- Juniores Regionali GIR.D
-
Junior Camp Arezzo
-
2 - 2
-
Chiusi
JUNIOR CAMP: Barbagli, Poggini, Paggini, Dervishi, Bindi, Diouf (Voicea), Rossi (Castracani), Pellicanò, Di Cristofalo, Zerbini, Conti (Kandaker). A disp.: Lavorca, Beoni, Ferrini. All.: Giacomo Trojanis.
N.S.CHIUSI: Toppi, Valdambrini, Pelosi, Acatullo, Emini, Pomponi, Lembo, Burchielli, Pellegrini, Cresti, Salvadori. A disp.: Gallus, Feri, Bakkay. All.: Leonardo Calzoni.
ARBITRO: Valerio Crezzini di Siena.
RETI: Pellegrini, Di Cristofalo, Rossi, Pelosi.
Un rimaneggiato Chiusi agguanta nel finale il pareggio al termine di una combattutissima sfida contro una buona Junior Camp. Gli aretini mostrano di aver superato il periodo difficile, ma ancora continuano ad accumulare credito con la fortuna. Andiamo con ordine. Parte bene il Chiusi: seppur rimaneggiata, la squadra di Calzoni, su un campo che (pur apparentemente in buone condizioni) risulta insidioso per i ventidue in campo, riesce ad interpretare meglio i primi minuti. Gli ospiti tengono bene il campo e con alcuni lanci lunghi tengono impegnata la retroguardia di casa. I locali faticano un po' e per un quarto d'ora i locali non escono dalla loro metà campo. Col passare dei minuti lo Junior Camp alza i ritmi: Trojanis dal rombo iniziale di centrocampo passa ad un 4-3-3 e i frutti si cominciano a vedere. Comunque, nel momento migliore dello Junior Camp, sugli sviluppi di un calcio di punizione da metà campo la palla viene messa al centro lentamente per Pellegrini che, solo tra due difensori centrali, da circa 15 metri con le spalle alla porta con un preciso colpo di testa batte Barbagli infilando la palla nell'angolino. Passano pochi minuti e i locali, rimboccatesi le maniche, cominciano a tenere bene il campo e tengono in mano il pallino del gioco. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo i locali hanno una ghiotta occasione con Paggini, ma Pellicanò ad un metro dal palo di piatto accanto al secondo palo manda il pallone a lato (palla fuori di pochissimo). Da questo momento in poi i locali cominciano a giocare ed arrivano alla rete del meritato pareggio: su uno degli innumerevoli cross, Pellicanò crossa per il taglio di Di Cristofalo, dopo un malinteso tra portiere e difensore centrale, la deviazione di Pomponi beffa il portiere ospite per l'uno a uno. Il possesso di palla è in mano ai padroni di casa, ma non si registrano altre occasioni fino all'intervallo e il primo tempo si chiude sul risultato di parità. Nel secondo tempo pronti via e la Junior Camp trova il vantaggio: i locali battono dal centro, la palla da sinistra arriva a Paggini: dopo l'inserimento di Zerbini a sinistra, la palla viene servita a sinistra davanti al portiere per Di Cristofalo che con un avversario alle spalle riesce a servire Rossi il quale, tutto solo, a porta praticamente libera insacca. I locali giocano molto bene e in un paio di occasioni falliscono il colpo del ko. A pochi minuti dalla fine su lancio di Pellicanò centrale Di Cristofalo va oltre l'ultimo difensore e viene messo giù. L'arbitro estrae soltanto il giallo tra le proteste dei padroni di casa. Sulla punizione niente di fatto e così il Chiusi continua a credere nella rimonta. In pieno recupero però la squadra di Trojanis avrebbe l'opportunità per chiudere il match: al 90' Zerbini con una bellissima azione dalla destra salta due avversari, si porta sulla sinistra e, arrivato al limite dell'area, solo davanti al portiere di sinistro conclude sul palo; il pallone rimbalza male e sulla ribattuta Zerbini calcia scoordinato mandando la sfera sopra la traversa. Due minuti dopo su un rinvio del portiere gli ospiti guadagnano un calcio di punizione sulla sinistra. La punizione viene calciata lenta e dalla linea di fondo un difensore locale raccoglie il pallone; dopo un rimpallo però il pallone arriva davanti al primo palo dove si avventa Pelosi che da un metro insacca il gol del pareggio. Grande amarezza tra i bianconeri che hanno l'ennesima conferma di una stagione davvero sfortunata: dopo la vittoria della scorsa settimana, altri tre punti avrebbero fatto molto comodo. Si tratta comunque di un punto contro una squadra alta classifica che deve fare morale e che conferma i buoni segnali delle ultime settimane.
Calciatoripiù: ottima la gara di Zerbini tra i padroni di casa; segnaliamo anche Pellegrini e Pelosi, autori delle reti, tra gli ospiti.
JUNIOR CAMP: Barbagli, Poggini, Paggini, Dervishi, Bindi, Diouf (Voicea), Rossi (Castracani), Pellicanò, Di Cristofalo, Zerbini, Conti (Kandaker). A disp.: Lavorca, Beoni, Ferrini. All.: Giacomo Trojanis.<br >N.S.CHIUSI: Toppi, Valdambrini, Pelosi, Acatullo, Emini, Pomponi, Lembo, Burchielli, Pellegrini, Cresti, Salvadori. A disp.: Gallus, Feri, Bakkay. All.: Leonardo Calzoni. <br >
ARBITRO: Valerio Crezzini di Siena.<br >
RETI: Pellegrini, Di Cristofalo, Rossi, Pelosi.
Un rimaneggiato Chiusi agguanta nel finale il pareggio al termine di una combattutissima sfida contro una buona Junior Camp. Gli aretini mostrano di aver superato il periodo difficile, ma ancora continuano ad accumulare credito con la fortuna. Andiamo con ordine. Parte bene il Chiusi: seppur rimaneggiata, la squadra di Calzoni, su un campo che (pur apparentemente in buone condizioni) risulta insidioso per i ventidue in campo, riesce ad interpretare meglio i primi minuti. Gli ospiti tengono bene il campo e con alcuni lanci lunghi tengono impegnata la retroguardia di casa. I locali faticano un po' e per un quarto d'ora i locali non escono dalla loro metà campo. Col passare dei minuti lo Junior Camp alza i ritmi: Trojanis dal rombo iniziale di centrocampo passa ad un 4-3-3 e i frutti si cominciano a vedere. Comunque, nel momento migliore dello Junior Camp, sugli sviluppi di un calcio di punizione da metà campo la palla viene messa al centro lentamente per Pellegrini che, solo tra due difensori centrali, da circa 15 metri con le spalle alla porta con un preciso colpo di testa batte Barbagli infilando la palla nell'angolino. Passano pochi minuti e i locali, rimboccatesi le maniche, cominciano a tenere bene il campo e tengono in mano il pallino del gioco. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo i locali hanno una ghiotta occasione con Paggini, ma Pellicanò ad un metro dal palo di piatto accanto al secondo palo manda il pallone a lato (palla fuori di pochissimo). Da questo momento in poi i locali cominciano a giocare ed arrivano alla rete del meritato pareggio: su uno degli innumerevoli cross, Pellicanò crossa per il taglio di Di Cristofalo, dopo un malinteso tra portiere e difensore centrale, la deviazione di Pomponi beffa il portiere ospite per l'uno a uno. Il possesso di palla è in mano ai padroni di casa, ma non si registrano altre occasioni fino all'intervallo e il primo tempo si chiude sul risultato di parità. Nel secondo tempo pronti via e la Junior Camp trova il vantaggio: i locali battono dal centro, la palla da sinistra arriva a Paggini: dopo l'inserimento di Zerbini a sinistra, la palla viene servita a sinistra davanti al portiere per Di Cristofalo che con un avversario alle spalle riesce a servire Rossi il quale, tutto solo, a porta praticamente libera insacca. I locali giocano molto bene e in un paio di occasioni falliscono il colpo del ko. A pochi minuti dalla fine su lancio di Pellicanò centrale Di Cristofalo va oltre l'ultimo difensore e viene messo giù. L'arbitro estrae soltanto il giallo tra le proteste dei padroni di casa. Sulla punizione niente di fatto e così il Chiusi continua a credere nella rimonta. In pieno recupero però la squadra di Trojanis avrebbe l'opportunità per chiudere il match: al 90' Zerbini con una bellissima azione dalla destra salta due avversari, si porta sulla sinistra e, arrivato al limite dell'area, solo davanti al portiere di sinistro conclude sul palo; il pallone rimbalza male e sulla ribattuta Zerbini calcia scoordinato mandando la sfera sopra la traversa. Due minuti dopo su un rinvio del portiere gli ospiti guadagnano un calcio di punizione sulla sinistra. La punizione viene calciata lenta e dalla linea di fondo un difensore locale raccoglie il pallone; dopo un rimpallo però il pallone arriva davanti al primo palo dove si avventa Pelosi che da un metro insacca il gol del pareggio. Grande amarezza tra i bianconeri che hanno l'ennesima conferma di una stagione davvero sfortunata: dopo la vittoria della scorsa settimana, altri tre punti avrebbero fatto molto comodo. Si tratta comunque di un punto contro una squadra alta classifica che deve fare morale e che conferma i buoni segnali delle ultime settimane.<br ><b>
Calciatoripiù: </b>ottima la gara di <b>Zerbini </b>tra i padroni di casa; segnaliamo anche <b>Pellegrini </b>e <b>Pelosi</b>, autori delle reti, tra gli ospiti.