- Juniores Regionali GIR.D
-
Sinalunghese
-
3 - 0
-
Rignanese
SINALUNGHESE: Sciasciafratti, Botarelli, Sanleonini, Della Scala, Azemi, Schillaci, Crocini, Leti Saimir, Casini, Mucciarelli, Baldini. A disp.: Ugolini, Benincasa Andrea, Stecchi, Lucatti, Dyla Gelton, Luongo, Morelli. All.: Francesco Neri.
RIGNANESE: Grossi, Bellucci, Benvenuti, Giuntoli, Nuti, Del Puglia, Francesconi, Vangelisti, Katsarski, Bracaglia, Vitiello. A disp.: Resti, Degl'Innocenti, Bozza, Martelli, Salvatori, Artini, Traversi. All.: Alfredo Sansone.
ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.
RETI: 30' Casini, 35' e 50' Crocini.
La partita in avvio è molto equilibrata: si gioca ad un ritmo forsennato e il pubblico intuisce subito che si tratterà di una gara molto interessante. Gli ospiti di mister Sansone cominciano bene, pressano in ogni zona del campo e si mostrano molto dinamici, ma la squadra di casa riesce ugualmente a fare la partita. I padroni di casa sono privi di Roland Leti, promosso in prima squadra per la gara sempre contro la Rignanese: un'assenza che, pur pesando inevitabilmente, inorgoglisce la società sinalunghese, che continua ad offrire giocatori interessanti alla prima squadra. La gara, molto maschia, è corretta e offre belle trame di gioco da una parte e dall'altra. Gli ospiti imbastiscono belle manovre, ma non arrivano a concludere. I locali crescono col passare dei minuti: e al 30' trovano il vantaggio Leti Saimir e Crocini scambiano sulla fascia, palla al centro per Casini che calcia di collo superando Grossi per l'uno a zero dei suoi. La seconda rete porta la firma di Crocini: azione di Saimir Leti che salta un avversario e vede il taglio di Crocini: il numero 7 si fa trovare pronto sul secondo palo ed insacca una rete da punta vera. Fino all'intervallo la Rignanese tenta di ribaltare il risultato, ma i locali sono impeccabili in fase difensiva. Anzi prima dell'intervallo su un calcio di punizione accanto al secondo palo il tentativo di Azemi viene sventato dall'ottimo intervento di Grossi. Negli ultimi minuti della prima frazione su un calcio di punizione di Bracaglia è bravo Scarsciafratti a tenere inviolata la sua porta e il primo tempo si chiude sul due a zero per i ragazzi di mister Neri. Nel secondo tempo dopo cinque minuti i locali chiudono il conto: azione di Mucciarelli che salta due avversari e serve il pallone all'indietro per Crocini che con freddezza firma il tre a zero. I locali gestiscono il possesso di palla, ma nei minuti finali servono due belle uscite di Scasciafratti per tenere inviolata la porta di casa sui tentativi dei pericolosissimi attaccanti rignanesi. L'occasione migliore per il tre a uno capita a Artini si avventa su un pallone al limite, si presenta in area e calcia di collo ma il palo nega la rete alla formazione di Sansone. La Rignanese, seppur stanca, prova ad attaccare fino ai minuti finali, ma il risultato non cambia. L'ultima occasione è per Mucciarelli, che costringe Grossi ad una difficile parata. I ragazzi di mister Neri conducono dunque in porto i tre punti, tengono inviolata la loro porta e si laureano meritatamente campioni d'inverno, con un vantaggio di sei punti sul Soci, primo inseguitore.
Calciatoripiù: Baldini e Botarelli sopra gli altri tra i locali. Tra gli ospiti Francesconi, Vangelisti, Bracaglia e Vitiello.
SINALUNGHESE: Sciasciafratti, Botarelli, Sanleonini, Della Scala, Azemi, Schillaci, Crocini, Leti Saimir, Casini, Mucciarelli, Baldini. A disp.: Ugolini, Benincasa Andrea, Stecchi, Lucatti, Dyla Gelton, Luongo, Morelli. All.: Francesco Neri.<br >RIGNANESE: Grossi, Bellucci, Benvenuti, Giuntoli, Nuti, Del Puglia, Francesconi, Vangelisti, Katsarski, Bracaglia, Vitiello. A disp.: Resti, Degl'Innocenti, Bozza, Martelli, Salvatori, Artini, Traversi. All.: Alfredo Sansone.<br >
ARBITRO: Filippo Peirce di Siena.<br >
RETI: 30' Casini, 35' e 50' Crocini.
La partita in avvio è molto equilibrata: si gioca ad un ritmo forsennato e il pubblico intuisce subito che si tratterà di una gara molto interessante. Gli ospiti di mister Sansone cominciano bene, pressano in ogni zona del campo e si mostrano molto dinamici, ma la squadra di casa riesce ugualmente a fare la partita. I padroni di casa sono privi di Roland Leti, promosso in prima squadra per la gara sempre contro la Rignanese: un'assenza che, pur pesando inevitabilmente, inorgoglisce la società sinalunghese, che continua ad offrire giocatori interessanti alla prima squadra. La gara, molto maschia, è corretta e offre belle trame di gioco da una parte e dall'altra. Gli ospiti imbastiscono belle manovre, ma non arrivano a concludere. I locali crescono col passare dei minuti: e al 30' trovano il vantaggio Leti Saimir e Crocini scambiano sulla fascia, palla al centro per Casini che calcia di collo superando Grossi per l'uno a zero dei suoi. La seconda rete porta la firma di Crocini: azione di Saimir Leti che salta un avversario e vede il taglio di Crocini: il numero 7 si fa trovare pronto sul secondo palo ed insacca una rete da punta vera. Fino all'intervallo la Rignanese tenta di ribaltare il risultato, ma i locali sono impeccabili in fase difensiva. Anzi prima dell'intervallo su un calcio di punizione accanto al secondo palo il tentativo di Azemi viene sventato dall'ottimo intervento di Grossi. Negli ultimi minuti della prima frazione su un calcio di punizione di Bracaglia è bravo Scarsciafratti a tenere inviolata la sua porta e il primo tempo si chiude sul due a zero per i ragazzi di mister Neri. Nel secondo tempo dopo cinque minuti i locali chiudono il conto: azione di Mucciarelli che salta due avversari e serve il pallone all'indietro per Crocini che con freddezza firma il tre a zero. I locali gestiscono il possesso di palla, ma nei minuti finali servono due belle uscite di Scasciafratti per tenere inviolata la porta di casa sui tentativi dei pericolosissimi attaccanti rignanesi. L'occasione migliore per il tre a uno capita a Artini si avventa su un pallone al limite, si presenta in area e calcia di collo ma il palo nega la rete alla formazione di Sansone. La Rignanese, seppur stanca, prova ad attaccare fino ai minuti finali, ma il risultato non cambia. L'ultima occasione è per Mucciarelli, che costringe Grossi ad una difficile parata. I ragazzi di mister Neri conducono dunque in porto i tre punti, tengono inviolata la loro porta e si laureano meritatamente campioni d'inverno, con un vantaggio di sei punti sul Soci, primo inseguitore.<br ><b>
Calciatoripiù: Baldini </b>e <b>Botarelli </b>sopra gli altri tra i locali. Tra gli ospiti <b>Francesconi, Vangelisti, Bracaglia </b>e <b>Vitiello</b>.