• Juniores Regionali GIR.C
  • San Donato Tavarnelle
  • 2 - 2
  • Firenze Ovest


SAN DONATO TAVARNELLE: Santoro, Concato, Corti, Zavaglia, Maglioni, Labardi, Santucci, Fedi, Sbaragli, Nencioni, Gashi. A disp.: Dainelli, Bambi, Becattini, Campriani, Chiostrini, Pasquini, Stefanelli. All.: Claudio Voltolini.
FIRENZE OVEST: Lippi, Bugelli, Zuffi, Barbarino, Basili, Petrotto, Diodati, Razzolini, Mazierli, Palazzo, Fossi. A disp.: Poggiali, Bellini, Rogolino, Biagiotti, Ferri, fantini, Schipani. All.: Rodrigo Failli.
ARBITTRO: Matera di Siena.

RETI: Sbaragli rig., Diodati rig., Nencioni rig., Palazzo.



Primo punto per il San Donato Tavarnelle e terzo pareggio consecutivo per il Firenze Ovest al termine di un incontro equilibrato e ricco di episodi: tre rigori (forse soltanto uno era veramente penalty), un salvataggio sulla linea, un gol annullato per fuorigioco, alcune occasioni non finalizzate e grande intervento allo scadere dell'estremo difensore ospite Lippi che salva il risultato su colpo di testa di Sbaragli. La gara si chiude con un pareggio sostanzialmente giusto: i padroni che ancora non hanno trovato il giusto equilibrio mentre i fiorentini hanno dimostrato di essere una squadra più compatta e ben disposta in campo. Partono bene gli Juniores di Voltolini che, dopo essere passati in vantaggio dagli undici metri con Sbaragli (fallo sullo stesso centravanti), avrebbero poco dopo potuto raddoppiare se Gashi, quasi sulla linea, non avesse inutilmente toccato il pallone calciato da Nencioni mentre stava entrando in rete, facendosi così annullare dall'arbitro il gol per fuorigioco. Una leggerezza determinante che poi influirà sull'andamento del match, che rimane equilibrato, anche se gli ospiti avrebbero potuto pareggiare con un pallonetto di Palazzo (perfetto il lancio dalla destra di Mazierli) se Zavaglia con una rovescia non avesse allontanato il pericolo sulla linea. Dopo il riposo quasi subito il pareggio su rigore di Diodati, poi a metà ripresa ancora in vantaggio i padroni, sempre dagli undici metri con Nencioni e a otto minuti dal temine pareggio definitivo per il Firenze Ovest realizzato ancora da Palazzo grazie ad una indecisione della retroguardia locale. Allo scadere, infine, con i padroni di casa che cercavano la vittoria, prodigioso intervento del portiere Massimiliano Lippi che di pugno, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, respinge centralmente un colpo di testa del sempre pericoloso Francesco Sbaragli salvando così il risultato. Troppo fiscale la direzione dell'arbitro senese che ha spezzettato continuamente il gioco. Da rivedere, almeno in due delle tre occasioni, anche la concessione dei calci di rigore.

Angelica Melani SAN DONATO TAVARNELLE: Santoro, Concato, Corti, Zavaglia, Maglioni, Labardi, Santucci, Fedi, Sbaragli, Nencioni, Gashi. A disp.: Dainelli, Bambi, Becattini, Campriani, Chiostrini, Pasquini, Stefanelli. All.: Claudio Voltolini.<br >FIRENZE OVEST: Lippi, Bugelli, Zuffi, Barbarino, Basili, Petrotto, Diodati, Razzolini, Mazierli, Palazzo, Fossi. A disp.: Poggiali, Bellini, Rogolino, Biagiotti, Ferri, fantini, Schipani. All.: Rodrigo Failli.<br >ARBITTRO: Matera di Siena.<br > RETI: Sbaragli rig., Diodati rig., Nencioni rig., Palazzo. Primo punto per il San Donato Tavarnelle e terzo pareggio consecutivo per il Firenze Ovest al termine di un incontro equilibrato e ricco di episodi: tre rigori (forse soltanto uno era veramente penalty), un salvataggio sulla linea, un gol annullato per fuorigioco, alcune occasioni non finalizzate e grande intervento allo scadere dell'estremo difensore ospite Lippi che salva il risultato su colpo di testa di Sbaragli. La gara si chiude con un pareggio sostanzialmente giusto: i padroni che ancora non hanno trovato il giusto equilibrio mentre i fiorentini hanno dimostrato di essere una squadra pi&ugrave; compatta e ben disposta in campo. Partono bene gli Juniores di Voltolini che, dopo essere passati in vantaggio dagli undici metri con Sbaragli (fallo sullo stesso centravanti), avrebbero poco dopo potuto raddoppiare se Gashi, quasi sulla linea, non avesse inutilmente toccato il pallone calciato da Nencioni mentre stava entrando in rete, facendosi cos&igrave; annullare dall'arbitro il gol per fuorigioco. Una leggerezza determinante che poi influir&agrave; sull'andamento del match, che rimane equilibrato, anche se gli ospiti avrebbero potuto pareggiare con un pallonetto di Palazzo (perfetto il lancio dalla destra di Mazierli) se Zavaglia con una rovescia non avesse allontanato il pericolo sulla linea. Dopo il riposo quasi subito il pareggio su rigore di Diodati, poi a met&agrave; ripresa ancora in vantaggio i padroni, sempre dagli undici metri con Nencioni e a otto minuti dal temine pareggio definitivo per il Firenze Ovest realizzato ancora da Palazzo grazie ad una indecisione della retroguardia locale. Allo scadere, infine, con i padroni di casa che cercavano la vittoria, prodigioso intervento del portiere Massimiliano Lippi che di pugno, sugli sviluppi di un calcio d'angolo, respinge centralmente un colpo di testa del sempre pericoloso Francesco Sbaragli salvando cos&igrave; il risultato. Troppo fiscale la direzione dell'arbitro senese che ha spezzettato continuamente il gioco. Da rivedere, almeno in due delle tre occasioni, anche la concessione dei calci di rigore. Angelica Melani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI