 6 (73' Thanase 6), Cipriani 6, Fabbriciani 6 (45' Cantore 6). A disp.: Moise, Degli Innocenti. All.: Domenico Padelli 6.
ARBITRO: Gianluca Maggi di Arezzo 6,5.
RETI: 38' Consolati, 60' Pacini.
NOTE: recupero 2'+2'.
Dopo l'impresa esterna di Rignano, vittoria per 1-0, la Castelnuovese cerca di proseguire il rilancio in classifica contro il Subbiano, quarto in classifica e reduce dalla vittoria interna 1-0 sul Santa Firmina. Le cose non cominciano bene per gli amaranto: in fase di riscaldamento si ferma il bomber Secciani, sostituito da Consolati che rientrava da una squalifica. Si gioca in un pomeriggio nuvoloso e freddo, su un terreno in discrete condizioni e davanti a un buon pubblico. Contrariamente a quanto ci si poteva aspettare, il Subbiano parte contratto, aspetta la Castelnuovese sulla sua trequarti e ne subisce le iniziative laterali sulla sinistra. All'11' Pacini batte una punizione dalla sinistra, palla sul primo palo che nessuno devia, sulla respinta di Claudi è Marini a calciare al volo sull'estremo difensore ospite, palla in angolo. Marini è molto attivo nelle discese laterali insieme a Consolati, uomo di maggiore qualità nel reparto avanzato amaranto; di contro il Subbiano agisce di rimessa con Cavallini che opera sulla destra con rapidità. Poco da segnalare per la parte centrale del tempo fino al 38' quando una magia di Consolati porta in vantaggio la Castelnuovese: Consolati si libera bene di un avversario sull'estremo sinistro, progressione inarrestabile mentre si accentra in area, colpo di esterno sul palo di Claudi che è beffato. Si va al riposo dopo due minuti di recupero. In avvio di ripresa il Subbiano parte con maggiore convinzione, complice lo svantaggio, e mette sotto pressione la formazione valdagnese, andando vicino al pareggio con Cipriani che di testa mette in crisi Gori, ma la palla va fuori. Al 52' è Cristelli a smarcarsi centralmente e a calciare in area, Gori respinge basso, sulla ribattuta Cristelli manda alto. Proprio in questa fase arriva il raddoppio amaranto, è una prodezza di Pacini che al 60', ricevendo da Consolati fuori area, fa partire un bolide imprendibile che si insacca all'incrocio del secondo palo, immobile Claudi. Per il resto del secondo tempo non accade più nulla, complici le numerose sostituzioni, e dopo altri due minuti di recupero viene sancita la seconda vittoria consecutiva della Castelnuovese, mai accaduto quest'anno, che la lancia verso la salvezza, sabato prossimo però c'è una trasferta terribile, Sinalunga, contro la regina del girone, ma nel calcio non si può mai sapere, e questa squadra non ha mai demeritato. E' più che sufficiente la prova dell'arbitro Gianluca Maggi di Arezzo, subentrato all'ultimo momento per un cambio di designazione, affronta la gara con calma e diplomazia, i ventidue e più giocatori in campo lo aiutano molto.
Calciatoripiù: per la Castelnuovese è dura far emergere uno o più giocatori in una squadra che si è mossa benissimo nell'insieme. I due marcatori Consolati e Pacini, sono stati decisivi e di grandi qualità, se non altro per la fattura delle segnature, Consolati ha retto il reparto offensivo da solo per tutto il primo tempo. Per il Subbiano, sottotono e leggerino a centrocampo, vengono a galla le occasioni create da Cavallini e Cristelli, quella di quest'ultimo particolarmente ghiotta. Poco assistiti da una squadra spenta per un'ora abbondante di partita.
Bryan Piovosi
CASTELNUOVESE: Gori 6, Baldi Matteo 6, Turini 6, Rampi 6.5, Massi 6, Sini 6 (58' Matteini 6), Baldi Gabriele 6 (45' Gabbrielli 6), Marini 6.5, Borgogni 6,5 (84' Salib s.v.), Consolati 6.5, Pacini 7 (66' Fittipaldi 6). A disp.: Auretti, Secciani, Righeschi. All.: Adreano Cerreti 6. <br >M.M.SUBBIANO: Claudi 6.5, Caselli 6 (77' Santini 6), Dalla Noce 6, Alberti 6, Magnani 6.5, Cavallini 6,5 (45' Cristelli 6,5), Giuliani 6, Dei 6, Senesi 6 (73' Thanase 6), Cipriani 6, Fabbriciani 6 (45' Cantore 6). A disp.: Moise, Degli Innocenti. All.: Domenico Padelli 6.<br >
ARBITRO: Gianluca Maggi di Arezzo 6,5.<br >
RETI: 38' Consolati, 60' Pacini.<br >NOTE: recupero 2'+2'.
Dopo l'impresa esterna di Rignano, vittoria per 1-0, la Castelnuovese cerca di proseguire il rilancio in classifica contro il Subbiano, quarto in classifica e reduce dalla vittoria interna 1-0 sul Santa Firmina. Le cose non cominciano bene per gli amaranto: in fase di riscaldamento si ferma il bomber Secciani, sostituito da Consolati che rientrava da una squalifica. Si gioca in un pomeriggio nuvoloso e freddo, su un terreno in discrete condizioni e davanti a un buon pubblico. Contrariamente a quanto ci si poteva aspettare, il Subbiano parte contratto, aspetta la Castelnuovese sulla sua trequarti e ne subisce le iniziative laterali sulla sinistra. All'11' Pacini batte una punizione dalla sinistra, palla sul primo palo che nessuno devia, sulla respinta di Claudi è Marini a calciare al volo sull'estremo difensore ospite, palla in angolo. Marini è molto attivo nelle discese laterali insieme a Consolati, uomo di maggiore qualità nel reparto avanzato amaranto; di contro il Subbiano agisce di rimessa con Cavallini che opera sulla destra con rapidità. Poco da segnalare per la parte centrale del tempo fino al 38' quando una magia di Consolati porta in vantaggio la Castelnuovese: Consolati si libera bene di un avversario sull'estremo sinistro, progressione inarrestabile mentre si accentra in area, colpo di esterno sul palo di Claudi che è beffato. Si va al riposo dopo due minuti di recupero. In avvio di ripresa il Subbiano parte con maggiore convinzione, complice lo svantaggio, e mette sotto pressione la formazione valdagnese, andando vicino al pareggio con Cipriani che di testa mette in crisi Gori, ma la palla va fuori. Al 52' è Cristelli a smarcarsi centralmente e a calciare in area, Gori respinge basso, sulla ribattuta Cristelli manda alto. Proprio in questa fase arriva il raddoppio amaranto, è una prodezza di Pacini che al 60', ricevendo da Consolati fuori area, fa partire un bolide imprendibile che si insacca all'incrocio del secondo palo, immobile Claudi. Per il resto del secondo tempo non accade più nulla, complici le numerose sostituzioni, e dopo altri due minuti di recupero viene sancita la seconda vittoria consecutiva della Castelnuovese, mai accaduto quest'anno, che la lancia verso la salvezza, sabato prossimo però c'è una trasferta terribile, Sinalunga, contro la regina del girone, ma nel calcio non si può mai sapere, e questa squadra non ha mai demeritato. E' più che sufficiente la prova dell'arbitro Gianluca Maggi di Arezzo, subentrato all'ultimo momento per un cambio di designazione, affronta la gara con calma e diplomazia, i ventidue e più giocatori in campo lo aiutano molto.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: per la Castelnuovese è dura far emergere uno o più giocatori in una squadra che si è mossa benissimo nell'insieme. I due marcatori <b>Consolati </b>e <b>Pacini</b>, sono stati decisivi e di grandi qualità, se non altro per la fattura delle segnature, <b>Consolati </b>ha retto il reparto offensivo da solo per tutto il primo tempo. Per il Subbiano, sottotono e leggerino a centrocampo, vengono a galla le occasioni create da <b>Cavallini </b>e <b>Cristelli</b>, quella di quest'ultimo particolarmente ghiotta. Poco assistiti da una squadra spenta per un'ora abbondante di partita.
Bryan Piovosi