• Juniores Regionali GIR.D
  • Chiusi
  • 3 - 3
  • Pratovecchio


N.S.CHIUSI: Gallus, Lembo, Cresti, Burchielli, Emini, Romagnoli, Mercanti, Acatullo, Darii, Marelli, Pinzi. A disp.: Toppi, Valdambrini, Pellegrini, Feri, Pelosi, Bakkay. All.: Leonardo Calzoni.
PRATOVECCHIO: Cugusi, Tribolini, Marchidan Ad., Raggioli, Vannini, Simonetti, Biagini, Squillantini, Marchidan Al., Petri, Tizzano. A disp.: Berni, Massaro, Silvestrini. All.: Innocenti.

ARBITRO: Lorenzo Panagia di Arezzo.

RETI: 14', 26' e 87' rig. Marchidan Al., 51' Darii, 61' e 80' rig. Acatullo.



La partita tra Chiusi e Pratovecchio si gioca sul sussidiario di Sarteano per l'impraticabilità del campo di Chiusi. Giornata fredda, con pioggia e qualche fiocco di neve. La cronaca inizia con la prima marcatura dell'incontro: al 14' Tizzano prende palla sulla fascia sinistra, si accentra e serve sulla destra Biagini che si porta sul fondo e crossa rasoterra per la deviazione in gol di Marchidan Alessandro. Al 24' Lancio in profondità di Mercanti per Marelli, che viene anticipato dal portiere in uscita. Al 26' arriva il raddoppio degli ospiti: punizione da centrocampo di Vannini per Biagini, che da fondo campo rimette al centro rasoterra per la deviazione vincente ancora di Marchidan. Gol fotocopia del precedente e 0 a 2. Al 36' rilancio lungo di Gallus per Pellegrini, che stoppa e appoggia per Darii che entra in area e rimette dietro, ma la difesa libera con affanno in calcio d'angolo. Si chiude il primo tempo con un Chiusi inesistente e svogliato, che ha commesso numerosissimi errori in tutte le parti del campo, e un Pratovecchio ne ha approfittato, giocando un calcio semplice e portandosi meritatamente sul doppio vantaggio. Il secondo tempo inizia subito con i locali molto più determinati e vogliosi di aggiustare la partita. Al 49' Bakkay serve palla sulla destra per Pellegrini, che si libera di un avversario e da fondo campo rimette dietro, ma la palla attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente. E' il preludio al gol che giunge 2' più tardi, con un'azione fotocopia della precedente ma sulla fascia opposta, con Pelosi che serve in verticale Marelli: quest'ultimo si libera di un avversario e crossa rasoterra per l'accorrente Darii che devia in gol. A questo punto il Chiusi ci crede e attacca in massa, e al 61' dopo una rimessa laterale la palla carambola fuori area per l'accorrente Acatullo che di prima intenzione lascia partire un tiro che s'insacca sotto la traversa dell'incolpevole Cugusi. All'80' Pellegrini entra in area da sinistra e solo davanti al portiere, al momento di calciare, viene agganciato sul piede: l'arbitro decreta il calcio di rigore che Acatullo trasforma spiazzando il portiere: 3 a 2. La rimonta sarebbe completata, ma all'87' c'è un lancio in area del Chiusi, con la palla che si ferma in una pozzanghera: ne approfitta ancora Marchidan Alessandro, che conquista la sfera e al momento di calciare viene toccato da Romagnoli sul piede di appoggio e l'arbitro sancisce il penalty, che viene trasformato dallo stesso numero 9 del Pratovecchio per la tripletta personale. Nei minuti di recupero da registrare ancora 2 azioni pericolosissime create dalle 2 squadre. La prima da parte di Pellegrini, che entra in area e solo davanti al portiere calcia alto sopra la traversa; la seconda con un contropiede del Pratovecchio con salvataggio sulla linea di porta da parte di Romagnoli. Pareggio tutto sommato giusto con un buon Pratovecchio e un Chiusi che si morde le mani per l'occasione mancata. A questi livelli non è possibile regalare un tempo agli avversari. Un plauso a tutti i ragazzi delle 2 squadre per il comportamento esemplare tenuto in campo.

N.S.CHIUSI: Gallus, Lembo, Cresti, Burchielli, Emini, Romagnoli, Mercanti, Acatullo, Darii, Marelli, Pinzi. A disp.: Toppi, Valdambrini, Pellegrini, Feri, Pelosi, Bakkay. All.: Leonardo Calzoni.<br >PRATOVECCHIO: Cugusi, Tribolini, Marchidan Ad., Raggioli, Vannini, Simonetti, Biagini, Squillantini, Marchidan Al., Petri, Tizzano. A disp.: Berni, Massaro, Silvestrini. All.: Innocenti.<br > ARBITRO: Lorenzo Panagia di Arezzo.<br > RETI: 14', 26' e 87' rig. Marchidan Al., 51' Darii, 61' e 80' rig. Acatullo. La partita tra Chiusi e Pratovecchio si gioca sul sussidiario di Sarteano per l'impraticabilit&agrave; del campo di Chiusi. Giornata fredda, con pioggia e qualche fiocco di neve. La cronaca inizia con la prima marcatura dell'incontro: al 14' Tizzano prende palla sulla fascia sinistra, si accentra e serve sulla destra Biagini che si porta sul fondo e crossa rasoterra per la deviazione in gol di Marchidan Alessandro. Al 24' Lancio in profondit&agrave; di Mercanti per Marelli, che viene anticipato dal portiere in uscita. Al 26' arriva il raddoppio degli ospiti: punizione da centrocampo di Vannini per Biagini, che da fondo campo rimette al centro rasoterra per la deviazione vincente ancora di Marchidan. Gol fotocopia del precedente e 0 a 2. Al 36' rilancio lungo di Gallus per Pellegrini, che stoppa e appoggia per Darii che entra in area e rimette dietro, ma la difesa libera con affanno in calcio d'angolo. Si chiude il primo tempo con un Chiusi inesistente e svogliato, che ha commesso numerosissimi errori in tutte le parti del campo, e un Pratovecchio ne ha approfittato, giocando un calcio semplice e portandosi meritatamente sul doppio vantaggio. Il secondo tempo inizia subito con i locali molto pi&ugrave; determinati e vogliosi di aggiustare la partita. Al 49' Bakkay serve palla sulla destra per Pellegrini, che si libera di un avversario e da fondo campo rimette dietro, ma la palla attraversa tutta l'area senza trovare la deviazione vincente. E' il preludio al gol che giunge 2' pi&ugrave; tardi, con un'azione fotocopia della precedente ma sulla fascia opposta, con Pelosi che serve in verticale Marelli: quest'ultimo si libera di un avversario e crossa rasoterra per l'accorrente Darii che devia in gol. A questo punto il Chiusi ci crede e attacca in massa, e al 61' dopo una rimessa laterale la palla carambola fuori area per l'accorrente Acatullo che di prima intenzione lascia partire un tiro che s'insacca sotto la traversa dell'incolpevole Cugusi. All'80' Pellegrini entra in area da sinistra e solo davanti al portiere, al momento di calciare, viene agganciato sul piede: l'arbitro decreta il calcio di rigore che Acatullo trasforma spiazzando il portiere: 3 a 2. La rimonta sarebbe completata, ma all'87' c'&egrave; un lancio in area del Chiusi, con la palla che si ferma in una pozzanghera: ne approfitta ancora Marchidan Alessandro, che conquista la sfera e al momento di calciare viene toccato da Romagnoli sul piede di appoggio e l'arbitro sancisce il penalty, che viene trasformato dallo stesso numero 9 del Pratovecchio per la tripletta personale. Nei minuti di recupero da registrare ancora 2 azioni pericolosissime create dalle 2 squadre. La prima da parte di Pellegrini, che entra in area e solo davanti al portiere calcia alto sopra la traversa; la seconda con un contropiede del Pratovecchio con salvataggio sulla linea di porta da parte di Romagnoli. Pareggio tutto sommato giusto con un buon Pratovecchio e un Chiusi che si morde le mani per l'occasione mancata. A questi livelli non &egrave; possibile regalare un tempo agli avversari. Un plauso a tutti i ragazzi delle 2 squadre per il comportamento esemplare tenuto in campo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI